Libri di Tullio Poli
Adorazione eucaristica alla scuola della liturgia
Tullio Poli, Giovanna Zottele
Libro: Libro in brossura
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2024
pagine: 208
Storia della spiritualità e Magistero indicano che l’adorazione eucaristica ha dignità unica e può essere ricca di atteggiamenti e movimenti del cuore, se vissuta come preghiera che si alimenti del mistero cui si rivolge. A tale ricchezza guidano sia i suggerimenti per la sosta orante personale nella prima parte sia nove tracce per ore di adorazione comunitaria presentate nella seconda parte come “catechesi in preghiera” in ascolto della Chiesa che celebra.
Adorazione cristiana
Tullio Poli
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2022
pagine: 80
Con elementi di dottrina e di esperienza, viene presentata l'adorazione cristiana e sono indicati passi fondamentali per praticarla. Questa forma di preghiera coinvolge passato, presente, futuro di chi si rivolge a Dio e, con essa, le forze più personali, aiutando a giungere ad una vita di fede, speranza e carità secondo la vocazione universale alla santità che il Concilio Vaticano II propone ai battezzati. È una preghiera che suscita un senso profondo della grandezza e dell'amore del Signore e, insieme, della nostra dignità di persone umane chiamate a essere amici di Dio, e che si sviluppa assumendo in sé movimenti del cuore cristiano quali ringraziamento, compunzione, offerta di sé, adesione alla volontà di Dio, abbandono.
Chiamati con il battesimo alla preghiera contemplativa
Tullio Poli, Paolo Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 1981
pagine: 192
Punta suprema dell'anima. Virtù teologali, preghiera semplice e adesione alla volontà divina secondo s. Francesco di Sales
Tullio Poli
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1982
pagine: 208
Elementi di spiritualità per l'oggi
Tullio Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 82
Che significa essere in relazione con il Signore? Dio ha in mente qualcosa di particolare per noi personalmente? Come guardare a Maria? Quale unità può esistere tra argomenti tanto diversi come la consacrazione battesimale, i misteri della carne di Cristo, la Comunione eucaristica, i consigli evangelici, la spiritualità sponsale, la vocazione personale, la devozione alla Madre di Dio? Eppure, essi sono come piloni distinti che si trovano insieme a reggere un ponte che unisce due rive. Questa è una introduzione alla fede cristiana attraverso elementi di teologia spirituale resi fruibili per tutti grazie a una ottima sintesi e a un linguaggio semplice. Particolarmente indicato per chi si avvicina alla fede per la prima volta.