Libri di Virgil Elizondo
La via della croce. La passione di Cristo nelle Americhe
Virgil Elizondo
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1992
pagine: 152
«Siamo giunti ai 500 anni dall'arrivo degli Europei nelle nostre terre. La cosa più visibile delle navi di Cristoforo Colombo era la grande croce sulle vele; con Colombo, la croce giunge in queste terre di Abia Yala, che oggi chiamiamo Americhe, e con quell'arrivo inizia la lunga via crucis vissuta dalla maggioranza delle nostre popolazioni povere e oppresse, indigene o portate qui da altre terre, meticci e mulatti delle Americhe. Non c'è dubbio che per le nostre popolazioni, materialmente povere ma ricche nella profondità della fede, il modo migliore per commemorare il grande scontro dei mondi iniziato nel 1492 passa attraverso la via crucis di Nostro Signore Gesù Cristo, così com'è stata vissuta dalla nostra gente negli ultimi 500 anni. Vi invitiamo, cari lettori/lettrici, a percorrere assieme a noi la nostra via crucis, a condividere la nostra sofferenza, a sperimentare la nostra crocifissione e a godere l'anticipo della nostra gioia pasquale. Invitiamo tutti – ricchi o poveri, bianchi o neri, chierici o laici – a una profonda conversione, che ci conduca a costruire assieme le Americhe della nuova umanità di giustizia, libertà e amore» (dalla Prefazione di Virgil Elizondo). Un cammino di preghiera che è anche un itinerario culturale, teologico ed ecclesiale, guidato da qualificati esponenti della Chiesa latino-americana.
Guadalupe. Madre della nuova creazione
Virgil Elizondo
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2000
pagine: 184
Questa è la "storia della Guadalupe", la storia di una nuova creazione, dell'innesto del messaggio cristiano in una cultura diversa, del riscatto e riabilitazione dei poveri, dei vinti, nei confronti dei ricchi, potenti, vincitori. Un messaggio moderno e globalizzante che risale al secolo XVI, al popolo atzeca, vinto, dominato e sterminato dagli spagnoli in Messico. L'autore esplora l'importanza teologica di questo evento che ha avuto sulla cristianità un impatto rivoluzionario di grande portata: la "Guadalupe" è la grande evangelizzatrice della Chiesa e delle Americhe, la madre di una nuova umanità.