Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Wanda Gág

Milioni di gatti

Milioni di gatti

Wanda Gág

Libro: Libro rilegato

editore: Pulce

anno edizione: 2022

pagine: 40

Questo racconto è considerato uno dei primi libri illustrati moderni: è una meravigliosa storia che mette a confronto vanità e umiltà, una tematica che ha superato i confini del tempo. Le semplici ma deliziose illustrazioni in bianco e nero dell’autrice, in stile naif, e il linguaggio lirico e ripetitivo della narrazione hanno conquistato intere famiglie. A soli diciassette anni la Gàg scrive sul suo diario: “Il mio motto è: disegna per vivere e vivi per disegnare”; da allora, i bambini di ogni età non possono che ringraziarla per aver fatto nella vita esattamente ciò che si proponeva. Kaylee Davis in 1001 libri da leggere prima di diventare grandi. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Storie illustrate dei fratelli Grimm

Storie illustrate dei fratelli Grimm

Wanda Gág

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 187

Le storie dei fratelli Grimm costituiscono da duecento anni una vasta regione dell’immaginario fiabesco occidentale; i personaggi, le atmosfere, le metafore in esse contenute hanno influenzato, prima ancora che potessimo rendercene conto, i nostri gusti narrativi, e hanno costituito il nostro primo approccio ai grandi temi della vita; il loro lascito è dunque immenso (tanto che l’Unesco le annovera nel patrimonio dell’umanità) e ha ispirato innumerevoli scrittori e illustratori che le hanno reinterpretate, dai giganti Kay Nielsen e Arthur Rackham, fino a Maurice Sendak. In questa edizione, pubblicata originariamente nel 1936, le fiabe sono liberamente adattate e illustrate da Wanda Gág, che di Maurice Sendak e del suo "Nel paese dei mostri selvaggi" è stata una delle fonti ispiratrici primarie. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Storie illustrate dei fratelli Grimm

Storie illustrate dei fratelli Grimm

Wanda Gág

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 192

Le storie dei fratelli Grimm costituiscono da duecento anni una vasta regione dell’immaginario fiabesco occidentale; i personaggi, le atmosfere, le metafore in esse contenute hanno influenzato, prima ancora che potessimo rendercene conto, i nostri gusti narrativi, e hanno costituito il nostro primo approccio ai grandi temi della vita; il loro lascito è dunque immenso (tanto che l’Unesco le annovera nel patrimonio dell’umanità) e ha ispirato innumerevoli scrittori e illustratori che le hanno reinterpretate, dai giganti Kay Nielsen e Arthur Rackham, fino a Maurice Sendak. In questa edizione, pubblicata originariamente nel 1936, le fiabe sono liberamente adattate e illustrate da Wanda Gág, che di Maurice Sendak e del suo "Nel paese dei mostri selvaggi" è stata una delle fonti ispiratrici primarie. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Milioni di gatti

Milioni di gatti

Wanda Gág

Libro: Libro rilegato

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 32

Due anziani senza figli si sentono molto soli. La moglie vorrebbe un gattino da accudire e così il marito si mette in viaggio per trovare il più bello ma, attraversando valli e colline, tutti i gatti gli sembrano adorabili. L'uomo riporta a casa una schiera composta non da uno, né da dieci, né da cento, né da mille, ma da milioni di gatti! Come faranno i due vecchietti a scegliere quale tenere? "Milioni di gatti" è un classico della letteratura americana, così longevo che dal 1928, anno della prima pubblicazione, non è mai andato fuori catalogo. È stato inserito tra i 1001 migliori libri per l'infanzia di sempre. Ironico, poetico e ricco di deliziose illustrazioni, è un libro senza tempo che sa insegnare dolcemente ai bambini la differenza tra l'umiltà e la vanità. Età di lettura: da 8 anni.
14,50

Snippy e Snappy

Snippy e Snappy

Wanda Gág

Libro: Libro rilegato

editore: Pulce

anno edizione: 2022

pagine: 48

Snippy e Snappy sono due topolini fratello e sorella che vivono in un angolino di un accogliente campo di fieno. Un giorno si allontanano da casa mentre giocano con il gomitolo di lana della mamma. Il loro viaggio li porta in una casa piena di cose misteriose dove capitano tante avventure del grande e vasto mondo di cui avevano sempre sentito solo parlare dal giornale di papà. Le illustrazioni deliziosamente dettagliate catturano l’intimità, la meraviglia e la giocosità delle avventure dei due topolini.La Gàg è stata tra i primi a creare quello che oggi chiamiamo un concept book d’artista, scritto, disegnato e illustrato da una sola persona. Le sue storie hanno sempre un tocco divertente, che piace ai bambini. La sua semplicità fa appello a questo mondo complesso. St. Paul Pioneer Press Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Lo strano coso

Lo strano coso

Wanda Gág

Libro: Libro rilegato

editore: Pulce

anno edizione: 2022

pagine: 40

Lo strano coso, un curioso “aminale” che si ciba di bambole, un giorno incontra un uomo gentile che di solito nutre gli animali e non può permettere che lui mangi le bambole. Così lo invoglia ad assaggiare uno strano intruglio. Smetterà lo strano coso di mangiare le bambole? Questo è il terzo libro dell’originalissima Wanda Gȧg che Pulce ha deciso di portare in Italia per la prima volta perché fa parte di un patrimonio molto importante della letteratura per l’infanzia che anche i bambini di oggi troveranno divertente. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.