Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valter Giraudo

Il budda sono io. Incontro con il buddismo di Nichiren Daishonin

Il budda sono io. Incontro con il buddismo di Nichiren Daishonin

Valter Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2014

pagine: 68

In questo breve e semplice libro, l'autore si rivolge soprattutto ai neofiti e a tutti quelli che sono incuriositi dal Buddismo e vi si avvicinano per la prima volta. L'intento è quello di trasmettere la forza per mantenere sempre viva in ognuno di noi la "speranza", che è estremamente importante poiché aumenta la qualità della vita. La speranza ci fa vivere ogni istante della quotidianità con spirito fiducioso, cogliendo gli aspetti positivi di ciò che ci succede e maturando nel tempo la convinzione che la vita stessa non ci metterà mai di fronte a ostacoli che non siamo in grado di superare o di sofferenze che non possiamo trasformare. Tutti desideriamo la felicità, eppure essa sembra al di là della nostra portata. Infatti, sebbene i libri che pretendono di spiegare "come diventare felici" siano numerosissimi, nel complesso tutti noi siamo ancora tormentati dagli stessi problemi che assillavano i nostri antenati.
9,50

La salute si costruisce a tavola

La salute si costruisce a tavola

Valter Giraudo

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2018

pagine: 100

Si sa che l'uomo, come tutti gli altri animali, deve mangiare per vivere. La funzione essenziale del cibo è di fornire al nostro organismo gli elementi e l'energia necessaria al suo funzionamento. È altresì vero che "noi siamo quello che mangiamo". Attuare una strategia alimentare o dimagrante pensando solo al cibo, senza una strategia compensativa più profonda che consideri la nostra complessità psicologica, è a dir poco limitativo. L'intento di questo libro è quello di fornire delle linee guida per una miglior conoscenza di quelle che dovrebbero essere le corrette abitudini alimentari, in modo da realizzare una alimentazione sana ed equilibrata, garantendosi più benessere e salute senza dover mortificare il gusto e il piacere della buona tavola. Anche gli studi scientifici lo dimostrano: la salute si costruisce a tavola, sulla base del cibo che mangiamo. È dunque importante dare la giusta importanza a una dieta varia ed equilibrata, caratterizzata dall'assunzione bilanciata dei vari nutrienti.
15,00

Detox depurare l'organismo. Il primo passo verso la salute

Detox depurare l'organismo. Il primo passo verso la salute

Valter Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il benessere fisico e psichico del nostro organismo è strettamente legato alla sua capacità di eliminare le tossine, cioè tutte quelle sostanze di scarto che si accumulano durante le funzioni metaboliche, attraverso l'alimentazione errata e per effetto di trattamenti farmacologici. L'organismo è perfettamente attrezzato per liberarsi degli abbondanti rifiuti che produce. Ciò che resta da fare è assistere questo processo spontaneo tenendosi il più possibile alla larga dalle fonti di intossicazione e fornendogli le materie prime più adatte a favorire la disintossicazione, ovvero gli ottimi nutrienti contenuti nei succhi freschi, nei frullati verdi, nel cibo crudo e negli integratori. Inoltre, in questo semplice manuale imparerete ad affrontare separatamente la depurazione degli organi emuntori più importanti.
15,00

Fiabe buddiste

Fiabe buddiste

Valter Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2018

pagine: 132

Le fiabe, le poesie e la musica non possono mancare nella vita dei bambini e degli adulti che li accompagnano nella crescita. La fiaba è paragonabile a un filo, sottile ma fortissimo, in grado di tenere unito il mondo intero. Il racconto fiabesco è un genere narrativo universale, la tradizione popolare di ciascun popolo o gruppo etnico ne è ricca. Le fiabe si tramandano da una generazione all'altra adattandosi ai cambiamenti di tempo e di spazio, perfino a quelli climatici! La fiaba ha il potere di congiungere trasversalmente popoli e culture e, nello stesso tempo, di raccontarne le specificità. Per questo le fiabe uniscono il mondo. Questo è vero anche nel Buddismo. Il Buddha usava, infatti, le parabole come espedienti per illustrare princìpi molto profondi e difficili in modo semplice e diretto. Si trattava di storie che avevano il potere di coinvolgere non solo l’intelletto ma anche le emozioni, i sentimenti. Per cogliere l’essenza dell’insegnamento Buddista non basta la ragione ma è importante il cuore.
10,99

