Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Wanda Marra

Cose che mi hanno salvato la vita

Cose che mi hanno salvato la vita

Wanda Marra

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 152

La scrittura e la ricerca della Storia e delle storie come Rovello supremo e invincibile, il giornalismo come chiave per interagire con la realtà, i libri come meta-racconto e contemporaneamente vita parallela: una serie di incontri, reali o virtuali, comunque romanzati, attraverso i quali si narrano alcuni momenti di questo presente in evoluzione e di un immaginario in movimento. Si tratta, dunque, di un libro a metà tra "autofiction" e reportage giornalistico, riflessione personale e invenzione narrativa, scritto a tratti come un romanzo, un sogno, la scena di un film, a tratti come un racconto autobiografico, a tratti come un reportage, con i piani che si intersecano continuamente tra di loro. E un movimento incessante tra dentro e fuori, ricordi personali e vicende collettive. Su tutte una storia portante, che attraversa il racconto, dall'inizio alla fine: quella di un'adolescente in un carcere minorile, uno specchio e un alter ego.
15,00

Vendere un'idea. Il consenso e la politica nell'era Renzi

Vendere un'idea. Il consenso e la politica nell'era Renzi

Wanda Marra

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 144

"Compagni e amici, sulla comunicazione come siamo messi? Quale lavoro state facendo su voi stessi? Come prepariamo le comparsate tv?". Così Matteo Renzi apostrofava gli esponenti del Partito democratico durante una direzione del 7 giugno 2015. Per il premier-segretario la comunicazione è da sempre al cuore della strategia politica. Ma come si costruisce e come si mantiene appetibile il "brand" Matteo? Quanto di quello che vediamo è vero? La giornalista del "Fatto Quotidiano" Wanda Marra, cronista politica, mostra in questo libro come funziona il vortice che, giorno per giorno, agitando passioni, aspettative e speranze collettive, porta alla costruzione del consenso intorno a un leader. Un "prodotto" frutto di moltissime discipline al lavoro simultaneamente: pubblicità, spin, comunicazione, moda, psicologia, sceneggiatura, marketing, storytelling, fotografia, giornalismo. Avvalendosi di più fonti, il libro si muove su livelli diversi: dai risvolti psicologici - quanto si è persone e quanto personaggi - a quelli sociologici - il riferimento a "modelli" e tendenze collettive -; dalla costruzione della propria immagine e del look, all'uso dei social media, soprattutto di Twitter, per dichiarazioni a metà tra l'ufficioso e l'ufficiale; dai video e le foto istituzionali sul sito del governo ai rapporti politici gestiti attraverso un mezzo apparentemente confidenziale come WhatsApp. Sullo sfondo un'ipotesi che si fa sempre più pressante: e se la politica fosse solo la punta dell'iceberg?
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.