Diritto: guide allo studio e alla preparazione degli esami
Il diritto per i concorsi. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2009
pagine: 144
La rivista vuole rispondere alla domanda che si pongono tutti i laureati in giurisprudenza: a quale rivista posso abbonarmi per prepararmi alle prove di concorsi ed esami? Si tratta infatti di uno strumento bimestrale agile e puntuale che, svolgendo un programma completo, fa il punto sulle questioni giurisprudenziali e dottrinali di maggiore importanza ai fini delle prove d'esame. In altre parole un vero e proprio corso in sei fascicoli, che completa e aggiorna i manuali istituzionali. L'attento aggiornamento giurisprudenziale ne fa anche un utile strumento di consultazione da parte dei professionisti.
Manuale di legislazione universitaria
Vincenzo Lanza
Libro
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2008
pagine: 540
La prova scritta dell'esame di avvocato. Tecniche di preparazione, redazione di atti e pareri, casi svolti
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2006
pagine: XVIII-502
Il presente lavoro vorrebbe offrire una "guida" alla preparazione della prova scritta dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato: e proprio in termini di "percorso" ne è stata concepita la struttura. Dapprima una parte generale, che contiene una ricostruzione del metodo logico elaborato nel corso dell'esperienza quinquennale della Just Legal Services. Poi, una parte speciale, divisa, all'interno, in tre capitoli, che rappresentano una proposta di "marcia progressiva" di avvicinamento all'esame: sicché il lettore dovrebbe, dapprima, provare a risolvere i casi d'esame proposti, verificando il percorso analiticamente consigliato e costruendone uno suo proprio; successivamente, risolvere i casi elaborati dalla Scuola e confrontare il proprio svolgimento con quello elaborato da alcuni tra gli allievi della Scuola negli anni precedenti; infine, risolvere direttamente le tracce offerte, in una fase in cui la maturazione raggiunta dovrebbe averlo definitivamente "liberato" dalla necessità di conoscere la "soluzione". A completamento di un percorso, dunque, con il quale si vorrebbe porre in risalto il fatto che la risposta alla fattispecie concreta e secondaria rispetto al percorso con cui si formula e si argomenta la propria soluzione.
Guida all'esame di avvocato
Francesco Gianniti, Pasquale Gianniti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
La prova preselettiva del concorso per uditore giudiziario 2006. Quiz e schemi strategici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Halley
anno edizione: 2006
pagine: 280
Il volume è uno strumento per la preparazione alla preselezione informatica al concorso di uditori giudiziari che si avvale di un testo che raccoglie i quesiti che presentano maggiori rischi di confusione e di un CD-ROM contenente l'intera banca dati dei quesiti utilizzati per la prova ufficiale, nonché importanti suggerimenti, e la possibilità di simulare con l'utilizzo della schermata ufficiale la prova preselettiva del concorso. Sono inoltre disponibili sul sito www.halleyeditrice.it, sezione "Aggiornamenti" tutte le modifiche all'archivio dei quiz della prova.
Scuole di specializzazione per le professioni legali. Quiz per l'esame di ammissione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2006
pagine: 552
Annualmente il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca scientifica bandisce un concorso per l'ammissione alle Scuole di Specializzazione per le professioni legali, ripartendo i posti fra i diversi Atenei in considerazione delle dimensioni di ciascuna facoltà. La prova d'esame consiste nella soluzione di cinquanta quesiti a risposta multipla in materia di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e diritto processuale penale nel tempo massimo di novanta minuti. Il testo, aggiornato all'attualità, consente di affrontare la prova preselettiva ed è così ripartito: le prime cinque parti sono dedicate alle singole discipline d'esame. In particolare i questionari sono divisi per istituti secondo la sequenza della manualistica più diffusa; il commento che accompagna ciascun quiz non si limita ad indicare la risposta esatta, ma consente di approfondire e ripassare l'argomento del quesito; la sesta parte propone, invece, cinque batterie complete di test, ciascuna comprendente 50 quesiti relativi a tutte le materie in modo da verificare con immediatezza il grado di preparazione complessivo raggiunto ed esercitarsi simulando lo svolgimento a tempo della prova d'esame.
Diritto penitenziario. Per esami universitari e pubblici concorsi
Silvana Giambruno
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XIII-282
Il consulente automobilistico: esame e corso
Claudio Bandini, Emanuele Biagetti
Libro: Libro in brossura
editore: Egaf
anno edizione: 2006
pagine: 608
L'ordinamento locale italiano. Manuale per concorsi
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 470
Diritto amministrativo. Per esami universitari e pubblici concorsi
Vittorio Italia, Gabriele Bottino
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XXVI-406
Prepararsi per l'esame di diritto dell'Unione Europea (Diritto comunitario)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 375
Il volume si presenta come un utile sussidio da affinacare ai testi istituzionali per la preparazione e il ripasso degli argomenti relativi all'esame di Diritto dell'Unione europea. Questa terza edizione tiene conto dei numerosi aggiornamenti intervenuti in questi ultimi tempi. Il volume pur essendo indirizzato agli studenti universitari, rappresenta un valido sussidio per quanti devono sostenere le prove preselettive o selettive di concorsi pubblici e di quelli banditi dalla Comunità europea.