Chimica
Periodico di mineralogia. Ediz. inglese. Volume 82\2
Antonio Gianfagna
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
pagine: 140
Periodico di mineralogia. Ediz. inglese. Volume 83\3
Antonio Gianfagna
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
pagine: 128
Chimica!
Vincenzo Balzani, Margherita Venturi
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 160
Serendipità chimica. Storie di molecole organiche tra mistero e curiosità
Alessia Micheloni, Paola Rampa, Laura Trapani
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2025
pagine: 184
Vi è mai capitato di pensare che la chimica sia un universo di concetti astratti e incomprensibili riservato a pochi eletti? Serendipità chimica nasce proprio per sfatare questo mito e mostrare come le molecole organiche siano protagoniste di storie che hanno segnato la nostra vita e il nostro destino, spesso in modi sorprendenti. La chimica è ovunque. Ogni volta che ci lasciamo avvolgere da un profumo o sorseggiamo un bicchiere di vino, quando ci perdiamo nel piacere di un’emozione o immortaliamo un momento con una foto, quando godiamo di una bevanda fresca raffreddata in frigorifero o tentiamo di scacciare una zanzara, entriamo in contatto con la chimica organica. Cosa sarebbe successo se le molecole organiche non fossero mai state scoperte o sintetizzate? La nostra società si sarebbe evoluta in modo diverso? Il mondo sarebbe un posto migliore o peggiore? La risposta potrebbe sorprenderci.
Chimica e propedeutica biochimica. Syllabus semestre filtro medicina. Esercizi e focus d'autore
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 456
A partire dall’anno accademico 2025-2026, il tradizionale test d’ingresso a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria viene sostituito dal Semestre filtro, un periodo durante il quale gli iscritti frequenteranno le lezioni universitarie sostenendo una prova selettiva su 3 Materie (Biologia, Fisica, Chimica e propedeutica biochimica). Fondamentale importanza assume il Syllabus approvato con D.M. 30 maggio 2025, n. 418, che indica i temi su cui verteranno le prove (31 domande di cui 15 a risposta multipla e 16 a completamento). In questa prospettiva, la Casa Editrice NLD Concorsi, da sempre impegnata nella formazione di alta qualità, ha messo a punto la Collana SYLLABUS Semestre Filtro - Esercizi e Focus d’Autore, ideata e realizzata seguendo pedissequamente i contenuti e la stessa articolazione del Syllabus, suddiviso in Unità didattiche e Capitoli. La combinazione di esercizi con soluzione commentate articolatissime e Focus teorici analitici fa dei volumi della Collana un supporto indispensabile per una efficace preparazione, al tempo stesso pratica e teorica. Ciascuno dei tre Volumi della Collana si articola in 2 Parti. La prima (Esercizi e Focus Syllabus) consente di affiancare alla formazione teorica un corrispondente percorso di preparazione alla prova di esame. Per ciascun Capitolo delle singole Unità didattiche del Syllabus, sono inseriti quindi: Quiz a risposta multipla e a completamento con dettagliatissime guide ragionate d’Autore alle opzioni di risposte, esatta e sbagliate; Focus d’Autore sulle questioni più ostiche del Syllabus. Le Guide ragionate rinviano ai Focus così integrando un apparato organico di analisi degli aspetti esaminati. La seconda (Simulazioni di esame), invece, è pensata perché, in una fase più avanzata della preparazione, ci si possa mettere alla prova, simulando vere e proprie prove di esame. Gli esercizi sono accompagnati da puntuali soluzioni commentate. Infine, sono inserite batterie d’esame per l’esercitazione.
