Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Ugazio

Assediati dalla colpa. Casi clinici con disturbo ossessivo-compulsivo e dintorni

Assediati dalla colpa. Casi clinici con disturbo ossessivo-compulsivo e dintorni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 208

Che cosa innesca l'esordio di un disturbo ossessivo-compulsivo? Esiste un filo conduttore tra le storie dei soggetti con tale sintomatologia e quelle di coloro che sperimentano blocchi esistenziali, atti impulsivi e occasionali pensieri ricorrenti? Quali sono le risorse terapeutiche a disposizione del clinico nel relazionarsi con questi pazienti, per i quali anche il rapporto terapeutico è minato dal dubbio e dalla colpa? Il volume risponde a questi interrogativi invitando il lettore nella stanza di terapia. In ciascun capitolo il terapeuta racconta gli snodi salienti dell'incontro col paziente e del processo di co-costruzione di nuovi significati.
25,00

Storie permesse, storie proibite. Polarità semantiche familiari e psicopatologie

Storie permesse, storie proibite. Polarità semantiche familiari e psicopatologie

Valeria Ugazio

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2018

pagine: 384

Entro quale conversazione familiare si sviluppano i disturbi fobici, ossessivo-compulsivi, alimentari e depressivi? Quali dinamiche precipitano in un disturbo psichico conclamato persone che erano state capaci di affrontare adattivamente conflitti e tensioni? Il modello delle polarità semantiche familiari, introdotto da Valeria Ugazio nella prima edizione di questo libro (1998) e rielaborato in quella successiva (2012), risponde a tali interrogativi. Storie permesse, storie proibite, tradotto in spagnolo e in inglese, è diventato un fondamentale punto di riferimento internazionale per le psicoterapie sistemico-relazionali: la nuova edizione del 2012 è qui arricchita di un glossario dei termini specifici e di una bibliografia ragionata che arriva fino a oggi. A partire dal concetto di opposizione polare, declinato in senso narrativo-conversazionale, e in dialogo serrato con il cognitivismo e la psicoanalisi, il modello di Ugazio offre un’interpretazione intersoggettiva delle forme psicopatologiche più diffuse. L’ipotesi, ampiamente validata da ricerche empiriche ormai ventennali, è che i disturbi si generino entro precise semantiche familiari. Una prospettiva innovativa, che suggerisce originali percorsi terapeutici.
38,00

Depressioni e sistemi. Il peso della relazione

Depressioni e sistemi. Il peso della relazione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 224

Il volume esprime l'impegno dei terapeuti familiari ad approfondire la depressione nelle varie fasi del ciclo di vita e i suoi legami con le dinamiche familiari e di coppia. L'obiettivo è di mostrare strategie terapeutiche in grado di affrontarla. Quali sono le dinamiche di coppia ricorrenti fra i pazienti depressi e i loro partner? E con le famiglie di origine? È possibile individuare un modo particolare con cui si organizza il significato in queste famiglie? Quali strategie terapeutiche sono più adatte con i pazienti depressi e le loro famiglie? L'idea che la depressione fosse una malattia del cervello, causata da un'alterazione dell'equilibrio biochimico, dominante negli ultimi due decenni del secolo scorso, aveva relegato questi affascinanti interrogativi in una posizione marginale. La soluzione ai problemi della depressione sembrava esclusivamente farmacologica. Questa prospettiva è oggi radicalmente messa in discussione. A partire da questo decennio, sopratutto in America, si è sviluppata una letteratura che ha sollevato pesanti critiche alle tesi della psichiatria biologica e della psicofarmacologia e all'uso indiscriminato degli antidepressivi, Prozac al primo posto. È una letteratura che sollecita i terapeuti familiari a porre la depressione al centro dei propri interessi e a elaborare forme di intervento appropriate.
32,00

Manuale di psicologia educativa. Prima infanzia

Manuale di psicologia educativa. Prima infanzia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 256

26,50

La costruzione della conoscenza. L'approccio europeo alla cognizione del sociale

La costruzione della conoscenza. L'approccio europeo alla cognizione del sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 372

37,00

Storie permesse, storie proibite. Polarità semantiche familiari e psicopatologie

Storie permesse, storie proibite. Polarità semantiche familiari e psicopatologie

Valeria Ugazio

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 348

Entro quale conversazione familiare si sviluppano i disturbi fobici, ossessivo-compulsivi, alimentari e depressivi? Quali dinamiche spingono nel disagio psichico conclamato persone che erano state capaci di fronteggiare adattivamente conflitti e tensioni? Il modello psicopatologico di Valeria Ugazio risponde a questi interrogativi. Storie permesse, storie proibite, punto di riferimento fondamentale per le psicoterapie sistemico-relazionali, è presentato in una nuova edizione ampliata e completamente rivista. A partire dal concetto di opposizione polare, declinato in senso narrativo-conversazionale, e in un dialogo serrato con il cognitivismo e la psicoanalisi, il modello di Ugazio offre un'interpretazione intersoggettiva delle forme psicopatologiche più diffuse, estendendola ora anche alle depressioni. L'ipotesi, validata da ricerche empiriche condotte negli ultimi dieci anni, è che i disturbi si generino entro semantiche familiari specifiche. Una prospettiva innovativa, le cui conseguenze per le strategie terapeutiche sono qui sviluppate per la prima volta.
38,00

Famiglie, gruppi e individui. Le molteplici forme della psicoterapia sistemico-relazionale

Famiglie, gruppi e individui. Le molteplici forme della psicoterapia sistemico-relazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 544

I setting dei terapeuti sistemico-relazionali sono diventati più flessibili. Questo libro testimonia la crescente riflessione sulle terapie sistemiche individuali, espressione del loro diffondersi nella pratica clinica. Si devono aggiungere le terapie sistemiche con gruppi di individui e i trattamenti con più famiglie con lo stesso problema. Infine non mancano nel volume i riferimenti alle strategie terapeutiche "a setting alternati pianificati", in cui il cambiamento di setting è già previsto e pianificato all'inizio del trattamento.
57,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.