Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Besi

Artefici del nostro destino. Realizzare se stessi tra lavoro e famiglia

Artefici del nostro destino. Realizzare se stessi tra lavoro e famiglia

Nuria Chinchilla, Maruja Moragas

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 334

Per affrontare il tema della conciliazione tra ambito professionale e ambito familiare è necessario considerare non solo realtà e vincoli aziendali e societari, ma puntare i riflettori anche sui lavoratori. Nessuna iniziativa istituzionale di conciliazione famiglia-lavoro, soprattutto se innovativa rispetto agli strumenti classici, può avere successo senza il coinvolgimento che le singole persone compiono su se stesse. "Artefici del nostro destino" stimola ognuno a cambiare prima di tutto se stesso, per cambiare anche l'ambiente circostante e creare il giusto equilibrio tra i "tempi professionali" e i "tempi di vita", con un approccio che si inserisce negli ormai ben sperimentati percorsi di coaching e di leadership personale. Oltre le teorie della responsabilità sociale verso i propri stakeholder, le aziende, come qualsiasi attività organizzata, devono progressivamente diventare parti consapevoli di sistemi più complessi, ma non per questo più rigidi, basati sulle logiche della costellazione del valore nelle quali le persone, siano esse clienti o a maggior ragione collaboratori, devono essere riconosciute come attori e non semplici risorse umane dalle quali acquisire alcune utilità. In questa prospettiva si tratta quindi di riconoscere e rafforzare il principio di sussidiarietà tra le famiglie, le aziende, i diversi soggetti della società civile e le istituzioni, sussidiarietà che si adatta alla realtà complessiva di riferimento, pur rispettando le prerogative di ciascuno.
18,00

Fine corsa

Fine corsa

Jeremy Leggett

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 387

Una denuncia di ciò che le compagnie petrolifere e i governi rifiutano di ammettere pubblicamente: metà delle risorse petrolifere mondiali sono già esaurite e l'era del petrolio è finita. A sostenerlo è Jeremy Leggett, geologo di fama internazionale che ha lavorato per un decennio nell'industria petrolifera, dove si è convinto che l'unica strada praticabile era altrove. Leggett racconta con chiarezza come siamo diventati petrolio-dipendenti e perché questa dipendenza ci sta portando verso un'imminente catastrofe economica e ambientale; denuncia le collusioni tra i governi e le Corporations per mantenere l'economia mondiale agganciata al petrolio.
15,80

La conquista della malaria. Una modernizzazione italiana 1900-1962

La conquista della malaria. Una modernizzazione italiana 1900-1962

Frank M. Snowden

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 319

All'inizio del XX secolo, la malaria era il problema principale della sanità pubblica italiana. Era causa di scarsa produttività, povertà e arretratezza economica, e aveva inoltre bloccato l'alfabetizzazione, limitato la partecipazione politica e indebolito l'esercito. Questo libro racconta in che modo l'Italia divenne il principale centro mondiale per lo sviluppo della malariologia, prima paese a lanciare una campagna nazionale per debellare la malattia. L'autore segue gli avanzamenti iniziali, le battute d'arresto, e la vittoria finale contro la malattia avvenuta alla fine della Seconda guerra mondiale. Mostra in che modo le professioni mediche e l'istruzione contribuirono a educare la popolazione all'autodifesa e come parallelamente ne beneficiarono i commerci e le libertà civili. Tratta inoltre degli sforzi antimalaria del regime di Mussolini, e rivela i particolari scioccanti, e inediti, del rilascio intenzionale da parte dell'esercito tedesco di larve di zanzare fra i civili italiani dell'Agro Pontino, per rallentare l'avanzata delle truppe alleate.
25,00

Storia di Torino

Storia di Torino

Anthony L. Cardoza, Geoffrey W. Symcox

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 295

Docenti di storia moderna in università statunitensi, Anthony Cardoza e Goeffrey Symcox restituiscono in questo volume l'immagine di Torino attraverso i secoli. Della città sono ricostruite le vicende del tessuto sociale, delle strutture politiche ed economiche e i salienti episodi culturali. Si è voluto offrire un racconto cronologico che privilegia l'agilità argomentativa e la scorrevolezza. Il libro esce in concomitanza con le Olimpiadi invernali 2006.
36,00

Disarmare l'Iraq. La verità su tutte le menzogne

Disarmare l'Iraq. La verità su tutte le menzogne

Hans Blix

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 265

Nei giorni precedenti la guerra all'Iraq, Hans Blix era alla testa degli ispettori dell'ONU che dovevano riscontrare l'effettiva presenza di armi di distruzione di massa nel paese. Di quei giorni del marzo 2003, che culminarono con la dichiarazione di guerra, Blix ricorda le tensioni e le frustrazioni delle sue riunioni con Blair, Bush, Chirac, Dick Cheney e Kofi Annan. Si chiede se la guerra poteva essere evitata, se l'Iraq possedesse quelle armi e perché Stati Uniti e Gran Bretagna non hanno saputo assicurarsi l'appoggio degli stati membri del Consiglio di sicurezza dell'ONU. Una testimonianza di un evento determinante degli ultimi anni, ma anche una considerazione su quale tipo di pace e di sicurezza mondiale il futuro ci riservi.
14,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.