La spettrometria applicata alla gemmologia. Tecniche-metodologie-applicazioni
Ugo Parisi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 246
Questo libro cerca di chiarire l'uso della spettrometria, in un settore, quello della gemmologia, dove le innovazioni giocano una parte sempre più importante nello studio e nell'analisi delle pietre preziose. Nella prima parte del libro, l'autore introduce al lettore i principi di base della spettrometria, spiegando in modo chiaro e accessibile i concetti chiave di questa tecnologia. La discussione si estende alla comprensione di come le diverse lunghezze d'onda della luce possano essere utilizzate per identificare le proprietà chimiche e fisiche delle gemme. La seconda parte del libro entra nel cuore dell'applicazione della spettrometria in gemmologia. Qui, viene presentato un panorama dettagliato delle varie tecniche di spettrometria, dai metodi tradizionali a quelli più moderni come la spettrometria Raman o spettrometria FTIR. Ogni capitolo fornisce esempi pratici, studi di caso e procedure dettagliate per l'uso di queste tecniche nell'analisi delle gemme. La terza e ultima parte del libro si concentra su esempi pratici di spettri gemmologici. Questa sezione include numerose foto/esempio di casi di studio che illustrano come l'uso della spettrometria possa aiutare a identificare sintesi, determinare l'origine di una gemma, e/o valutarne il valore. Il libro «La spettrometria applicata alla gemmologia. Tecniche-metodologie-applicazioni» è una risorsa per gemmologi, studenti di scienze della terra, ricercatori nel campo dei materiali e tutti coloro che sono interessati a scoprire come la tecnologia moderna può essere applicata all'antica arte della gemmologia.
La preparazione del campione e l'analisi di farmaci da matrici biologiche
Giuseppe Carlucci
Libro
editore: Libreria Univ. Benedetti
anno edizione: 2023
pagine: 356
Chiralità e omochiralità. Origine della vita
Giovanni Palumbo, Michelangelo Parrilli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 260
L'origine della Vita è stata da sempre un argomento che ha interessato studiosi di tutte le discipline. In questo libro abbiamo cercato di dare una panoramica delle principali teorie relative alla origine della Vita focalizzando essenzialmente l'attenzione sulla chiralità con riferimento al concetto della rottura della simmetria molecolare e a quello della non parità fisica delle particelle che potrebbero essere stati responsabili della omochiralità delle molecole essenziali per la vita sulla Terra. Tra le varie teorie prese in considerazione sono riportate anche quelle supportate dai dati sperimentali ottenuti da indagini che tengono conto delle condizioni fisiche nel Cosmo e dei reperimenti nei meteoriti di molecole chirali (amminoacidi e polioli). Infine sono accennati alcuni dei più interessanti processi di amplificazione e trasferimento della chiralità che avrebbero portato alla bioomochiralità così come noi la conosciamo e alla formazione delle prime biomolecole essenziali per l'origine della Vita e per la sua evoluzione.
Integratori alimentari e supplementi. Formazione professionale specialistica in ambito scientifico
Frank Casillo
Libro
editore: ATS Giacomo Catalani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 94
Manuale sui SARMs. Un manuale informativo e completo sui Modulatori Selettivi dei Recettori Androgeni
Alessio Della Santa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 176
L'obiettivo di questo libro è quello di dissipare tutta la disinformazione sui SARM e su altre sostanze chimiche di ricerca (research chemicals) che viene diffusa su Internet. Questo libro, o manuale, punta quindi a fornire al lettore le informazioni più affidabili e aggiornate sui benefici e sui pericoli dei Modulatori Selettivi dei Recettori Androgeni e di composti simili, nonché di guidarlo affinché possa fare del suo meglio per trattare gli effetti collaterali e mantenersi il più in salute possibile. Vengono affrontati in dettaglio SARMs (come Ostarina, Ligandrol e Testolone), sostanze chimiche per la ricerca (come Cardarina, Stenabolic e Ibutamoren) e SERMs (come Tamoxifene, Clomifene ed Enclomifene). Sono inoltre presenti informazioni su esempi di cicli da seguire, ed una raccomandazione ad uno store Italiano che vende integratori, SARMs (esclusivamente per la sperimentazione, non per il consumo umano) e molto altro ancora.
La buretta con capillare orizzontale. Verifica empirica della legge di deflusso per un fluido viscoso incompressibile
Roberto Caimmi, Giovanni Carraro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 76
L'esperienza descritta è finalizzata alla verifica della legge di deflusso di un fluido viscoso incompressibile (acqua distillata), contenuto in una buretta, attraverso un capillare orizzontale. Si può inoltre dedurre dai dati il coefficiente di viscosità dinamica e confrontarlo con la sua controparte alla stessa temperatura ambiente, riportata su apposite tabelle, e verificare che il deflusso del fluido all'interno del capillare avviene effettivamente in regime laminare. Infine riferendosi al valore tabulato del coefficiente di viscosità dinamica dell'acqua distillata, si può dedurre dai dati il raggio del capillare e confrontarlo con il valore fornito dal costruttore.