Libri di U. Salwa
Roma ribelle. Ediz. italiana, inglese, francese e spagnola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2014
Nessun'altra città d'Italia è stata attraversata da tante ondate di lotte. Il vento della contestazione del '68, il movimento del '77, gli anni di piombo, ma anche la creatività del femminismo e lo spontaneismo della lotta per la casa. Fu spinta al rinnovamento della società o solo estremismo distruttivo? Queste immagini ci aiutano a capire e a ricordare.
Roma ieri e oggi. Le trasformazioni della città dall'Ottocento ai giorni nostri
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2014
pagine: 180
Questa pubblicazione racconta il prima e il dopo di Roma, con foto attuali che ripropongono lo stesso luogo immortalato nell'immagine d'epoca proprio dalla medesima angolatura, per rendere più immediata la lettura delle trasformazioni urbanistiche e architettoniche avvenute nel tempo. Piazze, strade, monumenti della città di fine Ottocento e d'inizio Novecento vengono confrontati con i siti attuali. Non solo però una testimonianza dei mutamenti fisici, ma una lettura delle trasformazioni sociali e culturali che hanno investito la città. Ogni foto è corredata da un'accurata didascalia, per riflettere e vivere l'emozione di un passato perduto.
Storia fotografica di Roma 2001-2013. Gli anni del «grande freddo» tra crisi, scandali ed emergenze
Libro
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2013
pagine: 272
I tredici anni di avvenimenti della Capitale raccolti in questo volume.
Il mio viaggio a Roma
Émile Zola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2013
pagine: 160
Non un diario o un abbozzo di narrazione. Solo un taccuino di appunti che testimonia la presenza a Roma di Émile Zola per circa un mese nel 1894. Ha deciso di ambientare qui un suo nuovo romanzo e gira la città stilando ogni giorno tre o quattro pagine d'impressioni, di appunti, di un vero e proprio reportage giornalistico. Ma il limite della fredda razionalità con cui tratteggia luoghi e persone si trasforma, oggi per il lettore, in un pregio: ci offre un volto inedito della città rispetto alla letteratura che le era contemporanea. Nessun alone romantico, ma pungenti pennellate che ci restituiscono un'atmosfera di nobiltà decadente, di borghesia affaristica, di clero votato più alla speculazione che alla religione, di straordinarie bellezze accanto a luoghi malsani. Una visione immeritata di Roma? Ma la città troverà modo di vendicarsi a suo modo, spingendo Zola a pagine di autentica emozione davanti a panorami e tesori artistici che lo costringeranno a descrizioni di straordinaria immediatezza visiva.
Storia fotografica di Milano dalla fine dell'800 ai giorni nostri. 150 anni di immagini tra cronaca, politica e cultura
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2010
pagine: 300
Le fotografie raccolte in questo volume sono corredate da ampie didascalie che spiegano e illustrano ogni avvenimento; inoltre una dettagliata cronologia aiuta a collocare ogni pagina nel suo tempo storico. Il volume offre, accanto al fascino di selezionati e spesso rari scatti fotografici, anche l’utilità di una puntuale ricostruzione storica. È dedicato ai milanesi che vogliano approfondire le vicende della loro città, ma soprattutto ai giovani affinché imparino a trarre dal passato un insegnamento per il loro futuro.