Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tiziano Bertè

Monte Zugna 1912-1918. Guida al percorso storico

Monte Zugna 1912-1918. Guida al percorso storico

Tiziano Bertè

Libro

editore: Museo Storico Italiano della Guerra

anno edizione: 2016

pagine: 104

La guida accompagna il lettore alla scoperta del monte Zugna, importante settore del fronte italo-austriaco in Trentino meridionale, sul quale si infranse l’offensiva austro-ungarica del maggio 1916. L’autore illustra i resti dei manufatti militari realizzati dagli eserciti austro-ungarico e italiano lungo la strada che da Albaredo raggiunge la cima del monte. La pubblicazione offre un inquadramento storico sull’organizzazione del fronte del Trentino meridionale, una descrizione puntuale delle singole postazioni (illustrate in loco da pannelli) e una ricca selezione di fotografie d’epoca provenienti dall’Archivio Storico del Museo della Guerra. Molti dei siti storici descritti sono da poco tornati visibili grazie ad importanti interventi di recupero, che permettono al visitatore di cogliere la densità e la complessità dell’organizzazione militare in questo settore.
8,00

Caporetto sconfitta o vittoria?

Caporetto sconfitta o vittoria?

Tiziano Bertè

Libro

editore: Rossato

anno edizione: 2008

pagine: 140

16,00

Arditi e alpini sul Dosso Alto di Nago (1915-1918)

Arditi e alpini sul Dosso Alto di Nago (1915-1918)

Tiziano Bertè

Libro

editore: Museo Storico Italiano della Guerra

anno edizione: 2006

pagine: 165

Il libro ricostruisce le vicende militari che videro coinvolte truppe italiane ed austro-ungariche sul monte Baldo e in particolare sul Dosso Alto di Nago, in Trentino meridionale. Nel 1915, su questo tratto di fronte, furono impegnati in combattimento i futuristi arruola nel Battaglione Lombardo dei Volontari Ciclisti Automobilisti; nel 1918 agirono reparti di volontari cecoslovacchi, forma dall’esercito italiano nell’ultimo anno di guerra attraverso l’impiego di prigionieri austro-ungarici. Attraverso relazioni originali vengono descritte e commentate le azioni militari e si descrivono gli itinerari per raggiungere le diverse località e scoprire ciò rimane del complesso sistema fortificato realizzato nel corso della guerra.
10,00

Passo Buole. Termopili d'Italia

Passo Buole. Termopili d'Italia

Tiziano Bertè

Libro: Libro in brossura

editore: Stella

anno edizione: 2004

pagine: 64

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.