Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biografie e storie vere

Una vita stra-ordinaria

Una vita stra-ordinaria

Monica Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 114

Monica Barbieri nasce a Bologna il 17 aprile 1966 da genitori giovanissimi. Fin da piccola si dimostra attratta dall' "invisibile agli occhi", un'attitudine mai sopita unita a una forte curiosità che l'ha caratterizzata nei vari aspetti della sua esistenza e che l'ha spinta ad andare oltre. Una vita costellata di momenti degni di paragone con le montagne russe, rovinose cadute e voli incredibili, verso l'assoluta consapevolezza che tutto è mutabile e che può cambiare, se lo si vuole veramente. Una storia di vita come tante, che vuole essere motivo di speranza per chi deciderà di addentrarsi nel suo imperfetto e meraviglioso cammino. Una vita normale, ma allo stesso tempo stra-Ordinaria.
15,50

La mia vita da seduta

La mia vita da seduta

Gabriella Nascimbene

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 40

"La mia vita da seduta" è una storia di coraggio e resilienza. L'autrice, infatti, racconta con forza la sua vita con la malattia. Non è certamente stato tutto facile nel suo percorso, ma l'autrice ha sempre trovato l'energia e la giusta dose d'ironia per andare avanti e godere delle bellezze che la vita le ha donato. Accompagnata e supportata dal suo amore, Giorgio, continuerà a percorrere con serenità i sentieri della sua esistenza.
9,90

Il precursore. San Giovanni Battista a Ferrara e nelle usanze del solstizio d'estate

Il precursore. San Giovanni Battista a Ferrara e nelle usanze del solstizio d'estate

Mirella Bonora

Libro: Libro in brossura

editore: Argentodorato Editore

anno edizione: 2024

pagine: 122

Questo piccolo saggio offre uno sguardo originale sulla figura di San Giovanni Battista. L'autrice, dopo un tratteggio storico e una panoramica sulle vicende legate alle reliquie del Santo, racconta le tradizioni legate al Precursore mettendo in luce come la liturgia ripercorra e integri, un po' ovunque, tradizioni precristiane legate ai culti dei Solstizi, di cui il saggio evidenzia gli aspetti legati alla tradizione popolare. Riportando le ricerche in luoghi da lei conosciuti, Mirella Bonora approfondisce l'indagine su San Giovanni Battista cercando tracce della sua presenza nel territorio emiliano e, in particolar modo, ferrarese. Tra le pagine scopriamo un interessante compendio dei luoghi di culto (e non) intitolati al Battista nella città estense e la loro evoluzione storica, la presenza dell'Ordine dei Cavalieri di Malta a lui devoti e infine le tracce di ciò che resta del suo culto che, ancora oggi, sono parte della tradizione: le erbe di San Giovanni, il loro significato, i riti, le credenze e i gesti che si tramandano intorno alla notte del 24 giugno. Alla fine del viaggio, in appendice, Mirella torna nel suo giardino delle erbe aromatiche e ci fa sedere alla sua tavola con una piacevole digressione culinaria.
12,00

Da Trebecco a Marsala. Giuseppe Vecchio. Uno dei Mille

Da Trebecco a Marsala. Giuseppe Vecchio. Uno dei Mille

Alberto Borghi

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2024

pagine: 172

Cosa spinse centinaia di uomini e una donna, provenienti da ogni parte d’Italia e anche da Paesi stranieri in quei giorni del maggio del 1860 a ritrovarsi a Genova per rispondere alla chiamata di Garibaldi per seguirlo in un’impresa della quale sapevano poco o nulla? Li univa la fiducia in Garibaldi e quel sogno risorgimentale per l’Unità d’Italia, quel desiderio di avere finalmente una patria con Roma capitale. Ognuno di questi uomini aveva una storia particolare, a sé stante. Una di queste ha per protagonista Giuseppe Vecchio, sconosciuto prima di quell’impresa e rimasto sconosciuto anche dopo avervi preso parte. Questo libro cerca di raccontare la sua vita pur tra la scarsità di informazioni, dal giorno in cui nacque a Trebecco, il 3 di settembre 1835 a quello in cui morì, tragicamente, a Torino il 3 maggio del 1900. Parallelamente racconta le vicende sociali, economiche e storiche di un paese, quello dove nacque. Un piccolo comune sballottato nei secoli tra stati, regioni e province diverse. Un comune sempre fiero della sua autonomia, durata secoli, e terminata solo con l’avvento del fascismo. Un breve momento di incontro tra un uomo e un paese. Giuseppe Vecchio e Trebecco.
20,00

