Libri di Vitaliano Bilotta
Il veggente ungherese
Vitaliano Bilotta
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
Negli anni settanta un veggente fugge dall'Ungheria comunista e giunge in Italia, per partire poi per l'America. Non ha soldi per proseguire il viaggio e viene accolto presso una famiglia che vive in un modesto condominio. Qui, per poche lire, il veggente predice il futuro ai componenti di alcune famiglie che, nell'arco di molti anni, vedono avverarsi il futuro che gli era stato predetto e che, a suo tempo, era inimmaginabile. L'autore propone una narrativa che, osservando l'esperienza attraverso la legge di reincarnazione, ne porta alla luce la causa spirituale.
La vera realtà. La vita spiegata alla luce di alti insegnamenti medianici
Vitaliano Bilotta
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1996
pagine: 144
In questo volume l'autore espone vicende reali attinte dalla vita vera e dalla cronaca quotidiana, per poi porle a confronto con gli "insegnamenti medianici". Egli ha voluto scegliere storie che meglio di altre potessero esprimere il loro "fine evolutivo", applicando su di esse la "griglia" dell'insegnamento per ottenerne un riscontro diretto. Alcune vicende sono esposte in tutta la loro crudezza, proprio per mettere in risalto che il loro vero significato è solo evolutivo.
Dopo Allan Kardec. Da «Il libro degli Spiriti» e «Il libro dei Medium» al Channeling
Vitaliano Bilotta
Libro
editore: Hermes Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 248
Il volume è diviso in due parti. La prima comprende un libro in cui è proposto uno studio comparativo tra i testi di Allan Kardec, che è stato il primo sistematizzatore del fenomeno medianico, e i grandi canali attuali. Tutti i brani riportati nel libro sono selezionati da "Il Libro degli Spiriti" e da "Il Libro dei Medium", i testi cardine dell'opera kardechiana. Sono presenti intere parti dell'opera o stralci di essa. La seconda parte è invece costituita da un CD multimediale contenente audio e foto.
Le grandi profezie sul futuro dell'umanità
Amadeus Voldben
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2006
pagine: 213
In questo libro sono raccolte molte profezie di fonte medianica o di "channeling", come adesso si dice con un termine americano, che Amadeus Voldben aveva selezionato per un libro che il suo trapasso impedì di portare subito a termine. I capitoli affrontano, nel serrato dialogo con le Guide, il calendario di Nostradamus, un'esegesi dell'Apocalisse, ma anche riflessioni sugli alieni, il catastrofismo, Edgar Cayce, l'unità fra le religioni e molti altri temi legati alla spiritualità.
Iniziazione al channelling. Comunicare con entità, spiriti guida e maestri spirituali
Vitaliano Bilotta
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2007
pagine: 178
"Channelling" è un termine inglese che oggi sostituisce l'ottocentesco "spiritismo" e il più recente "medianità" e che da alcuni è tradotto con "canalizzazione". Tutte queste parole indicano le facoltà del "sensitivo", del "medium", del "tramite", del "mezzo", del "canale", dello "strumento". Tali facoltà comportano fenomeni estranei alle normali capacità dell'uomo, come l'automatismo parlante, la scrittura automatica, l'incorporazione, la materializzazione ecc., a cui si sono rivolti per lunghi anni studi scientifici, senza tuttavia pervenire a conclusioni esaurienti. Il libro scritto da Bilotta è un semplice manuale di orientamento al contatto con i piani superiori di esistenza che raccoglie alcune modalità utili a chi vuole aprirsi al channelling.
Pensieri per una vita serena
Amadeus Voldben
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2008
pagine: 134
Per più di cinquant'anni Amedeo Rotondi, che nei libri si firmava Amadeus Voldben (Volontari del Bene), si è riunito nel retrobottega della sua piccola e intensa libreria di via Merulana a Roma, per celebrare la sua ricerca spirituale con amici ed estimatori appassionati. Rotondi era un maestro, perché da sempre osservava la sua vita praticando i! "conosci te stesso" e da sempre raccoglieva i! pensiero degli iniziati di tutti i tempi, senza pregiudizi di ordine religioso o ideologico. Dopo "Le leggi del pensiero", "Le grandi profezie sul futuro dell'umanità" e "La potenza creatrice del pensiero", ecco "Pensieri per una vita serena", il quarto libro, postumo, di Amedeo Rotondi curato da Vitaliano Bilotta che, prima nel cenacolo di Amedeo e adesso nel cenacolo di Evolvenza, prosegue la sua lunga ricerca spirituale. Il libro raccoglie i pensieri dell'Autore e di altri saggi che rispondono all'eterna domanda: "Come vivere meglio?". E indubbio che la risposta non può che essere spirituale, ossia evolutiva.
