Libri di Vittorio Albertoni
SQLite, il database per tutti
Vittorio Albertoni
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Molto spesso chi sa utilizzare un foglio di calcolo cataloga le proprie raccolte di libri o di DVD su tabelle create con questo strumento, che, peraltro, contiene funzioni di database adatte a strutturare, ordinare, ricercare, modificare dati contenuti nelle sue tabelle. I risultati che si ottengono per questa via non sono però certamente all'altezza di ciò che si può ottenere utilizzando un serio DBMS (Data Base Management System) come, stando a quelli più diffusi, i software commerciali DB2, Oracle, Access e i software liberi open source MySQL, SQLite e PostgreSQL. Tra tutti questi, SQLite, da considerarsi neanche solo software libero ma addirittura di pubblico dominio, penso sia il più diffuso in assoluto a causa di una ottimale combinazione tra facilità d'uso, basso impiego di risorse e qualità del risultato. Certamente ha dei limiti, ma sono limiti entro i quali si possono tranquillamente collocare le esigenze elaborative di un qualsiasi privato cittadino e buona parte di quelle di un'impresa. Ha anche il pregio di poter essere utilizzato su personal computer, su tablet e su smartphone. Ma, soprattutto, non richiede abilità significativamente superiori a quelle richieste per sviluppare una tabella di dati su foglio di calcolo. Questo manualetto lo dimostra.
La musica
Vittorio Albertoni
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Le basi dell'arte musicale esposte con un linguaggio semplice, adatto anche per alunni delle scuole elementari e medie. Comunque utile a chiunque desideri una introduzione ai segreti della musica.
Conti, matematica e statistica con il foglio di calcolo
Vittorio Albertoni
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Tutto ciò che si può fare con un foglio di calcolo. Riferito al foglio Calc di LibreOffice e OpenOffice, contiene ciò che serve per essere utile anche a chi usa Excel.
Appunti di armonia
Vittorio Albertoni
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
"Come si creano la bellezza, la diversità, la bellezza nella diversità delle sensazioni uditive che ci vengono trasmesse da un coro, da un'orchestra, o semplicemente da alcune corde della chitarra pizzicate insieme? Perchè la musica di Berg e di Debussy è così diversa da quella di Mozart e di Bach? Possiamo anche noi provare a divertirci con questi suoni? Per trovare risposta a queste domande mi venne consigliato di leggere il Manuale di armonia di Arnold Schönberg e, devo dire, mai mi è stato dato un consiglio più azzeccato di questo. Al punto che, per fissare i concetti acquisiti, ho ritenuto di scrivere questi appunti sviluppando lo schema di paragrafi suggerito da Erwin Stein nell'Appendice che ho trovato nel volume del Manuale edito tanti anni fa da Il Saggiatore, schema intitolato Guida pratica al Manuale di Armonia di Arnold Schönberg ad uso degli insegnanti e degli allievi. Ne è uscito un lavoro che ritengo utile a chi abbia le stesse curiosità che avevo io e che non abbia la fortuna di avere a portata di mano o di avere tempo per leggere quel monumento che è il Manuale di Schönberg. Magari utile anche a chi, avendo letto il Manuale, cerchi un aiuto per riepilogare e fissare quanto ha letto. Buona lettura!" (L'autore)
Guida alla lettura del bilancio di esercizio
Vittorio Albertoni
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Un testo divulgativo e facile che fornisce gli elementi di base per leggere e interpretare il bilancio di esercizio delle imprese. Prezioso per chi sia digiuno di nozioni ragionieristiche sia per chi le abbia arrugginite. Utilmente suddiviso in una parte esplicativa su come si forma e come si legge un bilancio di esercizio e in una parte alfabetica che fornisce il significato di innumerevoli voci del linguaggio dell'economia aziendale e del bilancio.
Computer tuttofare con programmi liberi e gratuiti
Vittorio Albertoni
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Scrivere, fare di conto, fare musica, disegnare, fare film, comunicare: tutto si può fare con il computer. Presentazione illustrata di una selezione di programmi di software libero utilizzabili su qualsiasi sistema operativo (Linux, Windows, Mac OS X), con tutte le indicazioni per sapere a cosa servono, dove trovarli, caricarli e usarli. Gli oltre 60 programmi presentati sono raggruppati per aree tematiche e sono scaricabili gratuitamente da Internet.
Musica al computer e computer music
Vittorio Albertoni
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Come scrivere, eseguire e memorizzare su file audio brani musicali con i suoni degli strumenti musicali tradizionali (musica al computer) e come produrre musica con suoni originali generati dal computer (computer music). Rassegna di software musicali per personal computer dotati di qualsiasi sistema operativo (Windows, Mac OS X, Linux) con particolari indicazioni su come procurarci gratuitamente programmi di software libero e come utilizzarli, fino a costruirci una Digital Audio Workstation senza spendere un centesimo.