Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vera Slepoj

L'inconscio di Cortina

L'inconscio di Cortina

Vera Slepoj

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 96

Vera Slepoj racconta Cortina d'Ampezzo, accompagnata dalle fotografie di Lorenzo Capellini: la bellezza, la magnificenza, l'imponenza, la struttura del paesaggio.
15,00

L'orologio della mente. Dall'esperienza della pandemia gli strumenti di automedicazione per proteggere la nostra psiche dalle emergenze

L'orologio della mente. Dall'esperienza della pandemia gli strumenti di automedicazione per proteggere la nostra psiche dalle emergenze

Vera Slepoj

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 168

Tutto nasce dalla volontà di un direttore illuminato e da una proprietà editoriale consapevole del rapporto con i lettori, che ha reso possibile la realizzazione di questo piccolo manuale di automedicazione per gestire l’ansia, l’angoscia, la paura, la rottura delle certezze, la solitudine, la precarietà del futuro, la scoperta della fragilità del pianeta. Risulta indispensabile imparare a conoscere i propri limiti e i propri sintomi. La cura e l’automedicazione psicologica che questo volume insegna può accompagnarci ad attraversare i cambiamenti che il futuro ci imporrà.
13,00

U#U. Il peso del passato

U#U. Il peso del passato

Filippo Forte

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 152

Romanzo sull’amore, romanzo dell’amore. È l’anima che sente e produce le sue emozioni, le scompone e le ricompone fino quasi a esaurire il tessuto connettivo di cui è fatto un sentimento. Le scelte di vita che presentano il conto riguardano l’impossibilità di mettere sul piano razionale gli eventi e Filippo Forte, nel suo primo romanzo, è capace di costruire il doloroso affresco sulla fatica di essere se stessi, nell’incrocio subdolo delle suggestioni, una sorta di canovaccio tutt’altro che visionario sulla realtà delle relazioni. Ogni parola contiene un pensiero su cui ci si può adagiare perché non ci sono né giudizi né pregiudizi, ma solo il desiderio di dare ossigeno all’esistenza.
15,00

La psicologia dell'amore

La psicologia dell'amore

Vera Slepoj

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 302

C'è qualcosa di strano, di paradossale, nell'amore. L'amore è esperienza di tutti. Eppure quando si è innamorati si pensa di essere le sole persone al mondo a essere toccate dalle sue ali celestiali. L'amore è strettamente connesso alla riproduzione della specie, e dunque alla biologia, ma è anche totalmente culturale: infatti ha una storia, che emerge dalle modalità con cui, nelle diverse epoche, viene rappresentato. E anche se non ci piace ammetterlo, il modo in cui amiamo è plasmato dallo spirito del tempo. Ecco quindi che riflettere sulla genesi, sulla funzione e sull'evoluzione dell'amore può aiutare a ridargli un senso e a viverlo quindi con maggiore consapevolezza, evitando di esserne solo travolti: può farci capire che il nostro amore ha un aspetto individuale, legato all'esperienza soggettiva, e un aspetto sociale, connesso alle narrazioni, ai ruoli e ai valori che ogni epoca assegna a questo sentimento. Per saperne di più su questa "follia", il nuovo libro di Vera Slepoj propone una lettura che affronta la sua storia, la sua mitologia, la sua psicologia e il suo status attuale: da Platone a Casanova, da Freud alle teorie psicologiche più recenti, dall'amor cortese alle chat su Internet. Per imparare a conoscere i meccanismi profondi del cuore e ad avere finalmente sentimenti sani.
18,50

Capire i sentimenti. Per conoscere meglio se stessi e gli altri

Capire i sentimenti. Per conoscere meglio se stessi e gli altri

Vera Slepoj

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 228

Sentimenti, affetti, emozioni accompagnano la nostra esistenza e ne influenzano il percorso verso sviluppi più o meno felici: tale è il loro impatto sull'esistenza umana che, per afferrarne il senso, la natura, le dinamiche, si sono adoperate le scienze umane e sociali, la medicina e perfino la biologia e la chimica del corpo. Tentarne un'analisi descrittiva è lo scopo di questo libro, frutto di una vasta esperienza maturata in anni di studio e di pratica terapeutica. In queste pagine Vera Slepoj presenta una rassegna completa dei sentimenti positivi quali l'amicizia, l'amore, la simpatia, la socialità, la felicità, ma anche di quelli negativi come l'angoscia, l'aggressività, la cattiveria, la gelosia, l'invidia, il narcisismo, la paura, il senso di colpa, l'odio e la violenza. Oltre alle emozioni individuali, sono presi in considerazione anche quei sentimenti collettivi che nascono in situazioni oggi di stringente attualità, come l'idea di civiltà e di progresso, il pensiero conservatore e quello rivoluzionario, l'integralismo e il fondamentalismo.
13,50

