Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Umberto Palumbo

Innocenti Testimoni. Ricordi di bambini durante l’occupazione nazista ed il bombardamento di Pitigliano

Innocenti Testimoni. Ricordi di bambini durante l’occupazione nazista ed il bombardamento di Pitigliano

Umberto Palumbo, Lamberto Benotti

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2025

pagine: 148

L’improvvisa telefonata di un amico d’infanzia che non vedevo più da tanti anni ci spinse a ricordare un’epoca di un tempo antico e felice in cui l’innocenza la fa da padrona finché l’onda gigantesca della guerra sommerse il nostro piccolo paese con la morte e la distruzione. Allora, noi bambini, non ci accorgemmo del tradimento irrevocabile della vita e vivemmo quella tragedia con gli occhi dell’innocenza.
15,00

Piccolo manuale d’istruzioni confidenziali per candidati ed elettori

Piccolo manuale d’istruzioni confidenziali per candidati ed elettori

Umberto Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 112

Duemila anni fa nel 63 a.C. Quinto Cicerone inviò al più celebre fratello Marco Tullio un libretto “Commentariolum Petitionis” pieno di consigli per la sua imminente elezione alla carica di console. Le tesi dell’opera che sembrano scritte oggi sono talmente eccezionali che meritano una più ampia divulgazione ed hanno indotto l’autore a farne un piccolo pamphlet in occasione delle consultazioni elettorali che si tengono in Italia quasi quotidianamente.
10,00

Il pennello di Dante. Dante sapeva dipingere?

Il pennello di Dante. Dante sapeva dipingere?

Umberto Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 232

Il volume studia analiticamente la Divina Commedia dal punto di vista del rapporto tra Dante (che era amico personale di Giotto) e la pittura. L'analisi mostra che Dante aveva una conoscenza specialistica delle tecniche pittoriche, quale solo chi dipinge può avere con quel grado di precisione. Dunque Dante sapeva dipingere.
20,00

Non guardare quel quadro!

Non guardare quel quadro!

Umberto Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 136

Tre racconti dal colore decisamente giallo. Il primo però sa di zolfo perché forse l'autore ha assaggiato, come il protagonista, l'Elisir del Diavolo. Negli altri due invece entra trionfante il Cielo.
14,00

Perugino e Perugia. Vita, arte e storia di un uomo e della sua città

Perugino e Perugia. Vita, arte e storia di un uomo e della sua città

Umberto Palumbo

Libro: Copertina rigida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 160

"Un racconto avvincente su Perugia e Perugino che accompagna il lettore tra le trame meno conosciute della storia locale e raffinate descrizioni da storico dell'arte. La penna dell'avv. Palumbo ha fatto conoscere questo spaccato di storia al mondo, lo testimoniano le biblioteche internazionali che annoverano tra i titoli sul Perugino questo piccolo ma suggestivo volume ricco di aneddoti e racconti che ogni buon perugino dovrebbe avere in casa" (Andrea Romizi, Sindaco di Perugia). "Questo libro testimonia in modo perfino icastico quanto due mondi apparentemente diversi tra loro, come gli studi giuridici e le arti, possano trovare una piena e seducente conciliazione (Emidio De Albentiis, Direttore dell'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia)
26,00

Raffaello ha sbagliato?-Did Raphael make mistakes?

Raffaello ha sbagliato?-Did Raphael make mistakes?

Umberto Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 32

Anche i grandissimi sbagliano!
9,80

Elogio della riforma della giustizia. Come non abbreviare di un giorno i tempi del processo civile

Elogio della riforma della giustizia. Come non abbreviare di un giorno i tempi del processo civile

Umberto Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 132

Con un'analisi precisa e serrata della nuova riforma del processo civile attualmente in corso di discussione alle Camere, l'autore demolisce la proposta di legge con una graffiante ed implacabile critica delle norme in essa contenute. Con la conclusione che i tempi del processo civile non si accorceranno nemmeno di un giorno, il tutto condito da una sottile ironia per rendere più leggibile e più appetibile per i non addetti ai lavori l'ostica materia trattata.
9,80

