Libri di Viola Ciarletti
Mr. Loop type
Mauro Cicarè, Alberto Lavoradori, Nico Mancini, Paola Fiordaliso, Viola Ciarletti, Michele Ghizzone
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2024
pagine: 92
Torna l'anonima metropoli flagellata da esseri sanguinari e inarrestabili. Contro ogni crimine, un solo baluardo: l'antieroe defunto da trecento anni. Torna il ciclico più-morto- e immortale di tutti i tempi. In questo nuovo capitolo Mr.Loop scende tra gli abissi del mondo dei demoni affrontando insospettabili tipologie di vita… e di morte.
Germoglio
Viola Ciarletti
Libro: Libro in brossura
editore: Rider Comics
anno edizione: 2024
pagine: 96
Ettore Carrer, botanico, sente il successo che ha sempre voluto a portata di mano. La scoperta di un nuovo tipo di organismo vegetale potrebbe significare il premio Nobel e la ricchezza, ma anche la fine del suo matrimonio con Vera. Un germoglio, però, metterà in discussione il suo futuro... E, forse, quello dell’umanità.
Face off. Storia di me che ero e sarò
Viola Ciarletti, Daniele Cellini, Alessandro Guida, Giuseppe Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 72
“Io sono quello che sono?” Oltre il binarismo di genere, la libertà di essere se stessi. Un viaggio attraverso lo specchio alla scoperta delle proprie consapevolezze e delle proprie libertà. Anche questa edizione del Myllennium Award ha trasformato un tema di strettissima attualità in storie raccontate da giovanissimi autori provenienti da tutta Italia. Sono tre, quelle selezionate e vincitrici. Tre racconti tra loro molto diversi per stile e narrazione, che pongono l’attenzione su cosa voglia dire essere e sentirsi se stessi, in un mondo dove l’amore e le relazioni non possono essere un compromesso. Dubbi, gioia, rancore, senso d’appartenenza e voglia di evasione sono state le linee guida delle storie vincitrici: incomprensione e abbandono nel racconto di Daniele Cellini; fuga verso una realtà distante dal tempo presente sono l’immaginario costruito da Alessandro Guida; una partita a scacchi e la scoperta non delle giuste domande ma delle risposte necessarie sono il piccolo e poetico capolavoro di Viola Ciarletti.