Libri di Walter Bagehot
Lombard Street. Il mercato monetario inglese
Walter Bagehot
Libro: Libro in brossura
editore: IBL Libri
anno edizione: 2025
pagine: 209
Cosa devono fare le banche centrali per garantire la stabilità finanziaria? Questo è il problema che si pone, per la prima volta, Walter Bagehot in Lombard Street. Il libro prende il suo titolo dalla via sorta su un terreno concesso dal re Edoardo I d'Inghilterra ai prestatori su pegno originari della Lombardia, che era il centro dell'industria bancaria londinese già nel Medioevo e dove venne collocata la sede della Banca d'Inghilterra. Bagehot, il più celebre direttore dell'Economist in tutti i suoi centottanta anni circa di storia, scrive quando il Regno Unito era all'apice della sua influenza e la Banca d'Inghilterra un avamposto della modernità. Questo saggio è in parte una reazione al crollo della banca Overend, Gurney and Company, che il 10 maggio 1866 sospese i pagamenti, destabilizzando il sistema finanziario britannico. Luigi Einaudi tradusse il testo nel 1905 per la Biblioteca dell'economista, edita a Torino da Utet.
La costituzione inglese
Walter Bagehot
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1995
pagine: 308
Pur non essendo un testo di storia costituzionale, né un manuale di diritto pubblico, "La Costituzione inglese" (pubblicata nel 1867) rimane un punto di riferimento classico per l'analisi politica del sistema britannico, la cui influenza ha contribuito allo sviluppo di una cultura attenta ai meccanismi istituzionali, lontana dal formalismo della dottrina costituzionale dell'Europa continentale.
Lombard street. A description of the money market (rist. anast. 1875)
Walter Bagehot
Libro: Copertina morbida
editore: LeviathanBooks
anno edizione: 2009
pagine: 360
Ristampa anastatica della sesta edizione (1875 - Henry S. King & Co.) della celebre opera di Walter Bagehot (1826-1877) sul sistema monetario e bancario dell'Inghilterra nel periodo vittoriano.