Una ragazza... i suoi anni Sessanta

Una ragazza... i suoi anni Sessanta

Maria Luisa Semi

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 88

Il 2018 ha celebrato il cinquantesimo di quell'anno unico che fu il 1968, ricordando e valorizzando di conseguenza gli anni Sessanta, decennio che ha segnato il mondo con i grandi cambiamenti sociali, politici, musicali che hanno mostrato ai giovani di allora una strada nuova, influenzandone le scelte future, la visione del mondo, le relazioni interpersonali, la figura della donna, quest'ultima, protagonista dell'inarrestabile vento dell'emancipazione. E oggi cosa pensano i giovani di allora? Quali successi duraturi ha portato il famoso decennio e quali effimeri?
13,00

Le nuove ferite degli uomini

Le nuove ferite degli uomini

Vera Slepoj

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2010

pagine: 366

Per lungo tempo l'uomo si è sentito sicuro del proprio potere, certo del proprio ruolo all'interno del sistema sociale, confortato dai privilegi derivati dalla posizione dominante. Poi sono intervenute le trasformazioni che hanno profondamente mutato l'identità femminile, e di conseguenza anche l'identità del maschio ha subito pesanti contraccolpi. Venute a cadere le arcaiche certezze della società patriarcale, come in un effetto domino sono stati travolti anche quei modelli - il padre-padrone, il guerriero, l'eroe, il dongiovanni - a cui gli uomini si sono ispirati per secoli, ideali di comportamento che se da un lato potevano creare inadeguatezza, dall'altro rassicuravano. Post-patriarcali e post-femministi, gli uomini di oggi non sanno più dove rifugiarsi. Il maschio di oggi si è scoperto nudo, vulnerabile. È in crisi, è ferito. In questo quadro si inseriscono anche i recenti fatti di cronaca - amplificati dalla sovraesposizione mediatica perché riguardanti uomini di potere - che sembrerebbero evidenziare ferite "nuove": un dilagare di bulimia sessuale e violenza fisica e/o psicologica nei confronti delle donne. In realtà una conferma del forte disagio maschile nella relazione col femminile, della volontà di degradare l'altro. Partendo dall'analisi del significato profondo di "maschilità", l'autrice vuole offrire un contributo alla ridefinizione della relazione tra sessi. Per "guarire" le ferite degli uomini, antiche e nuove, bisogna ripartire dall'intero ambito relazionale.
15,00

L'età dell'incertezza. Capire l'adolescenza per capire i nostri ragazzi

L'età dell'incertezza. Capire l'adolescenza per capire i nostri ragazzi

Vera Slepoj

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 188

Per capire veramente gli adolescenti bisogna mettere da parte tutti i luoghi comuni sull'adolescenza, i giudizi affrettati e le etichette dei mass media. Questo libro si solleva dall'urgenza della cronaca e osserva l'adolescenza in una prospettiva più ampia, storica e antropologica, per coglierne l'essenza profonda. Dopo di che diventano finalmente più chiari tutti gli atteggiamenti e i comportamenti apparentemente più inspiegabili dei giovani di oggi. Vera Slepoj affronta e spiega tutti i tratti caratteristici di questa "età incerta": la ricerca frenetica di identità, la scoperta del corpo e del sesso, i problemi legati ad alcol, droghe e disturbi alimentari, e quella tendenza alla ribellione insita anche nel più pacato e conformista dei ragazzi. Questo libro diventa così un perfetto manuale di istruzioni per i genitori di figli adolescenti, ideale per capire che cosa hanno dentro quando ci sembrano degli alieni, perché non ascoltano quando gli parliamo e non parlano quando li vorremmo ascoltare.
17,00

Capire i sentimenti

Capire i sentimenti

Vera Slepoj

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 228

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.