Libri di Valentina Repetto
150 giochi semantico-lessicali. Sviluppare i prerequisiti linguistici e trasversali per l'apprendimento
Donatella Colina, Valentina Repetto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 227
Le abilità semantico-lessicali sono il prerequisito fondamentale di gran parte degli apprendimenti, essenziali soprattutto per la comprensione del testo e il problem solving. In caso di ritardo cognitivo e disturbi dello spettro autistico, di disturbi del linguaggio e di deficit nelle abilità relazionali, ma anche semplicemente di debolezze dovute a deficit esperienziali o di stimolazione, lo sviluppo di queste abilità può risultare alterato o ridotto. "150 giochi semantico-lessicali" presenta un percorso di intervento incentrato sul gioco e organizzato in 5 macroaree tra loro interconnesse: potenziamento delle abilità semantico-lessicali di base e delle abilità trasversali; potenziamento dei prerequisiti per la comprensione del testo; lessico e semantica per organizzare il proprio tempo; idee per realizzare i giochi in gruppo; spunti di generalizzazione nella vita quotidiana. Il volume si rivolge a logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità, psicologi, pedagogisti, insegnanti curricolari e di sostegno, educatori professionali e alle famiglie, ed è impostato in modo da permettere e favorire il lavoro in équipe, fondamentale per sviluppare nel bambino la volontà di apprendere e per permettere il mantenimento e la generalizzazione degli apprendimenti. I giochi proposti sono destinati a bambini di età compresa fra i 3 e i 10 anni, ma in caso di bisogni educativi speciali la fascia di età cui è rivolta l'opera può ampliarsi ulteriormente. Al libro sono allegati materiali a colori per lo svolgimento dei giochi.
L'anno luce dei sogni
Valentina Repetto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 40
In astronomia, l'anno luce è la distanza che la luce stessa percorre in un anno solare e corrisponde a 9460,5 miliardi di chilometri. Sono i chilometri che mi sono immaginata di percorrere con la mente per la stesura di questa raccolta. Pensieri e sensazioni che gravitano più o meno distanti da me, ma incredibilmente vicini alla mia sensibilità. Se prima di febbraio 2021, quando ho scoperto di essere stata premiata al concorso Ossi di Seppia, scrivere in versi rappresentava il modo più intimo di conversare con me stessa, dopo questo riconoscimento si è alimentata poco a poco la voglia di mettere in ordine scritti di anni e riscoprirli con l'obiettivo di pubblicarli e condividerli con il pubblico.