Libri di Ugo Criste
L'odore amico della pietra
Ugo Criste
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2023
pagine: 190
Pietro, mentre si appresta a scalare la maestosa e impervia Granta Parei, ripercorre il suo passato, il matrimonio con Azzurra, le sue imprese di esperto alpinista, i momenti belli e quelli tragici in cui la montagna reclama le sue vittime, la sua passione per la scultura del legno, le amicizie, i progetti, il bisogno di adrenalina e di solitudine che soltanto la vita sui monti valdostani, il contatto con la roccia, il pericolo riescono a dargli. Ma un terribile dramma arriverà a sconvolgere la sua esistenza e ad esigere da Pietro una risposta senza ambiguità.
Alla gatta morta. Storia di Resistenza a Genova
Ugo Criste
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2018
pagine: 158
L’esperienza partigiana, durante gli ultimi mesi della lotta di Liberazione di Genova, è occasione per alcuni adolescenti di una forte e partecipata presa di coscienza, non solo politica ma addirittura esistenziale. L’attività di propaganda clandestina e alcune azioni di guerriglia, realmente accadute e realmente condotte dai protagonisti del romanzo, nella devastata quotidianità dei quartieri genovesi, sono accompagnate da significativi spunti di riflessione. La trama del libro è quindi la lotta di Liberazione, ma soprattutto il rapporto umano che quel nucleo partigiano vive. La loro vicenda è drammatica, intensa, fraterna. Al termine della lotta che ha visto gli uomini e le donne confrontarsi o accompagnarsi senza barriere sociali, a dispetto del “sogno” per una società migliore, ognuno rientra nella propria classe. Ad anticipare questa conclusione è Dario. Durante un’azione dirà a Carlo: «Gratta gratta, spunta sempre il borghese». “Alla gatta morta” è un romanzo che è viaggio negli ideali delusi, confusi, attenuati, spesso mutati per interessi o per necessità, di una generazione che salì in montagna per la libertà, l’eguaglianza e la fraternità.
In viaggio con Bianca
Ugo Criste
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il giovane Angelo ritorna dopo molti anni a Scilla, luogo in cui è nato. Il suo, però, è un ritorno che non ha nulla di nostalgico, ma che, inaspettatamente, lo aiuterà a fare luce dentro di sé. L’attraversata a nuoto tra Scilla e Cariddi e una caccia al tesoro alla ricerca di racconti dimenticati avranno un valore quasi catartico. L’intrecciarsi tra realtà corrente e onirica pervade il romanzo, come al tempo stesso lo pervade un alone di tedio, di disincanto, di mal di vivere che accompagna il protagonista segnato dal drammatico epilogo di una storia d’amore mai dimenticata e conclusa tragicamente. Da qui parte il suo percorso incompiuto che forse proprio nella sua terra d’origine inizierà a ritrovare la via.
Il figlio mancato
Ugo Criste
Libro: Libro in brossura
editore: Golden Press
anno edizione: 2013
pagine: 126
Un angelo a Cesino
Ugo Criste
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2011
pagine: 120
Angelo, il protagonista del romanzo, eredita inaspettatamente un villino nel paese di Cesino e, uomo dal passato turbolento, immagina con questo colpo di fortuna di cambiare vita. A rendere ardua tale possibilità saranno proprio il suo modo di affrontare le difficoltà e le tappe di un'esistenza inquieta. I fatti e le circostanze, come pedine di un domino, si abbattono gli uni sulle altre. Da un errore ne deriva un altro e, da una situazione non voluta, scaturisce una via senza più ritorno. L'angoscia e il timore di essere scoperto, dopo essersi "elevato" al ruolo onnipotente di assassino, diventano la colonna sonora di tutto il giallo. Il finale azzera la storia. La rende persino possibile e la consegna a noi come un eventuale monito.