Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria L. Carozzi

Storie fantastiche di uomini e animali

Storie fantastiche di uomini e animali

Rudyard Kipling

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 112

La riedizione di fiabe senza tempo a firma di un grande scrittore per ragazzi. Inventate da Kipling come favole della buonanotte per la figlia primogenita Josephine, le storie furono pubblicate con successo su una rivista per bambini e poi raccolte nel bestseller Just so stories (1902). Età di lettura: da 7 anni.
16,90

La tempesta. Una fiaba raccontata da Charles e Mary Lamb

La tempesta. Una fiaba raccontata da Charles e Mary Lamb

William Shakespeare, Charles Lamb, Mary Ann Lamb

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2022

pagine: 64

C’era una volta un’isola in mezzo al mare. Gli unici abitanti erano il mago Prospero e sua figlia Miranda, una fanciulla bellissima. Grazie ai potenti spiriti che gli obbedivano sempre, il mago riusciva a comandare i venti e le onde. I fratelli Charles e Mary Lamb riscrissero nell’Ottocento le più belle opere teatrali di Shakespeare, trasformandole in vere e proprie fiabe a misura di piccoli lettori. Età di lettura: da 9 anni.
14,90

Almanacco filosofico. Pagine per un anno dai più grandi pensatori d'ogni tempo e latitudine

Almanacco filosofico. Pagine per un anno dai più grandi pensatori d'ogni tempo e latitudine

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 400

Ragione e sentimento sono dimensioni umane entrambe necessarie alla vita e alla felicità. E la filosofia – dal greco letteralmente “amore per la sapienza” – cerca da sempre di mettere insieme, di accordare, due sfere solo apparentemente contrapposte: quella emotiva (a cui attiene l’amore) e quella intellettuale (a cui attiene la sapienza). Quando nelle nostre esistenze quotidiane dobbiamo prendere decisioni, fare scelte e agire, anche senza saperlo, mettiamo in pratica proprio quell’arte essenziale che si chiama filosofia. I filosofi sono dunque gli “amanti della sapienza”, o piuttosto gli “amanti del bene”, perché la difficile alchimia tra riflessione e passione che si realizza nella pratica filosofica deve poi condurre all’azione o, meglio, a un comportamento etico costruttivo in ogni campo. Filosofia significa quindi essere in cammino. Ecco dunque spiegata la funzione di questo Almanacco che offre 365 letture memorabili per attingere ispirazioni utili ad affrontare la vita di ogni giorno. Saggi ed eruditi, maestri e pensatori, divulgatori e umoristi regalano al lettore uno spunto quotidiano di riflessione, non di rado con leggerezza e ironia. In un mosaico variegato di contributi questo “lunario filosofico” invita infatti a meditare su molte domande che da sempre interrogano il cuore umano.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.