Un corpo sbagliato

Un corpo sbagliato

Carmine Folino

Libro: Libro in brossura

editore: Gondour

anno edizione: 2024

pagine: 90

Una vita avventurosa in un corpo sbagliato e nell’epoca sbagliata, quando in Italia un portatore di handicap non poteva frequentare neppure le scuole ordinarie, costringendolo ad abbandonare la propria famiglia. Eppure Carmine Folino non solo ce la farà, ma diventerà una figura ispiratrice nella comunità di Giaveno, sua patria elettiva. Carmine Folino (1961) vive a Giaveno. Nato in un piccolo borgo nel comune di Sellia Marina, in provincia di Catanzaro, sessantatré anni fa, è affetto da tetraparesi spastica dalla nascita. Questo non gli impedisce di completare gli studi professionali e di ottenere la qualifica professionale in lavori d’ufficio.
12,00

Guerra e prigionia di Bruno Masnaga. Diario di un P.O.W.

Guerra e prigionia di Bruno Masnaga. Diario di un P.O.W.

Loredana Masnaga, Alberto Sangalli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 230

Le difficili scelte di un militare italiano lasciato senza ordini dai suoi superiori nell'Isola di Rodi dopo l'otto settembre 1943. La triste vicenda che ha coinvolto tanti soldati Italiani e che, in molti casi, terminò con la reclusione nei Lager tedeschi o trucidati dai nazisti laddove cercaron eroicamente di resistere. Alcuni scelsero la "Vita", con un compromesso tra le due scelte. La conclusione fu quella di essere trattati da "Prigionieri in Patria".
19,50

Caregiver, donatori di attenzioni

Caregiver, donatori di attenzioni

Cinzia Tocci

Libro

editore: Prime Edition

anno edizione: 2024

pagine: 130

14,90

Eravamo come voi sarete come noi

Eravamo come voi sarete come noi

Walter Ferrero

Libro

editore: Parsifal Books

anno edizione: 2024

pagine: 192

25,00

Passaggi. Lasciarsi trasformare dalla vita

Passaggi. Lasciarsi trasformare dalla vita

Barbara Giroldo

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2024

pagine: 192

La scomparsa della madre e la scoperta di come la morte sia una compagna che ci cambia la vita. Riconoscere che la morte è parte della vita ci fa vivere meglio e ci permette di guardare all'esistenza con occhi nuovi. Barbara Giroldo è nata a questa vita il 22 gennaio 1983, nevicava grosso a Cuneo quella notte. Laureata in Fisioterapia, esplora il tema della Morte (e quindi della Vita) in termini di Mani e di Spirito. Ha intuito il Passaggio nei primi respiri dei suoi tre figli e nell'ultimo di sua madre, esperienze che le hanno aperto nuove prospettive e spalancato orizzonti inediti. Passaggi, il suo primo libro, lo racconta. Io voglio invece leggerezza, libertà, comprensione - non trattenere nessuno, e che nessuno mi trattenga. Tutta la mia vita è una storia d'amore con la mia anima, con la città in cui vivo, con l'albero al bordo della strada, - con l'aria. E sono infinitamente felice.
17,00

Lampi di vita

Lampi di vita

Davide Leonelli

Libro

editore: Progetto Stampa

anno edizione: 2024

pagine: 80

25,00

Aung San Suu Kyi. La signora della libertà
9,99

Chiedile chi erano i Gatti di Vicolo Miracoli (Capitttooo)! Conversazione poco seria con Paolo Silvestrini

Chiedile chi erano i Gatti di Vicolo Miracoli (Capitttooo)! Conversazione poco seria con Paolo Silvestrini

Franco Oppini

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2024

pagine: 184

La vera storia dei Gatti di Vicolo Miracoli, della Verona beat, del Derby di Milano. Tutto raccontato da Franco Oppini e dai suoi amici: Ninì Salerno, Jerry Calà, Umberto Smaila, Gianandrea Gazzola, Spray Mallaby, Ada Alberti, Alba Parietti, Diego Abatantuono e Carlo Verdone. Un libro documento che aiuterà anche le nuove generazioni, da qui il titolo parafrasato da una famosa canzone degli Stadio, a conoscere una storia piene di facce e soprattutto di grandi personaggi che hanno fatto la storia del Cabaret e subito dopo della tv e del cinema italiano. Un libro definitivo su quegli anni irrivedibili. Con la nota di Carlo Verdone.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.