Cambiare consapevolmente si può

Cambiare consapevolmente si può

Valter Giraudo, Serena Fumaria

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2019

pagine: 120

«La vita è il nostro grande viaggio, dove noi e la nostra stessa felicità siamo la meta. Cambiare consapevolmente si può, ed è un nostro dovere scegliere il cambiamento che ci fa essere la persona magnifica che meritiamo di essere». L'obiettivo di questo testo è analizzare quali meccanismi si mettono in moto nel momento in cui si decide di voler cambiare qualcosa nella propria vita e fornire strumenti utili per agevolare questo processo. Il nostro obiettivo è quindi di accompagnarti in un cammino verso una nuova consapevolezza delle tue realtà e della meraviglia delle tue potenzialità ancora inespresse.
13,00

Parliamoci chiaro. La comunicazione efficace può cambiarti la vita

Parliamoci chiaro. La comunicazione efficace può cambiarti la vita

Mauro Ferracin, Valter Giraudo

Libro: Copertina morbida

editore: Aldenia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 232

La copertina è stata disegnata dalla mano di una bambina che ha dato forma alla sua versione della torre di Babele, luogo che da sempre ha significato disordine e confusione. Osservando con lo sguardo puro dei bambini, e il loro cuore leggero, iniziamo questo cammino alla scoperta della comunicazione e di come comunicare in modo efficace possa migliorare la nostra vita e le nostre relazioni, allo stesso modo di come un neonato inizia con la lallazione che anticipa l'arrivo delle prime parole. Tutto è comunicazione: una dichiarazione d'amore, un litigio in famiglia, cercare di spiegare cosa sia la vita a un adolescente, comunicare a un giocatore che andrà in panchina, un colloquio di lavoro, una relazione da esporre al capo in ufficio, l'intervento in una riunione, un prodotto da presentare a un cliente, un esame da sostenere all'università, l'esposizione della tesi di laurea. Situazioni diverse ma che condividono la stessa identica necessità: sapersi esprimere con efficacia e senza paura. Parliamoci chiaro, questo libro è rivolto a tutti coloro che sentono la necessità di migliorare la propria comunicazione per stare bene con se stessi e con gli altri. Beato sarà... chi userà le giuste parole!
17,00

La felicità non è un caso. L'effetto del pensiero sulla vita quotidiana

La felicità non è un caso. L'effetto del pensiero sulla vita quotidiana

Serena Fumaria, Valter Giraudo

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2022

pagine: 188

Leggi questo libro e impara come fare cambiamenti interiori ed esteriori che ti porteranno a sentirti realizzato, felice e in pace con te stesso. Come si vive la vita dei propri sogni? Come si migliorano finanze, relazioni sentimentali e attività lavorativa? Come si ottiene da noi stessi il massimo potenziale? Il modo più efficace per migliorare la nostra vita in ogni campo, è agire in piena volontà, e non aspettarsi una soluzione dal mondo esterno. Bisogna avere il coraggio di cambiare consapevolmente il proprio atteggiamento nei confronti della situazione, creando un cambiamento in noi stessi. Perché? Perché ciò che parte da noi, dipende da noi! La decisione consapevole è il nostro più grande potere. A questo punto vorremmo porti una domanda: "Ti sei mai fermato a riflettere su quale sia il tuo ruolo nella società? Il tuo posto nel mondo? A quali siano i tuoi sogni?" Nel libro "La Felicità Non è un Caso" troverai le ispirazioni, le teorie, le esperienze che ti daranno la tua nuova direzione verso la vita che desideri. Diventerai il responsabile della tua nuova esistenza, della realizzazione dei tuoi desideri. Si, perché siamo noi stessi i veri responsabili del nostro cambiamento consapevole e soprattutto della nostra capacità di essere coerenti per costruirci intorno un mondo migliore, partendo proprio dalla nostra vita. Ricordati che non è mai troppo tardi per cambiare in meglio la tua vita. Benvenuto nel cammino verso la tua felicità...
20,00

