Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Morello

Obblighi di pubblicità, segnalazione e registrazione ai sensi del remit. Impatti attuativi, profili di criticità e aspetti sanzionatori

Obblighi di pubblicità, segnalazione e registrazione ai sensi del remit. Impatti attuativi, profili di criticità e aspetti sanzionatori

Paolo Di Martino, Valentina Morello

Libro: Libro in brossura

editore: Key Editore

anno edizione: 2015

pagine: 40

Il presente testo contiene una sintesi ragionata sia degli scopi perseguiti dalla normativa UE remit, sia dei primi impatti operativi sulle aziende operanti nel settore energetico con particolare riguardo agli obblighi di pubblicazione delle inside information, agli obblighi di reporting e ai connessi obblighi di iscrizione al Registro Nazionale degli Operatori di Mercato e relative tempistiche ed infine agli aspetti sanzionatori lato sensu. Nella redazione del presente testo si è avuto riguardo alla citazione esatta ipertestuale delle fonti normative nazionali ed europee per una loro più facile tracciabilità. Un breve cenno è stato dedicato ad alcuni profili di criticità della normativa che stanno emergendo in fase applicativa, afferenti soprattutto alle questioni del double-reporting, dei confini della responsabilità del delegante e del delegato nell'invio dei dati, del concetto di "gruppo" societario ai fini della definizione di contratti infragruppo. Questo ebook, in linea con le caratteristiche e gli scopi editoriali della collana, per la sua sinteticità e per i suoi contenuti operativi si pone come il primo punto di riferimento per tutti gli operatori del settore energetico.
12,00

EMIR. Sarà vera svolta? Uno sguardo al mercato dell'energia

EMIR. Sarà vera svolta? Uno sguardo al mercato dell'energia

Marco Lenzetti, Valentina Morello

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 40

Lo scopo di questo breve volume è quello di descrivere le regole di funzionamento del mercato dei derivati dopo l'entrata in vigore del regolamento EMIR. Oltre a una ricognizione delle principali novità che coinvolgeranno gli operatori di settore, l'approvazione del regolamento riporta all'attualità la delicata questione del rapporto tra input politici e regolamentazioni legislative. Si può pensare di mettere in gabbia un animale selvatico? È veramente possibile e necessario mettere regole a mercati naturalmente anarchici? Tutti interrogativi che avranno risposte tangibili solo nell'implementazione pratica delle regole ma che vale la pena cercare di anticipare.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.