Il credo di Nicola Stojanov
Vitaliano Bilotta
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 116
Non un saggio né un romanzo, ma un libro che abbraccia e racchiude entrambi i generi. L'insegnamento dei Maestri viene qui romanzato per trasmetterne il messaggio. Nicola Stojanov è un sindacalista che si muove nel mondo della scuola, dove non può fare a meno di divulgare il suo "credo", che è la filosofia della reincarnazione. Nicola non perde occasione per trasmettere questi valori nel sindacato, nelle carceri, nelle scuole medie per adulti, in una televisione privata e in molti luoghi ancora. Sono tutte occasioni che gli danno la possibilità di spiegare perché la Legge d'evoluzione, che è perfetta perché è divina ed è divina perché è perfetta, ha bisogno - per attuarsi - della molteplicità delle vite. Una lettura per la crescita interiore e il benessere. Il racconto dei fatti è qui solo il pretesto-scenario per proporre la via per una svolta interiore. Come gli altri libri dell'autore, anche questo è un manuale della vita calato in un contenitore narrativo.
La potenza creatrice del pensiero
Amadeus Voldben
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2007
pagine: 170
Anche questo libro, come il precedente "Le leggi del pensiero", nasce postumo; giunto all'editore sotto forma di appunti è stato ordinato e curato da Vitaliano Bilotta. Il testo completa la visione evolutiva che Amadeus Voldben aveva della vita, e termina con alcuni capitoli dedicati al pensiero mistico, che per l'autore era il fine ultimo a cui l'uomo tende attraverso la disciplina del pensiero. È un libro che insegna a pensare, poiché la trasformazione dell'uomo dipende dai propri pensieri. L'uomo comune è dominato dai suoi pensieri, che invadono la sua mente sotto forma di ricordi, sensazioni, immagini, brandelli di emozioni e di ragionamenti. Si abbandona passivamente alle fluttuazioni del pensiero, che cambia direzione e velocità ad ogni momento, come una vela posseduta dal vento. L'uomo saggio sa che se riesce a far tacere il rumore delle cose, la parte migliore di sé fa sentire la sua voce. Questo libro insegna a chi non sa pensare a dirigere la propria mente.
Chi, il finanziere Benesti? L'iniziazione generale
Vitaliano Bilotta
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 176
La reincarnazione è la scienza delle vite
Vitaliano Bilotta
Libro: Libro in brossura
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 252
In questo libro di Evolvenza sono raccontati, in un amichevole confronto tra Roberta, appassionata del pensiero umano e Giulio, appassionato del pensiero dei maestri definitivamente disincarnati, il pensiero umano e quello superumano. Sta al lettore, la scelta tra il pensiero umano e il pensiero superumano. Noi crediamo che solo il pensiero superumano abbia il potere di spiegare la vita.
Una vita sola non spiega nulla
Vitaliano Bilotta
Libro: Libro in brossura
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
Domanda: Perché il bradipo, che dal greco significa "piede lento", ha quelle particolari caratteristiche di movimento? Guida: Perché il "sensore" chiamato "bradipo" "s'incarna" nell'"anima gruppo" che lo può meglio ricevere per favorire l'ulteriore evoluzione della sua "anima gruppo".
Essere amore significa sfarsi
Vitaliano Bilotta
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2021
pagine: 280
"A un amico di Evolvenza, che si lamentava ossessivamente dei tradimenti della moglie, consigliammo di scrivere la sua storia, anche se non aveva mai scritto nulla. Lo convincemmo, anche se dovemmo limare per giorni il suo racconto. E questo è un fatto comune. Ma il nostro amico ci chiese di commentare la sua vita alla luce dell'insegnamento dei maestri, che comunicano con il piano fisico attraverso grandi medium. E questo abbiamo cercato di fare con l'aiuto di brevi note sincretiche dei vari insegnamenti, applicate ad una vita che ci sembra molto comune. Aggiungiamo che, quando il nostro amico finì di leggere il libro, che si potrebbe chiamare anche "narraggio", perché consta di una narrazione e - insieme - di un saggio sulla narrazione, egli capì perché il primo tradimento e i successivi tradimenti suoi e della moglie, erano stati la migliore correzione per la sua visione ancora angusta della vita."