Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Lopasso

Breve storia di Israele. Da Abramo alle origini della diaspora

Breve storia di Israele. Da Abramo alle origini della diaspora

Vincenzo Lopasso

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2024

pagine: 159

Questo libro è una guida preziosa per inquadrare il racconto biblico nelle sue coordinate storico-geografiche, alla scoperta delle origini di Israele: dal patto di Alleanza con Dio, attraverso episodi salienti come la schiavitù in Egitto, l’insediamento in Canaan, l’epoca dei grandi re, la distruzione di Gerusalemme e l’esilio a Babilonia, fino alla dominazione romana e al suo epilogo, alle radici della diaspora che ha segnato la storia del “Popolo eletto” fino al Novecento. Una sintesi utile anche a quanti si avvicinano per la prima volta all’Antico Testamento, e desiderano uno strumento che li aiuti a superare le prime difficoltà poste dalla datazione e dalla natura dei testi biblici. Il volume non si limita a una semplice successione dei fatti: ogni capitolo inizia con l’esposizione dei libri del Testo Sacro in cui sono narrati, proponendo poi un confronto con le fonti extra-bibliche e i risultati delle ricerche storico-archeologiche. Prefazione di Massimo Pazzini.
15,00

Riconoscere la voce di Dio. Trenta brevi profili biblici
10,00

Iran. Guida storico-archeologica

Iran. Guida storico-archeologica

Elena Asero, Vincenzo Lopasso, Elisa Pinna, Bartolomeo Pirone

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2017

pagine: 191-XXXII

L’Iran custodisce alcune delle più antiche testimonianze della civiltà umana. Qui, nell’antica Persia, sono nati grandi imperi le cui conquiste hanno abbracciato vaste regioni creando un ponte tra Est e Ovest. Di fronte a un Paese dal passato così illustre, questa guida adotta una prospettiva storico-archeologica, l’unica in grado di metterne in evidenza la straordinaria e incomparabile ricchezza. In queste pagine è proposta una scelta di siti “imperdibili”, suddivisi in quattro itinerari che si snodano in altrettante aree geografiche: l’Iran nord-occidentale, l’Iran occidentale, l’Iran sud-occidentale e l’Altopiano centrale. Sono privilegiati gli aspetti storico-artistici e archeologici, la descrizione dei luoghi, delle rimanenze in situ, di sculture, manufatti e collezioni museali. Ne emerge pian piano la storia di un’intera civiltà che ha avuto contatti con tutto il mondo antico, vero e proprio crocevia tra Oriente e Occidente. Completano il quadro un utile “sguardo d’insieme” sul Paese, un’esaustiva introduzione storica e tre contributi che fanno luce sulla lunga e complessa vicenda religiosa dell’Iran: nel corso dei secoli infatti, oltre che con quella di diversi culti “orientali” (zoroastrismo in primis), la storia dell’Iran si è incrociata con le vicende legate ai tre grandi monoteismi: ebraismo, cristianesimo e islam.
18,00

Dal tempio al cuore. La nuova alleanza in Ger 31,29-34 e Zc 8,2-8

Dal tempio al cuore. La nuova alleanza in Ger 31,29-34 e Zc 8,2-8

Vincenzo Lopasso

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 117

Lo specifico delle pericopi di Ger 31,29-34 e Zc 8,2-8 è costituito dalla dimensione interiore dell'alleanza. Entrambe riflettono le istanze religiose e le preoccupazioni proprie di un'epoca in cui Israele ripensa la sua identità in rapporto a Yhwh e la sua funzione di partner dell'alleanza. Al popolo si prospetta qualcosa come una "creazione nuova": occorre, però, che alla fede nell'intervento divino si unisca in ciascuno la consapevolezza di essere responsabile del proprio avvenire. Queste due pericopi segnano il passaggio dal tempio al cuore: da una concezione per la quale l'uomo ha a portata di mano la salvezza ad un'altra per la quale invece è prioritaria l'azione di Dio che trasforma l'uomo dall'interno. In tal modo l'uomo, unificato in se stesso, può osservare autenticamente la legge e superare il divario tra interiorità ed esteriorità, in costante atteggiamento di gratitudine e conversione.
15,00

Mi hai sedotto, Signore! La vocazione in Geremia

Mi hai sedotto, Signore! La vocazione in Geremia

Vincenzo Lopasso

Libro

editore: Rogate

anno edizione: 2005

pagine: 78

7,00

Seiffredo D'Alessandro. Parroco di Papasidero

Seiffredo D'Alessandro. Parroco di Papasidero

Vincenzo Lopasso

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 192

Un pastore e una comunità tra Ottocento e Novecento.
15,00

Breve storia di Israele. Da Abramo alle origini della diaspora

Breve storia di Israele. Da Abramo alle origini della diaspora

Vincenzo Lopasso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2013

pagine: 124

Questo volume vuole essere un primo aiuto a chi si accosta alla Bibbia con senso critico cercandone non solo il messaggio religioso, ma anche le coordinate storico-geografiche. Un lavoro utile a quanti si avvicinano per la prima volta al Testo Sacro, soprattutto all'Antico Testamento, e desiderano una guida semplice e pratica che li aiuti a superare le prime difficoltà poste dalla datazione e dalla natura dei testi biblici; nello stesso tempo, che permetta loro un raffronto storico-letterario dei contenuti; infine che li provochi a nuove domande sul testo e sulla sua attendibilità storica. Con l'aiuto di biblisti e archeologi dello Studio Biblico Francescano di Gerusalemme, il dvd "Dio parla" introduce e illustra il processo di formazione del testo biblico. Con immagini della Terra Santa e di antichi manoscritti e reperti archeologi. Contiene il dvd "Dio parla. Viaggio alle origini della Bibbia" a cura del Franciscan Media Center - Gerusalemme Durata: 35' circa.
16,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.