Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tobia R. Toscano

Tra manoscritti e stampati. Sannazaro, Vittoria Colonna, Tansillo e altri saggi sul Cinquecento

Tra manoscritti e stampati. Sannazaro, Vittoria Colonna, Tansillo e altri saggi sul Cinquecento

Tobia R. Toscano

Libro: Copertina morbida

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2018

pagine: 368

I saggi raccolti in questo volume sono il bilancio di ricerche dedicate in prevalenza a protagonisti della storia letteraria di Napoli nella fase che va dal tramonto del Regno aragonese al lungo viceregnato di don Pedro de Toledo. Benché priva del suo ruolo di capitale, Napoli rimane un crocevia di elaborazioni teoriche e di esperienze letterarie, in uno scambio proficuo tra la gloriosa tradizione umanistica fondata da Pontano, con il contorno nutrito di accademici di vecchia e nuova generazione, e la progressiva avanzata della letteratura in volgare, entrambe capaci di mantenere aperto il dialogo con l'Italia e l'Europa, esercitando un influsso modellizzante anche sui 'conquistatori' spagnoli, come prova la traiettoria poetica di Garcilaso de la Vega. Da Sannazaro a Di Costanzo, passando per Vittoria Colonna, Tansillo e altri letterati meno noti, i vari capitoli nascono dalla rivisitazione di tradizioni manoscritte e a stampa, sottoponendo a verifica referti critici ritenuti definitivamente acquisiti e proponendo nuove ipotesi interpretative, con il recupero in qualche caso di biografie sommerse o di identità smarrite.
20,00

Partenopeo Suavio: storia e testi

Partenopeo Suavio: storia e testi

Carlangelo Mauro

Libro: Libro rilegato

editore: L'Arca e L'Arco

anno edizione: 2016

"L’opera di Colantonio Carmignano, stampata due volte con titolo e consistenza diversi tra il 1516 e il 1535, costituisce uno dei documenti più interessanti ai fini della documentazione di quella fase di crisi, non solo politico-istituzionale, ma anche più latamente culturale, che investì il Regno di Napoli negli anni seguìti al tramonto della dinastia aragonese. [...] La rarità dell’opera e la sua non agevole leggibilità rendono ancor più apprezzabile l’offerta di una efficace campionatura di testi corredati di indispensabili note di commento e di analisi linguistica, conferendo in tal modo una ulteriore tessera alla ricostruzione della storia della letteratura in volgare a Napoli nel primo trentennio del Cinquecento." (dalla prefazione di Tobia R. Toscano)
20,00

La tragedia degli ipocriti e altre letture dantesche

La tragedia degli ipocriti e altre letture dantesche

Tobia R. Toscano

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1988

pagine: 192

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.