Libri di Virginio Schiavetti
Volevo fare l'astronauta. Guida alla ricerca della vocazione lavorativa (e non)
Gian Maria Bianchi, Virginio Schiavetti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 176
C'è chi sin da bambino ha le idee chiare su ciò che vuol fare "da grande" e c'è chi lo scopre solo strada facendo, per tentativi ed errori. E c'è chi è sempre insoddisfatto della propria attività, e per tutta la vita va in cerca di una collocazione professionale più sentita e più gratificante. Si tratta di trovare la propria "vocazione" professionale, di riconoscere il "richiamo del cuore" che indica come dare piena e migliore espressione al proprio potenziale. Non è sempre facile, ma chi ci riesce può realizzare nel lavoro (l'attività cui dedichiamo la maggior parte della nostra vita) i propri sogni e le proprie aspirazioni e trovare nella vita professionale senso e soddisfazione, evitando il rischio di sentirsi "fuori posto" e di agire in ruoli non sentiti come propri, o per cui non è portato in termini di valori, talenti, capacità e ispirazione. Gli autori illustrano in che cosa consiste la vocazione lavorativa, come riconoscerla e come seguirla, imparando a superare i molti blocchi (l'educazione, la famiglia, i modelli sociali, il contesto, le paure più profonde) che spesso impediscono di assecondarla. E portano ad esempio una serie di storie vere, attraverso interviste e testimonianze di persone che hanno in vario modo (e con diverso successo) affrontato la sfida della vocazione. Con il duplice obiettivo di sottolineare l'importanza della scelta di un lavoro "vocazionale" e di stimolare, anche attraverso appositi test, una riflessione personale sulla propria vocazione.
Le parole de Il Sole 24 Ore. Il dizionario essenziale dei termini economico-finanziari
Virginio Schiavetti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2004
pagine: 292
Un dizionario pratico di tutti i principali termini economico-finanziari che è indispensabile conoscere. Più di 800 definizioni, spiegate con l'aiuto di grafici, formule e tabelle, in un linguaggio chiaro e comprensibile anche ai non specialisti. Uno strumento utile nel lavoro, nell'aggiornamento professionale, nello studio, la cui consultazione è facilitata grazie a una serie di rimandi incrociati.