La legge e gli artisti. Disavventure giudiziarie dei grandi del passato

La legge e gli artisti. Disavventure giudiziarie dei grandi del passato

Umberto Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 176

La storia è ricca di personaggi protagonisti nelle arti, che furono sottoposti a processo, subendo conseguenze gravissime per la loro sorte, anche se alcuni di loro, per un motivo o per un altro, riuscirono a sfuggire alle maglie di una Giustizia ingiusta. Tanti furono costretti a passare sotto la gogna della Santa Inquisizione, uno speciale Tribunale Ecclesiastico istituito in seno alla Chiesa cattolica, e da cui molte volte non fecero ritorno. Ebbene la conoscenza delle loro vicende fa scendere dall'Olimpo questi superuomini e li rende più umani e più vicini a noi. L'autore, avvocato in Perugia, ricostruisce vicende giudiziarie cui furono coinvolti Filippo Brunelleschi, Caravaggio, Giacomo Casanova, Benvenuto Cellini, Cesare Corte, Leonardo da Vinci, Alessio De Marchis, Artemisia Gentileschi, Filippo Lippi, Riccardo Perucolo, Perugino, Rembrandt, Raffaello Sanzio, Bernardo Strozzi, Agostino Tassi, Paolo Veronese. Un'opera unica nel suo genere, nel panorama italiano.
24,00

Dunque padre, si può andare in paradiso anche prima di morire?

Dunque padre, si può andare in paradiso anche prima di morire?

Umberto Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2020

pagine: 83

L'Eros annulla la volontà? Opera di narrativa, ma di argomento filosofico, mette in scena una vicenda caratterizzata da forti e contrastanti passioni, soprattutto erotiche ma non solo, sul modello della grande narrativa ottocentesca a cui allude l'immagine in copertina.
12,00

Filosofia in ascensore

Filosofia in ascensore

Umberto Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2019

pagine: 116

Un professore di filosofia e altri inquilini di un condominio rimangono chiusi in ascensore e, prima che i tecnici riescano ad aprire le porte, nasce una piacevole conversazione filosofica, breve e brillante, capace di catturare l'attenzione di una vasta gamma di lettori, dal più dotto al più superficiale. La filosofia fa da specchio al carattere delle persone e alle loro convinzioni sulla vita e sul mondo.
12,00

Filosofia in ascensore

Filosofia in ascensore

Umberto Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 78

Un professore di filosofia e altri inquilini di un condominio rimangono chiusi in ascensore e, prima che i tecnici riescano ad aprire le porte, nasce una piacevole conversazione filosofica breve e brillante, capace di catturare l'attenzione di una vasta gamma di lettori dal più dotto al più superficiale. La filosofia fa da specchio al carattere delle persone e alle loro convinzioni sulla vita e sul mondo.
9,80

L'ultimo compagno di viaggio

L'ultimo compagno di viaggio

Umberto Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2015

pagine: 118

La storia dei legionari romani che inchiodarono Cristo alla croce. "L'ultimo compagno di viaggio di Umberto Palumbo riesce a coniugare l'estro dell'artista eclettico e poliedrico con la razionalità ed il rigore metodologico acquisiti dall'autore grazie alla pluridecennale esperienza professionale forense. La narrazione degli eventi scorre così attraverso un felice connubio tra quadri scenici rappresentati con efficace plasticità ed avvincenti descrizioni, ed una ricercata fedeltà al contesto storico considerato, attestata dai costanti e puntuali riferimenti alle risultanze evangeliche. Strutturato in tal modo, il racconto si presenta frutto di fantasia in quanto originale, ma nello stesso tempo risulta verosimile perché basato su presupposti di fatto di cui si trova effettivo riscontro nei testi sacri. Proprio nel messaggio della possibile redenzione risiede il vero significato ed il reale intento del lavoro che, al di là delle pregevoli suggestioni estetiche che è in grado di offrire al lettore e della puntuale aderenza alle risultanze storiche, nasconde in fondo il desiderio di colui che ne è artefice di cogliere e ritrarre il significato salvifico della venuta di Cristo."
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.