Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Tocchio

Il sinistro stradale

Il sinistro stradale

Damiano Marinelli, Valeria Tocchio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 282

Non si può non constatare come la disciplina dell'assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile e del sinistro stradale sia divenuta materia ad alto tasso di tecnicismo, sia sul piano sostanziale che processuale. Sul piano sostanziale, si sono venute affastellando fonti di rango diverso (direttive comunitarie, leggi ordinarie, provvedimenti Isvap, decreti ministeriali di attuazione etc.) che hanno formato un complesso intreccio, non di rado a causa di una imperfetta tecnica di formulazione della norma. Sul piano processuale, dapprima l'introduzione del rito del lavoro nel 2006, poi le riforme processuali del 2009 hanno obbligato gli operatori pratici a riesaminare e modificare prassi e strategie processuali consolidate. L'intento di questo volume è, innanzitutto, quello di fornire risposte chiare e concrete alle domande più ricorrenti, limitando l'utilizzo di idiomi e tecnicismi che potrebbero rendere comprensibile il testo soltanto "agli addetti ai lavori". Ciò nonostante, l'opera si rivolge anche ai cultori della materia e a tutti quei professionisti che, quotidianamente, lavorano in qualità di periti, assicuratori, liquidatori, consulenti e legali; a tal fine la trattazione di ogni caso riporta i più consolidati orientamenti dottrinali e giurisprudenziali e presta particolare attenzione alle recenti novità normative introdotte e alle loro applicazioni procedurali.
26,00

Il sinistro stradale: le novità sostanziali e processuali. Il nuovo indennizzo diretto e la liquidazione del danno

Il sinistro stradale: le novità sostanziali e processuali. Il nuovo indennizzo diretto e la liquidazione del danno

Damiano Marinelli, Valeria Tocchio

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2007

pagine: 255

Le nuove disposizioni del D.RR. 254/2006 si affiancano alle più recenti normative di riforma del settore assicurativo (Codice delle assicurazioni private, Disposizioni in materia di conseguenze derivanti da incidenti stradali) e completano la regolamentazione del risarcimento dei danni derivanti da incidente stradale. Cambiano, quindi, i profili dell'istituto. La novità più importante è rappresentata dall'introduzione della procedura di risarcimento diretto del danno da parte dell'impresa di assicurazione nei confronti dei propri assicurati e dei terzi trasportati, che diventa effettiva dal 10 febbraio 2007. Tra le altre questioni in evidenza, sostenute dai più significativi orientamenti giurisprudenziali, particolare attenzione è stata rivolta al problema del rimborso del premio, per il periodo fino alla scadenza del contratto, in caso di vendita o furto del veicolo e a quello della fase di liquidazione dei danni provocati da veicoli rubati.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.