Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arti, cinema e spettacolo

Gli ori dell'Addolorata. Gioie ex voto della chiesa di San Caprasio di Aulla

Rossana Piccioli

Libro: Libro in brossura

editore: GD Edizioni

anno edizione: 2022

Un contributo allo studio dell’artigianato orafo e dei gioielli tradizionali dell’Ottocento e del Novecento. Un omaggio alla fede di generazioni di devoti che alla Beata Vergine Addolorata di Aulla si sono rivolti e in Lei hanno confidato. Conoscere gli ornamenti preziosi e la loro storia è come entrare in punta di piedi nelle condizioni sociali, nei sentimenti e nelle speranze più intime delle persone vissute nei secoli scorsi. Gli ori parlano un linguaggio antico e sanno ancora raccontare storie.
25,00

Pitturescienza. Pittura-coscienza

Maria Cristina Conti

Libro: Libro in brossura

editore: La Casa degli Artisti

anno edizione: 2022

pagine: 62

22,00

18,00

Ogni volta all'improvviso

Mario Cresci

Libro: Libro in brossura

editore: Bolis

anno edizione: 2022

pagine: 144

Chiamata a nuova vita, casa Scatturin, si predispone ad accogliere gli sguardi e i pensieri di alcuni fra gli artisti più sensibili al dialogo tra una realtà segnata da un intenso passato di attività culturali e civili, da parte della famiglia che l’ha abitata e dell’architetto che l’ha costruita, e un presente, in cui i nuovi proprietari hanno compreso i valori di quel vissuto e di quella storia…
48,00

Ultra Pop

Libro: Libro in brossura

editore: La Casa degli Artisti

anno edizione: 2022

pagine: 86

22,00

Ars Gratia Artis. L'Arte per l'Arte

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 60

Catalogo delle collettive: Nocciano, Castello De Strelich-Aliprandi, 13-27 agosto 2022 e Caramanico Terme, Ex Convento delle Clarisse, 03-17 settembre 2022. Testi critici di Enrico Manera, Maria cristina Ricciardi, Andrea Viozzi. Organizzazione P.A.E. Pescara Art Evolution.
5,00

15,00

Dalla carta al legno. Intrecci creativi tra le tarsie di Bruno De Pellegrin e venti maestri dell'arte contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoriposto

anno edizione: 2022

pagine: 108

Bruno De Pellegrin, fine artista della tarsia lignea, si è spento precocemente nel 2018: nel 2022 gli è dedicata una grande mostra in Val di Zoldo, suo luogo di origine e residenza, e a Zoppè di Cadore: il catalogo presenta un'ampia selezione delle sue opere d'intarsio, d'affresco, grafica e pittura, con note sulla storia della tarsia.
15,00

La bellezza salverà il mondo. Raccolta di nuove composizioni per cori giovanili liberamente ispirate alla legalità, alla bellezza e alla convivenza civile

Libro: Libro in brossura

editore: ARCoPu Edizioni Musicali

anno edizione: 2022

pagine: 152

La celebre frase dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij, secondo la quale La bellezza salverà il mondo ci ha fornito l’ispirazione per la realizzazione di un affascinante progetto denominato appunto La Bellezza salverà il mondo. Si è trattato di un percorso originale, lungo e articolato, della durata di diciotto mesi che ci ha permesso l’allestimento di laboratori corali e coinvolgendo un centinaio di ragazzi in età scolastica. È stato un percorso di crescita personale e di studio, basato su un repertorio scelto con cura e attenzione e che ha coinvolto anche ragazzi che si approcciavano per la prima volta alla musica corale. Sviluppando in musica le tematiche di legalità, ecologia e convivenza civile la musica corale è divenuta così occasione e strumento di prevenzione verso possibili forme di disagio, dispersione scolastica, emarginazione e isolamento oltre che di radicamento nella comunità. All’interno del progetto ARCoPu ha successivamente lanciato un bando che stimolasse la produzione di nuove composizioni. Tema e asse portante del progetto editoriale sono state la bellezza, la legalità e l’educazione civica quale proposta testuale da sviluppare in musica per la realizzazione di un volume che raccogliesse brani di compositori provenienti da tutto il territorio nazionale. I testi proposti e utilizzati sono stati realizzati da Elisa Gastaldon, Francesco Martinelli, Irma Lusuriello, Palmo Liuzzi, Luisa Varesano, Sergio Lella e Mauro Mazza.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.