Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Pacelli

Il caso Khashoggi. Tutto quello che Matteo Renzi dovrebbe leggere prima di parlare di «rinascimento saudita»

Il caso Khashoggi. Tutto quello che Matteo Renzi dovrebbe leggere prima di parlare di «rinascimento saudita»

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2021

pagine: 280

La scena ha fatto il giro del mondo: Matteo Renzi sul palco del Future Investment Initiative a Riad con Mohammad bin Salman. Il leader di Italia Viva in quell'occasione ha definito il Paese arabo “la possibile culla del nuovo Rinascimento” chiamando il padrone di casa “my friend”. Ma prima di stringere amicizie bisogna conoscere i propri interlocutori. Se si parla del principe saudita, infatti, non si può ignorare la vicenda di Jamal Khashoggi, giornalista e firma del Washington Post, ucciso nel consolato di Riad a Istanbul il 2 ottobre del 2018. Dietro quell'operazione si allunga proprio l'ombra di bin Salman. In questo libro vengono rese note le carte inedite che svelano il retroscena dell'omicidio. Tra cui il rapporto integrale di Agnès Callamard - la relatrice dell'HRC delle Nazioni Unite che ha indagato sul caso - e l'intervista alla stessa Callamard poi nominata segretario generale di Amnesty International. Viene poi pubblicato integralmente anche il report dell'Ufficio del Direttore dell'Intelligence Usa. Non mancano infine i colloqui esclusivi con la fidanzata della vittima, Hatice Cengiz, e Bryan Fogel, regista del docu-film "The Dissident".
14,00

The Khashoggi case

The Khashoggi case

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2021

9,90

La repubblica degli impuniti. Così la prescrizione e le leggi vergogna salvano i potenti

La repubblica degli impuniti. Così la prescrizione e le leggi vergogna salvano i potenti

Peter Gomez, Valeria Pacelli, Giovanna Trinchella

Libro: Copertina morbida

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2019

pagine: 208

L'elenco di chi negli ultimi venticinque anni l'ha fatta franca grazie alla prescrizione e le altre leggi ideate per salvare i colletti bianchi è impressionante. Ci sono tanti politici, religiosi, funzionari dello Stato e industriali. Rappresentano il meglio (ma per alcuni il peggio) delle élite del Paese. A volte controllano giornali, televisioni, siti internet. A volte li foraggiano con le loro campagne pubblicitarie. Sempre, o quasi, frequentano o hanno rapporti di amicizia con opinion leader e con chi fa le leggi. In questo libro troverete molte loro storie e capirete perché in Parlamento e nelle classi dirigenti solo una minoranza vuole una giustizia che davvero funzioni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.