Libri di Valter Gallo
Il prigioniero
Valter Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2021
pagine: 254
Firenze, anno 1955. Nel quartiere di Monticelli la vita scorre lenta, scandita dalle consuete attività quotidiane. Un giorno, però, questa monotonia viene scossa da una novità: l'arrivo di un uomo misterioso che vive recluso in un appartamento, in uno stato di volontaria segregazione dal mondo. La notizia percorre velocemente le strade del quartiere, entra nelle case e nelle botteghe, passa sulle bocche degli abitanti, impegnati in congetture sulla sua identità e sulle ragioni che lo hanno portato a questa scelta di vita. Ma ad esserne colpita sarà soprattutto Angelina, per la quale l'arrivo del "prigioniero", come lo chiamano tutti a Monticelli, avrà l'effetto di un uragano.
Il destino non chiede mai perdono
Valter Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2019
pagine: 148
Luca è un ricco imprenditore, ha successo, è temuto e rispettato, ma non può fare niente davanti alla coda infernale che lo imprigiona sulla superstrada in quella torrida domenica d'agosto. Accanto a lui, prigioniera della lussuosa vettura che li sta portando al mare, c'è Isabella, bellissima ex modella abituata a veder soddisfatto ogni suo capriccio. Nella corsia opposta il traffico è scorrevole e Leone, alla guida del suo furgone, viaggia in direzione Firenze accompagnato dal dolce pensiero di Giovanna, la donna con la quale ha scelto di passare la vita e che lo aspetta nella loro modesta casa di Livorno. Due coppie agli antipodi, due storie che si sfiorano e il destino che, si sa, non chiede mai perdono.
Il camminatore
Valter Gallo
Libro
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2018
pagine: 450
Una vacanza da solo, zaino in spalla, sui sentieri di montagna. Il bisogno irresistibile, dopo un momento di profonda crisi che porta Giulio a decidere di interrompere anzitempo il cammino, di proseguire un viaggio che, grazie ad esperienze ed incontri importanti, si trasformerà in un percorso che, per quanto duro e sofferto, sarà profondamente liberatorio. A fare da sfondo a questo percorso, fisico ma anche interiore, l’Appennino tosco-emiliano con i suoi panorami mozzafiato e le foreste incontaminate.