Libri di Willer Bordon
Il mercante e l'artista
Willer Bordon, Gabriella Carlucci
Libro: Libro in brossura
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 340
La riforma bipartisan Carlucci-Bordon. Le innovative misure fiscali a sostegno del Cinema e degli Audiovisivi: oltre l'assistenzialismo, per uno Stato che stimola concretamente l'impresa culturale. Scritto a più mani da esperti e operatori del settore, ecco un manuale operativo per comprendere come funziona l'industria del cinema in Europa e le nuove opportunità: contesto europeo e mercato nazionale, genesi ed evoluzione di "tax shelter", funzionamemnto concreto delle leve fiscali. Nell'ambizione di un cinema forte e libero, redditizio per imprenditori, creativo per gli autori e soddisfacente per il pubblico; e di un policy making evoluto. Perché il mercante e l'artista si accompagnino utilmente.
Manifesto per l'abolizione dei partiti politici
Willer Bordon
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2012
pagine: 123
I partiti, e la politica più in generale, devono essere riformati, pena il definitivo scollamento tra opinione pubblica e istituzioni. Ma come? In questo pamphlet appassionato e provocatorio, Willer Bordon risale alle radici dell'attualità e riscopre le argomentazioni che Simone Weil portava nel suo "Manifesto per la soppressione dei partiti politici" in favore di un mutamento radicale delle forme della partecipazione: non è detto, come si crede di solito, che la democrazia sia impossibile senza partiti. Perché la sfiducia che oggi li colpisce non dia luogo a pericolose derive populistiche occorre allora ripartire da zero, ricucire il rapporto tra cittadini e ceto politico, fare propria la nuova trasparenza garantita da Internet. Chiude il libro un decalogo, dieci "mosse" che permetterebbero una rivoluzione indolore della politica, unico modo per garantirle un futuro.
Domani è un altro giorno. Il racconto di cinque anni di battaglie in Senato. Il progetto dell'Unione. Il Partito democratico
Willer Bordon
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2006
pagine: 219
Il racconto di cinque anni in Parlamento. Uno dei protagonisti delle battaglie di opposizione a Palazzo Madama ripercorre la quattordicesima legislatura e individua i temi cardine su cui l'Unione si caratterizza come alternativa di governo. Le proposte del centrosinistra, le scelte dell'Ulivo e quelle della Margherita, la necessità di concludere la tormentata transizione italiana. Con un obiettivo: ridare speranza all'Italia con il governo di Romano Prodi e costruire un partito nuovo, quello democratico. Bordon nei governi di centrosinistra è stato sottosegretario ai Beni Culturali, ministro dei Lavori Pubblici e ministro dell'Ambiente. Attualmente è presidente del gruppo parlamentare della Margherita al Senato.