L'arte di coltivare i talenti. Come il coaching ti migliora la vita

L'arte di coltivare i talenti. Come il coaching ti migliora la vita

Mauro Ferracin, Valter Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Aldenia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 350

"L’arte di coltivare i talenti" oltre che un manuale di coaching è un invito a guardare oltre la superficie per scoprire e valorizzare il potenziale nascosto dentro di noi. Ti aiuterà a combinare intuizione e metodo, passione e strategia, creando un ambiente in cui i talenti potranno realmente sbocciare. "L’arte di coltivare i talenti" è per te se: credi che ogni persona possieda un talento unico, in attesa di emergere; vuoi essere un mentore, un leader o un coach capace di fare la differenza; desideri coltivare non solo abilità, ma anche visioni, passioni e scopi profondi. Che tu sia un coach esperto o un leader in cerca di ispirazione, troverai strumenti concreti per sviluppare il potenziale e costruire eccellenza. Il vero successo non si misura in ciò che realizziamo, ma nell’eredità che lasciamo nelle vite che abbiamo toccato e nei talenti che abbiamo aiutato a fiorire
17,00

L'araba fenice. Rinata dalle ceneri della mia malattia

L'araba fenice. Rinata dalle ceneri della mia malattia

Valter Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2012

pagine: 180

Annalisa, come tante altre donne, ha un sogno nella sua vita: diventare mamma. Ma come spesso succede, i sogni a volte si infrangono nel confronto con la realtà: a lei viene diagnosticata una grave malattia che può portarle via non solo i sogni, ma la sua stessa vita. Fortunatamente, molte volte la voglia di vivere, unita alla determinazione di realizzare i propri sogni, può cambiare il corso degli eventi. Come l'araba fenice rinasce dalle proprie ceneri dopo la sua morte, così Annalisa rinasce con la vittoria contro la sua stessa malattia. In fondo, "eroe" è colui che riesce a sostenere il confronto con le proprie debolezze ed i propri limiti e ad illuminare così le zone buie.
13,50

Ricercando la verità

Ricercando la verità

Valter Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2010

pagine: 84

Nella vita ci sono molte situazioni complesse, e qualche volta le cose non vanno proprio nel modo in cui avevamo sperato. Il Buddismo insegna che esiste una causa interna, per cui ci troviamo nella vita a dover affrontare un certo problema, e spiega che le difficoltà aiutano a crescere e che siamo in grado di trasformare qualsiasi problema la vita ci pone davanti. La felicità rappresenta quindi la vittoria nella lotta contro le difficoltà e le sofferenze. Siamo liberi di scegliere il nostro percorso: il Buddismo invita ad assumersi la responsabilità della propria vita e spiega che questo ha un effetto immediato e di vasta portata anche sulla propria famiglia, sugli amici e sulla società. Ecco quindi che questo romanzo attraverso l'esperienza ed il dialogo tra due persone, una buddista e l'altra no, ci guida alla scoperta di quella religione profonda ed umana che è il Buddismo. Il libro è un mix tra l'autobiografico e l'immaginario, e ricalca, in parte, il percorso di ricerca, di pratica e di studio effettuato dall'autore sul Buddismo.
10,50

Incubi

Incubi

Valter Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: GDS

anno edizione: 2010

pagine: 114

10,00

Fiabe buddiste

Fiabe buddiste

Valter Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2010

pagine: 120

"C'era una volta ..." Una frase magica... vecchia come il mondo, ma ancora capace di scatenare intense emozioni. Appena si pronuncia, d'improvviso regna il silenzio e viene catturata l'attenzione anche dei più distratti. I racconti sono come una calamita che attrae irresistibilmente l'attenzione degli ascoltatori. Questo è vero anche nel Buddismo. Il Budda usava infatti le parabole come espedienti per illustrare princìpi molto profondi e difficili in modo semplice e diretto. Si trattava di storie che avevano il potere di coinvolgere non solo l'intelletto ma anche le emozioni, i sentimenti. Perché per cogliere l'essenza dell'insegnamento buddista non basta la ragione ma è importante il cuore.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.