Libri di Vittorio Casali
Pensieri e racconti. Ricordi, emozioni, speranze vissute
Vittorio Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 144
"Se la vita non sempre riesce a donare ciò che vorremmo, la feconda fantasia, la vivacità dell'immaginazione, gli infiniti piacevoli ricordi ci agevoleranno a superare la realtà dei fatti."
Un balcone su via Merulana
Vittorio Casali
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2018
pagine: 200
Oggi più che mai occorre ricercare la dimensione etica e la dignità della vita. La vita è come una palestra dove ciascuno dovrebbe rafforzare le proprie capacità morali e intellettuali per diventare migliore ogni giorno di più.
La nostra gioventù
Vittorio Casali
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2018
pagine: 152
La gioventù ha il sapore della speranza, dell’altruismo, della spensieratezza; ha la forza e la potenza del vento che spinge i velieri durante una palpitante e vigorosa regata il cui ricordo vivrà indelebile nel tempo. Prefazione di Nicla Morletti.
La basilica di Santa Maria Maggiore a Roma e i suoi dintorni
Vittorio Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 159
Una passeggiata per le strade, i vicoli, le luminose piazze di Roma dove incontriamo passo dopo passo insigni monumenti capaci di regalare emozioni e a farci, nello stesso tempo, buona compagnia, è da questo amore che nasce il percorso del libro.
Ancora insieme
Vittorio Casali
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2013
pagine: 220
L'amore, come la vera amicizia, costituisce una sorgente, una miniera inesauribile da cui attingere ed è umanamente impossibile vivere senza questi sentimenti. L'amore non si impone, ma si dona; non si consiglia, ma si avverte in prima persona.
Un balcone su via Merulana
Vittorio Casali
Libro: Libro rilegato
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2010
pagine: 202
La nostra gioventù
Vittorio Casali
Libro
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2008
pagine: 152
Una grande e divertente famiglia in cui emergono le figure di due genitori che si prodigano per crescere i figli in salute con pensieri onesti, con considerazione e amore per gli altri. Vecchi banchi di legno delle elementari, poi delle medie, del liceo e, superata la maturità, nelle aule dell'università. E poi ci sono le ore di studio, gli amici, le gite, i primi amori, le feste, la prima macchina. Le vicende si intrecciano e si congiungono insieme alle speranze del futuro. Prefazione di Nicla Morletti.