Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Viviana Forte

Kit di medicina generale. Teoria e test

Kit di medicina generale. Teoria e test

Viviana Forte, Cristina Vito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises professionale

anno edizione: 2025

pagine: 2924

Kit per la preparazione al concorso per l'accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale (CFSMG). Il pacchetto comprende i seguenti volumi: MG 1 Medicina generale e Cure primarie Guida teorico-pratica MMG (in 3 tomi indivisibili); SM Q1 10000 quiz di Medicina generale. In omaggio: software di simulazione per esercitazioni on line.
147,00

Medicina generale e cure primarie. Guida teorico-pratica per MMG

Medicina generale e cure primarie. Guida teorico-pratica per MMG

Viviana Forte, Cristina Vito

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2023

pagine: 2188

Il testo abbraccia tutti gli argomenti pertinenti alle cure primarie, fornendo una mappa della medicina generale ai/alle giovani medici/che in formazione specifica, che già lavorano nella MG, nella continuità assistenziale o sono impegnati nelle sostituzioni temporanee.
90,00

Homo omini ludus. Fondamenti di illudetica

Homo omini ludus. Fondamenti di illudetica

Enrico Euli

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2021

pagine: 640

Un libro illudente, perché non si pone l’obiettivo di trasformare il mondo, che quasi certamente va e andrà altrove, irreversibilmente; ironico, quindi, proprio in quanto cerca e prova a porre dei fondamenti in un’età post-metafisica e post-moderna, e perciò senza fondamenti. È e sarà ancora possibile e plausibile un’etica? Ironia quindi in quanto (auto)ironia sulla propria, e così probabile, improbabilità; est/etico, in quanto si propone di ricercare e rinvenire/reinventare i nessi tra aisthesis ed ethos, e facendo coincidere a questa prassi integrativa la prospettiva stessa di qualunque educazione. Il giocare è infatti un’agire-pensare incorporato, e per questo può esemplificare un know-how per educare a vivere (o prendersi cura di sé nel con-vivere); ludico, quindi, in quanto ispirato dal giocare: attività complessa appresa dagli animali, che continua a legarci ad essi, e che esprime un altissimo livello di significatività simbolica e di (auto) riflessività; un’azione autopoietica, che si auto-organizza e resta aperta agli eventi e alle mutazioni. Qui si provano ad esporre quindi le visioni e le proposte dell’Illudetica, intesa come est/etica illudentemente fondata sul gioco.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.