Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tiziana Beato

Fino alla radice

Fino alla radice

Tiziana Beato, Federica Flocco

Libro: Libro in brossura

editore: Intrecci Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 130

Una storia scritta a quattro mani. le autrici danno corpo a due voci narranti che si intrecciano, nella ricostruzione dei sentimenti che tengono uniti, allontanano e poi riuniscono in modo insospettabile i protagonisti, Mauro ed Elena, raccontandone le prospettive, a volte speculari a volte opposte. Una storia d'amore, di dolore e di rinascita.
12,00

Fra tutti i miei bisogni ci sei tu

Fra tutti i miei bisogni ci sei tu

Tiziana Beato

Libro: Libro in brossura

editore: Intrecci Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 78

Tredici lettere, tredici piccoli luminosi fari che illuminano il protagonista di questo set: l'Amore. L'autrice ferma in pochi fotogrammi le sue personali, private istantanee con cui riesce a cogliere le diverse rifrazioni che compongono la luce unica del sentimento che - più di tutti - penetra nelle nostre vite, sconvolgendole. Grandi terremoti, passioni, piccoli turbamenti, sogni, dolori, ricordi, progetti. L'Amore declinato in maniera non convenzionale, senza falsi pudori. L'Amore che può essere riservato a una persona, alla famiglia, a un luogo, un oggetto, un ricordo, una gioiosa fantasia... L'Amore è un bisogno, una necessità fisica e mentale. Un'esigenza dell'anima. L'unica cosa che l'Amore non sa fare è darsi dei limiti. Prefazione di Vladimir Luxuria.
10,00

La paura è bugiarda

La paura è bugiarda

Tiziana Beato

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2014

pagine: 100

Con grande coraggio, Tiziana Beato affronta la paura del cambiamento: il coraggio di guardare se stessa e la fatica di superarsi. Non soltanto il coraggio la muove in questo percorso dell'anima, dove si lascia accompagnare dalla sua psicologa "traghettatrice", ma la gioia di vivere, soprattutto, la spinge; la gioia di affrontare se stessa in una veste nuova ma più giusta; la gioia di ricominciare a pensarsi diversa dominando le sue paure e la gioia di comunicarlo, seppure con trepidazione. Tiziana racconta se stessa ai lettori, così com'è, per davvero: dalle sue grandi paure, fino alle sue più grandi conquiste.
12,00

Pillole di adozione

Pillole di adozione

Tiziana Beato

Libro

editore: Sassoscritto

anno edizione: 2013

Con la prefazione di Maria Rita Parsi. È la testimonianza autobiografica di una figlia adottiva, che partendo dalla sua esperienza personale elabora una serie di suggerimenti per chi intenda a sua volta adottare un figlio. Tiziana Beato descrive il rapporto che la lega ai suoi genitori, comunicando al lettore un non comune desiderio di ricevere e trasmettere amore. Non è un romanzo né un libro di memorie, pur presentando una componente autobiografica, ma non è neppure un manuale nell'accezione tradizionale del termine. È suddiviso come nei farmaci in: Indicazioni, controindicazioni, dose, modo e tempo di somministrazione. Una testimonianza di fiducia nella vita, di gratitudine nei confronti dei genitori adottivi, di attaccamento alla famiglia.
8,50

Come lucciole

Come lucciole

Tiziana Beato

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2013

pagine: 80

Il mondo di Gaia è fatto di tante piccole cose che rendono normale e serena la sua vita: l'ultimo anno di liceo con l'esame di maturità alle porte, tre amiche del cuore, una nonna speciale, due genitori super impegnati e un fratellino dalle precoci doti artistiche. Come da tradizione, il professor Castaldo sta preparando i ragazzi dell'ultimo anno per le Olimpiadi di atletica contro le quinte di altri istituiti. Per Gaia è importantissimo entrare nella squadra titolare. Ma proprio quando il professore sta per annunciare le sue scelte accade qualcosa che cambierà per sempre la sua vita: un capogiro, la vista annebbiata, le gambe che non rispondono ai comandi. Gaia si risveglia in un letto d'ospedale e "come una tegola sulla testa" arriva la diagnosi: sclerosi multipla. Gaia però non vuole che la malattia sia per lei una condanna, perciò continuerà a vivere come una ragazza normale, tra la staffetta per le Olimpiadi e un nuovo amore. Età di lettura: da 13 anni.
9,00

Sei storie in un boccone

Sei storie in un boccone

Tiziana Beato, Carolina Ciacci

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2011

pagine: 52

Il cibo è fonte di vita, sostentamento e nutrimento; socialità e aggregazione. Al cibo sono legati anche disturbi alimentari che rendono il rapporto con esso complesso e contrastante. Il libro propone sei racconti che, in maniera ironica e semplice, attraversano l'universo di coloro che sono affetti da intolleranze o disturbi alimentari, sottolineando l'importanza di un approccio positivo al cibo e quindi alla vita.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.