Libri di Valentina Vetri
Poesie
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2019
pagine: XXXIX-227
Tranne la celeberrima "Ballata del carcere di Reading" (1898), quasi tutta la produzione poetica di Oscar Wilde risale all'età giovanile. Benché decisamente eterogenea nei temi, nei motivi e nello stile, questa raccolta costituisce indubbiamente un prezioso documento del gusto dell'età vittoriana. D'altro canto, questo "canzoniere" lieve e raffinatissimo, ora ispirato al medioevo preraffaelita, ora classicheggiante, ora impressionista, presenta tutte le matrici originarie dei caratteri tipici che contraddistinguono le opere più note dello scrittore dublinese, e in particolare le sue superbe opere teatrali.
Autobiografia di un dandy
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2018
pagine: 220
"Autobiografia di un dandy" è una straordinaria raccolta di saggi inediti di vario argomento, frutto della collaborazione dell'autore con numerosi giornali e riviste. Piccole perle di acume e intelligenza, che posseggono la capacità di esprimere un giudizio critico, anche assai severo, con uno stile così elaborato e sottile da farci quasi dimenticare che ci troviamo dinanzi a terribili stroncature. Wilde resta sempre e comunque un gentiluomo e, anche quando stronca, lo fa con stile squisito e con sottile ironia.
Lo scherzo del filosofo
Jerome K. Jerome
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 45
Königsberg. Sei amici di passaggio per la città vengono avvicinati da un vecchio gentiluomo. Il signore, che manifesta una forte somiglianza con il filosofo Immanuel Kant, invita gli amici a bere dal suo calice garantendogli la possibilità di tornare indietro nel tempo e cambiare un momento delle loro vite, ma uno soltanto. Inizia così uno strano viaggio nel loro passato, per uno scherzo, un sogno o forse chissà... Attraverso quesiti paradossali, Jerome cerca di spingere ciascuno di noi alla riflessione sulla propria vita e sul proprio operato. La conoscenza del futuro potrebbe condizionare le scelte del nostro presente? Introduzione di Andrea Caterini.
Autobiografia di un dandy
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2018
pagine: 220
Autobiografia di un dandy è una raccolta di saggi inediti di vario argomento, frutto della collaborazione dell'autore con numerosi giornali e riviste. Piccole perle di acume e intelligenza, che posseggono la capacità di esprimere un giudizio critico, anche assai severo, con uno stile così elaborato e sottile da farci quasi dimenticare che ci troviamo dinanzi a terribili stroncature. Wilde resta sempre e comunque un gentiluomo e, anche quando stronca, lo fa con stile squisito e con sottile ironia.
Leggendo Shakespeare
Gilbert Keith Chesterton
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2018
pagine: 128
A Chesterton Shakespeare piaceva da matti: ne traeva insegnamento per la sua vita interiore e al tempo stesso autentico piacere e godimento, non solo per gli straordinari concetti da lui espressi, per la profondità dei suoi drammi, per la complessità delle psicologie dei personaggi, ma anche per l'originalità di talune immagini visive, per la creatività nell'uso del linguaggio, per il semplice suono di certi suoi versi, per la straordinaria capacità di raccontare l'uomo all'uomo senza infingimenti. Nel presente volume sono raccolti - grazie a Valentina Vetri, docente di Cultura e Civiltà inglese presso l'Università CIELS di Bologna - proprio gli scritti in cui Chesterton spiega e interpreta meglio alcune delle opere di Shakespeare più note, in modo che siano perfettamente comprensibili a tutti, dandone letture tanto semplici quanto originali e profonde, che ci spingeranno con rinnovato gusto sulle pagine del "grande Bardo".

