Libri di Valentina Santoloci
Tecnica di polizia giudiziaria ambientale. Le norme procedurali penali applicate alla normativa ambientale
Maurizio Santoloci, Valentina Santoloci
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 768
Questo volume è un manuale finalizzato a decodificare in termini chiari e semplici una normativa ambientale che ormai si presenta come un groviglio intricato. Con un'attenzione particolare anche alle regole procedurali penali ed alla evoluzione della giurisprudenza in tutti i settori giuridici esaminati nel volume. Oggi dobbiamo prendere atto della crescente e consolidata interconnessione tra reati ambientali, reati a danno degli animali, reati a danno della salute pubblica e reati fiscali e tributari. Questo fenomeno porta ad una conseguenza inevitabile rispetto alla operatività delle forze di polizia giudiziaria ambientale operanti nel settore; infatti inizia ad essere forse troppo restrittivo parlare soltanto di polizia giudiziaria ambientale in senso stretto. Il volume - in questa edizione del 2014 - presenta, tra l'altro, nuovi schemi di verbali per sequestri operati dalla PG, vari aggiornamenti del testo ed una integrazione della giurisprudenza citata.
Tecnica di polizia giudiziaria ambientale 2013. Le norme procedurali penali applicate alla normativa ambientale
Maurizio Santoloci, Valentina Santoloci
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 800
Questo volume è un manuale finalizzato a decodificare in termini chiari e semplici una normativa ambientale che ormai è un groviglio intricato e reso ancora più complesso dalle riforme varate in questo ultimissimo periodo. Con una attenzione particolare anche alle regole procedurali penali ed alla evoluzione della giurisprudenza in tutti i settori giuridici esaminati nel volume. Oggi dobbiamo prendere atto della crescente e consolidata interconnessione tra reati ambientali, reati a danno gli animali, reati a danno della salute pubblica e reati fiscali e tributari. Questo fenomeno porta ad una conseguenza inevitabile rispetto alla operatività delle forze di polizia giudiziaria ambientale operanti nel settore. Infatti inizia ad essere forse troppo restrittivo parlare soltanto di polizia giudiziaria ambientale in senso stretto. Ed è questa la nuova filosofia della edizione 2013 del presente volume.
Tecnica di polizia giudiziaria ambientale. Le norme procedurali penali applicate alla normatica ambientale
Maurizio Santoloci, Valentina Santoloci
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 800
Questo volume è un manuale finalizzato a decodificare in termini chiari e semplici una normativa ambientale che ormai è un groviglio intricato e reso ancora più complesso dalle riforme varate in questo ultimissimo periodo. Con una attenzione particolare anche alle regole procedurali penali ed alla evoluzione della giurisprudenza in tutti i settori giuridici esaminati nel volume. Oggi dobbiamo prendere atto della crescente e consolidata interconnessione tra reati ambientali, reati a danno gli animali, reati a danno della salute pubblica e reati fiscali e tributari. Questo fenomeno porta ad una conseguenza inevitabile rispetto alla operatività delle forze di polizia giudiziaria ambientale operanti nel settore. Infatti inizia ad essere forse troppo restrittivo parlare soltanto di polizia giudiziaria ambientale in senso stretto.
Linee guida sulla gestione dei rifiuti
Gianfranco Amendola, Roberto Rossi, Valentina Santoloci, Valentina Vattani
Libro: Libro in brossura
editore: Regioni & Ambiente
anno edizione: 2020
pagine: 208
Tecnica di polizia giudiziaria ambientale 2018. Le norme procedurali penali applicate alla normativa ambientale
Maurizio Santoloci, Valentina Santoloci
Libro: Libro in brossura
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 912
“Tecnica di polizia giudiziaria ambientale” ha ormai una lunga storia. È un’opera nata dall’idea di Maurizio Santoloci, che - fin dalle prime edizioni - ha voluto realizzare un manuale che potesse rappresentare un utile strumento di sostegno alle attività di controllo degli illeciti ambientali, attraverso quella che è stata un’innovativa intuizione di tradurre le norme procedurali penali applicate al campo della normativa ambientale, con un taglio ed un carattere prettamente pratico-operativo. Non un manuale di alta dottrina teorica, dunque, ma un libro “da campagna con gli stivali ai piedi”, come ci teneva a precisare il suo ideatore. Un volume per chi lavora appunto “sul campo”. Questa edizione 2018 - curata dal “gruppo storico di Diritto all’ambiente” - mantiene intatto lo spirito che sta alla base di questo lavoro editoriale, arricchendosi delle necessarie integrazioni normative e giurisprudenziali che hanno interessato le materie trattate nel volume.
Crimini ambientali liquidi. Gli smaltimenti illegali dei rifiuti liquidi industriali e domestici
Maurizio Santoloci, Valentina Santoloci
Libro: Libro in brossura
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 224
Nel quadro dei crimini ambientali, lo smaltimento illegale dei rifiuti liquidi (trasportati su gomma, treno e nave) rappresenta un aspetto di primaria importanza in quanto ogni giorno in tutta Italia rilevanti quantitativi di liquami industriali anche pericolosi e di liquami domestici vengono riversati sui terreni, nei tombini, nei pozzi in campagna e nelle acque pubbliche di fiumi, laghi e mari in modo illegale. I rifiuti liquidi sono meno appariscenti e “rumorosi” dei rifiuti solidi e - dunque - questa realtà criminale silenziosa è spesso sottovalutata. La criminalità organizzata a tutti i livelli si è inserita a tutto campo in questo nuovo micidiale business illegale. Le interconnessioni tra i reati conseguenti, i reati a danno della salute pubblica e violazioni fiscali/tributarie appaiono sempre più strette in questo settore. Questo volume affronta il delicato tema collocandolo nella sua esatta posizione nel quadro nazionale dei crimini ambientali e delinea una approfondita analisi operativa per le strategie di contrasto “con gli stivali ai piedi” anche per operatori di polizia “non specializzati” oltre che per tecnici della P.A. ed operatori del diritto a diversi livelli.
Tecnica di polizia giudiziaria ambientale 2016. Le norme procedurali penali applicate alla normativa ambientale
Maurizio Santoloci, Valentina Santoloci
Libro: Copertina morbida
editore: Diritto all'Ambiente Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 896
Un manuale finalizzato a decodificare in termini chiari e semplici la normativa ambientale, con un'attenzione particolare alle regole procedurali penali ed alla evoluzione della giurisprudenza in tutti i settori giuridici esaminati nel volume. Oggi dobbiamo prendere atto della crescente e consolidata interconnessione tra reati ambientali, reati a danno gli animali, reati a danno della salute pubblica e reati fiscali e tributari. Questo fenomeno porta ad una conseguenza inevitabile rispetto alla operatività delle forze di polizia operanti nel settore; infatti inizia ad essere forse troppo restrittivo parlare soltanto di polizia giudiziaria ambientale in senso stretto. Il volume - in questa edizione del 2016 - si presenta totalmente rinnovato ed aggiornato alla luce dei nuovi delitti ambientali, della procedura per la "prescrizione asseverata" della polizia giudiziaria e della legge sulla non punibilità per "particolare tenuità del fatto". Presenta, inoltre, una integrazione di aggiornamento nella giurisprudenza citata.