Libri di V. Grassi
Edgar Morin sociologo della complessità
Ali Aït Abdelmalek
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2015
pagine: 176
Il concetto di complessità costituisce il filo conduttore del pensiero di Edgar Morin, filosofo e sociologo francese, nato a Parigi nel 1921. La sua riflessione si rivolge all'osservazione della dimensione umana, colta in tutte le sue sfaccettature, dalla razionalità all'affettività e al mito.
Il libro del tempo: La pietra scolpita-Le sette monete-Il cerchio d'oro
Guillaume Prévost
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2011
pagine: 960
Racchiusi in un bel cofanetto i tre volumi che raccontano le avventure di Sam, che alla ricerca del padre scomparso, si ritrova catapultato in un tempo lontano, in un'isola minacciata... dai Vichinghi! Ma questo è solo il primo di una lunga serie di viaggi nel tempo, di avventure mozzafiato e prove da superare. "Il libro del tempo", prima prova di Prévost come scrittore per ragazzi, coniuga fantasy e storia, avventura e suspense. Età di lettura: da 12 anni.
Pietra scolpita. Il libro del tempo (La). Vol. 1
Guillaume Prévost
Libro: Copertina morbida
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2007
pagine: 233
"Senza crederci troppo, mise la moneta al centro del sole: si incastrò perfettamente, come calamitata da una forza invisibile. Fu allora che avvertì un ronzio. Incollò l'orecchio alla pietra: emetteva una specie di vibrazione, molto regolare e lontana. Inoltre, gli sembrava che non fosse più completamente fredda. La sua immaginazione, probabilmente. Eppure. Sì, sprigionava qualcosa. Calore. Calore e una sorta di magnetismo. Ebbe persino l'impressione che il pavimento attorno a lui si mettesse a vibrare e che sarebbe bastato appoggiare le dita sull'ovale tiepido della pietra per sentirne la strana palpitazione. Allungò la mano. L'ultima cosa di cui si rese conto fu un bruciore terribile che gli percorreva il braccio e gli infiammava il corpo". Sono giorni che Sam non ha più notizie di suo padre e deve arrendersi all'evidenza: è sparito. Cercando indizi e tracce del padre trova prima un passaggio segreto, poi una strana pietra, fino a quando viene catapultato in un tempo lontano, in un'isola minacciata... dai Vichinghi! Età di lettura: da 12 anni.
Il tempo delle tribù. Il declino dell'individualismo nelle società postmoderne
Michel Maffesoli
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2004
pagine: 238
Irresistibilmente, le società moderne si trasformano. Polverizzazione del corpo sociale, inaridimento delle istituzioni, crollo delle ideologie, trasmutazione dei valori: al di là della società di massa, che a lungo ha definito una delle forme della modernità, si profilano ormai le nuove figure di una socialità esuberante e polimorfa di cui Michel Maffesoli delinea in questo libro i contorni. "Il tempo delle tribù" è anche un'analisi ragionata delle società di oggi, un'esplorazione metodica delle loro metamorfosi, per cui agli ideali della Ragione si sostituiscono i sentimenti e le emozioni, alla logica dell'identità la logica dell'affetto. Siamo entrati nell'era delle "tribù", delle reti, dei piccoli gruppi, di aggregazioni effimere ed effervescenti. Un libro che traccia i percorsi di un'autentica sociologia del presente.