Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tiziana Guidi

Capitan Davìd per la gestione della rabbia. Con Schede operative per attività psicopedagogiche

Capitan Davìd per la gestione della rabbia. Con Schede operative per attività psicopedagogiche

Tiziana Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Una storia per aiutare bambini, genitori e insegnanti a comprendere la rabbia… e a trasformarla in un mare calmo. Capitan Davìd è un piccolo grande esploratore che scopre come la rabbia, la tristezza e la solitudine possano diventare alleate di crescita se ascoltate con gentilezza. Attraverso la sua avventura e le schede operative di riflessione e disegno, i bambini imparano a: riconoscere le emozioni nel corpo; dare un nome a ciò che sentono; ritrovare calma e fiducia dopo la tempesta emotiva. Perché questo libro è diverso dagli altri? Perché nasce dall'esperienza clinica della psicoterapeuta Tiziana Guidi, esperta inEMDR e neuroscienze affettive, che ogni giorno accompagna bambini e genitori nella gestione delle emozioni intense. All'interno troverai: una favola illustrata adatta ai bambini dai 6 ai 10 anni; schede psicopedagogiche per lavorare sulle emozioni in casa o a scuola; spiegazioni semplici su cervello, attaccamento e rabbia; un'introduzione all'approccio EMDR per genitori e terapeuti. Ideale per: Genitori che vogliono aiutare i figli a gestire la rabbia e la frustrazione; Insegnanti, psicologi e pedagogisti che cercano strumenti concreti per l'educazione emotiva; Terapeuti che desiderano integrare la fiaba nel lavoro clinico con bambini. “Quando ti arrabbi, ritorna a te stesso e prenditi molta cura della tua rabbia.” — Thich Nhat Hanh Capitan Davìd è una bussola per navigare nel mare delle emozioni — con amore, comprensione e consapevolezza. Parole chiave: gestione rabbia bambini, favole sulle emozioni, educazione emotiva, intelligenza emotiva, emdr bambini, psicologia infantile.
14,99

Sofia cerca papà

Sofia cerca papà

Tiziana Guidi, Anna Rita Verardo

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2020

La favola è un supporto per aiutare un bambino ad affrontare e a superare il trauma dell'abbandono - che possa avergli provocato senso di oppressione e impotenza, dolore, paura, disagio. Talvolta gli adulti, i genitori o gli insegnanti si trovano impreparati ad affrontare la situazione. Come comportarsi con un bimbo che è stato rifiutato e/o non ha mai conosciuto il papà? Cosa dirgli? E cosa, invece, non dirgli? Come comprendere la sua sofferenza e il suo dolore, soprattutto quando questi non vengono esplicitati? La capacità di comunicare con i bambini nelle situazioni tragiche della loro vita è fondamentale dal momento che, avendo i piccoli una totale fiducia verso i grandi e verso il genitore in particolare, una parola sbagliata, di troppo, fuori luogo da parte di questi ultimi, potrebbero provocare gravi sensi di colpa per qualcosa che il bimbo attribuisce a se stesso e non alle circostanze esterne.
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.