Libri di Valentina Olivastri
L'album di famiglia
Valentina Olivastri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 162
Nulla come la fotografia mostra la realtà per quello che è, ed è proprio per questo che un album di vecchie fotografie di famiglia viene tenuto gelosamente nascosto per molti anni, fino a quando il caso lo fa riemergere e lo trasforma in un formidabile strumento di consapevolezza, capace di mettere in subbuglio un intero paese. È ciò che accade a Borgo, un luogo abbarbicato sui poggi toscani, dove Edi, affermata professionista londinese che a Borgo ha trascorso gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza, decide di trasferirsi. Ed è a Borgo che Edi ritrova una dimensione atemporale e pragmatica, scandita da una vita sociale fatta di cose semplici e di schiettezza. L'improvvisa morte di Ludovico Franceschi, scapolo impenitente e chiacchierato viveur, scuote non solo il tranquillo tran tran del paese, ma anche i destini familiari di Cinzia e Giuliana, sanguigne cugine legate in modo diverso ma inscindibile, spesso inconsapevole, alle imprese amorose di Ludovico. La casuale scoperta dell'album da parte di Edi dipana una matassa orgogliosamente incrostata dagli anni e dallo sbiadirsi della memoria, dando una luce completamente diversa ai non pochi misteri che il tempo, autentico protagonista del racconto, ha saputo custodire sotto gli occhi ignari, ma non troppo, di un'intera dinastia familiare.
La donna del labirinto
Valentina Olivastri
Libro: Libro in brossura
editore: Miraviglia
anno edizione: 2013
pagine: 266
Arrivata a Parigi per lavorare presso una fondazione d'arte, Helena Fenton scopre che la sua migliore amica le ha mentito. Dietro quella bugia, all'apparenza banale, si nasconde un'intricata rete di segreti legati a un quadro e a un brutale omicidio. Helena accetta la sfida di capire come fatti apparentemente lontani siano in realtà tra loro collegati e si trova a fare i conti con il proprio passato, con le menzogne del marito, Dan Hunter, scomparso in un banale incidente. Lentamente si accorge che la morte di Dan è collegata a un omicidio avvenuto negli anni Settanta nella campagna di Bordeaux. I personaggi della storia non sono mai come appaiono: da Bertrand Lamberg, direttore della fondazione, all'amica Ruri de Chevigné e a Paul Lissitzky, avvocato senza scrupoli.