Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Angelucci

Identikit del missionario digitale. Evangelizzare al tempo dei social

Identikit del missionario digitale. Evangelizzare al tempo dei social

Valentina Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il mondo digitale è il nuovo continente della missione. Come un tempo i grandi evangelizzatori solcavano mari e attraversavano terre sconosciute, oggi i missionari digitali navigano tra social network, blog e piattaforme multimediali per annunciare il Vangelo. Ma chi è il missionario digitale? Quali strumenti deve usare? Come può comunicare la fede in modo efficace e autentico? Questo libro offre una guida pratica e ispirazionale per tutti coloro che desiderano portare la Parola di Dio nel mondo online, con suggerimenti concreti, strategie comunicative e riferimenti biblici che illuminano il cammino. Un vademecum indispensabile per chi vuole trasformare il web in un luogo di incontro, speranza e testimonianza.
10,00

Tutta la messa minuto per minuto. La celebrazione eucaristica dei fedeli

Tutta la messa minuto per minuto. La celebrazione eucaristica dei fedeli

Valentina Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il percorso del fedele che partecipa alla Messa: è la strada che questo libro desidera farci intraprendere. Non si tratta semplicemente di un manuale teorico, ma di un vero e proprio metodo che invita a entrare nel cuore della celebrazione eucaristica, aiutando i fedeli a vivere pienamente ogni gesto, parola e silenzio della Liturgia. L’obiettivo è farci pregare non solo con le parole, ma anche attraverso i segni e i momenti che compongono la Messa, affinché ogni fase diventi occasione di incontro profondo con il Signore. Questa guida accompagna passo dopo passo nella celebrazione, utilizzando un linguaggio semplice e accessibile, ma al tempo stesso ricco di spiritualità e preghiera. È pensata per aiutare chiunque partecipi all’Eucaristia a coglierne il senso più profondo e a riconoscerla come fonte viva e inesauribile della propria vita spirituale. Non è un libro riservato agli specialisti o agli studiosi di liturgia, ma un valido supporto per chi desidera condurre catechesi sui diversi momenti della Messa o semplicemente per ogni fedele che voglia essere guidato nel comprendere come trasformare ogni gesto e ogni parola della celebrazione in un autentico momento di preghiera al Padre, per il Figlio, nello Spirito Santo.
15,00

Preghiamo con Carlo Acutis

Preghiamo con Carlo Acutis

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Scoprendo la vita di Carlo si rimane stupiti per quanto questo ragazzo sia stato, nonostante la sua giovane età, un vero modello di preghiera. Con questo testo vogliamo provare a farci suoi compagni di strada, con le preghiere e le devozioni a lui più care, facendoci guidare dalle sue parole e dalle testimonianze raccolte su quest’anima che ha già conquistato il cuore di molti giovani.
10,00

La domenica della parola di Dio. Sussidio liturgico pastorale 2025

La domenica della parola di Dio. Sussidio liturgico pastorale 2025

Valentina Angelucci

Libro: Opuscolo

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

Un sussidio pratico, con indicazioni, suggerimenti e consigli sulle diverse modalità di preparazione alla Domenica della Parola che si celebrerà il 26 gennaio 2025. Istituita il 30 settembre del 2019 da papa Francesco, La Domenica della Parola di Dio è una giornata «dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio per far crescere nel popolo di Dio la religiosa e assidua familiarità con le Sacre Scritture».
2,90

Pellegrini di speranza. Giubileo 2025. Sussidio liturgico-pastorale

Pellegrini di speranza. Giubileo 2025. Sussidio liturgico-pastorale

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il prossimo Giubileo sarà un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio. Ci aiuti pure a ritrovare la fiducia necessaria, nella Chiesa come nella società, nelle relazioni interpersonali, nei rapporti internazionali, nella promozione della dignità di ogni persona e nel rispetto del creato. La testimonianza credente possa essere nel mondo lievito di genuina speranza, annuncio di cieli nuovi e terra nuova, dove abitare nella giustizia e nella concordia tra i popoli, protesi verso il compimento della promessa del Signore. (Spes non confundit)
2,90

Capalbio. Aspetti della sua storia dal medioevo all'età moderna
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.