Libri di Vincenzo Criscuolo
Acta Ordinis. Tabulae capitulorum generalium Fratrum Minorum Capuccinorum, II: 1625-1671
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Storico dei Cappuccini
anno edizione: 2021
pagine: 609
Questo volume riproduce il manoscritto, AG 2 dell’Archivio Generale dei Cappuccini che contiene gli Acta Ordinis, relativi alla celebrazione di 8 capitoli generali, dal 1625, al 1667. Tali capitoli, normalmente della durata di circa un mese e con la partecipazione di circa 140 padri capitolari, erano fondamentalmente di carattere elettivo, ma in essi venivano discussi e risolti anche i problemi che man mano emergevano nella vita dell’Ordine, venivano chiariti i dubbi riguardanti l’osservanza della regola e delle costituzioni e in genere venivano trattati i vari aspetti della vita dei frati all’interno e all’esterno delle mura conventuali. In questi anni, dal 1625 al 1667, l’Ordine cappuccino sperimentò una crescita costante, passando dai16.967 frati in 1.192 conventi ai 24.764 frati viventi nei 1.509 conventi. Ciò comportava la nascita di nuove province, con problemi legati alla divisione dei conventi e dei frati, ai nuovi ambiti di espansione e all’adattamento ai nuovi paesi.
Lodovico Acernese da Pietradefusi (1835-1916) cappuccino e fondatore. Convegno di studi (Benevento, 9 giugno 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Storico dei Cappuccini
anno edizione: 2020
pagine: 262
Le relazioni pubblicate nel volume contribuiscono a conoscere meglio la vita e l'attività del fondatore delle Suore Francescane Immacolatine, il cappuccino Lodovico Acernese da Pietradefusi (1835-1916), soprattutto in riferimento al periodo in cui egli governava la provincia dei Cappuccini di Napoli (1885-1888). Viene affrontata anche la sua opera letteraria e l'insegnamento svolto nelle strutture formative dell'Ordine cappuccino. Contiene i contributi di Francesco Barra, Gabriele Ingegneri, Felice Accrocca, Vincenzo Criscuolo, Mario Iadanza e Giuseppina Bozzuto.
I cappuccini. Fonti e documenti del primo secolo (1525-1619)
Libro: Libro rilegato
editore: Ist. Storico dei Cappuccini
anno edizione: 2020
pagine: 1356
Fra pochi anni l’Ordine dei Frati Minori Cappuccini avrà l’opportunità di ricordare il quinto centenario della sua nascita e tre anni dopo, nel 2028, della sua approvazione pontificia. Si intende così portare a comune conoscenza le fonti documentarie e narrative della storia dell’Ordine cappuccino nel primo secolo della sua esistenza. L’antologia ha avuto la prima edizione nel 1994. La seconda edizione, ricalcando lo stesso contenuto, elimina imprecisioni e refusi della prima. Nel volume viene prima di tutto presentato un sintetico quadro storico sul primo secolo di storia dell’Ordine, seguito dalle fonti giuridico-legislative. Segue una silloge di testi estratti dalle prime cronache, trattando specificamente la predicazione, l’assistenza caritativa verso poveri e malati e l’attività missionaria. Ampio spazio viene dedicato alla santità e l’espansione dell’Ordine in Europa, con un’ultima sezione riservata alla nascita e all’attività contemplativa delle sorelle cappuccine.