Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Società, scienze sociali e politica

Verità fai da te

Aldo Mantineo

Libro: Libro in brossura

editore: Melino Nerella Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 108

La questione della disinformazione non è, certo, nuova. Ma è davvero un paradosso che essa torni così centrale nell'epoca della digitalizzazione delle informazioni e dell'accesso più libero, rapido e decentralizzato ad esse, mai esperito dall'umanità intera. La libertà di espressione (free speech) non è più soltanto associata alla libertà di informare, di informarsi e di essere informato, ma è stata estesa anche alla libertà di disinformare o di esporsi alla disinformazione. Com'è possibile che la disinformazione trionfi anche in una società nella quale, spendendo qualche tempo sul web, si possono verificare le notizie, approfittando della grande disponibilità di informazioni che il web ci offre? Questo libro vuole approfondire sia il modo in cui la disinformazione attacca il lettore sia il modo in cui quest'ultimo può difendersi attraverso un uso appropriato del pensiero critico e degli strumenti funzionali adeguati. Prefazione di Antonio Nicita.
7,00

Alea. Odio

Libro: Libro rilegato

editore: Alea (Bergamo)

anno edizione: 2022

pagine: 96

Cosa facciamo quando odiamo? L’interrogativo, date le circostanze del nostro tempo, è pressante: siamo avviluppati in società dell’inimicizia e del rifiuto, piegati alla sistematica rimozione dell’alterità. L’esaltazione dell’Io chiude la vita entro circuiti sempre più ristretti, tracciando confini e distanze di cui sembriamo obbligati a omettere le qualità inumane. L’odio si agita dentro di noi. L’odio ci agita. Ostilità, ripugnanza, intolleranza: rispondiamo inconsciamente a schemi binari che generano polarità inconciliabili e riproducono contraddizioni insanabili. Odiamo con passione. Ma questo affetto dell’animo sembra non poter sfuggire ai discorsi e alle rappresentazioni socioculturali dominanti che ne orientano il senso complessivo. Rintracciando le propagazioni telluriche dell’odio, diviene possibile osservare le molteplici linee di faglia della società; tuttavia l’indagine deve spingersi oltre, prestando attenzione tanto agli scuotimenti imprevisti quanto alle vibrazioni più impercettibili. L’odio è un movimento, un processo che accumula e rilascia una stratigrafia complessa di energie politiche, economiche e culturali. I suoi sussulti contemporanei aprono fratture inedite: si può odiare il capitalismo e le sue catastrofi? È possibile sottrarre l’odio ai modelli divisori e polarizzati che tendono a veicolarlo? Possiamo immaginare pratiche d’odio generative e rivoluzionarie, oltre qualsivoglia forma di appropriazione superficiale di tale sentimento? Ci avviciniamo all’epicentro di un fenomeno che ha segnato in modo indelebile la storia umana: nella voce dei suoi tremori più profondi, proviamo ora a cogliere l’alterità stessa dell’odio.
17,00

BioeticaMente. Manuale per insegnare la bioetica agli adolescenti

Luca Nave

Libro: Libro in brossura

editore: Pragma Society Books

anno edizione: 2022

pagine: 133

Questo manuale propone un'introduzione generale alla Bioetica e affronta, con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, le principali questioni discusse nel dibattito internazionale. Il rigore della ricerca accademica si unisce alla narrazione di storie appassionanti di chi ha vissuto i problemi bioetici che sorgono all'inizio e alla fine della vita umana e nella cura delle persone. È la parte teorica di un corso formazione rivolto a insegnanti, educatori e caregivers degli adolescenti, con l’obiettivo di trasmettere abilità, competenze e strumenti per insegnare la bioetica in maniera creativa, interattiva e coinvolgente.
28,00

Il vetro soffiato di Eugenio Scalfari

Eugenio Scalfari

Libro: Libro in brossura

editore: I libri de L'Espresso

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il Vetro Soffiato è la rubrica tenuta da Eugenio Scalfari ogni quindici giorni su L'Espresso a partire dal 1998. Scalfari offre ai lettori le sue riflessioni sui temi che gli sono più cari: l'etica pubblica e privata, la classe dirigente italiana, la storia, la religione, l'economia. Nell'agile scelta del volume i lettori troveranno anche fulminanti ritratti di politici come Andreotti, Berlusconi, Grillo, illuminanti previsioni sul cambiamento operato dalle tecnologie, il futuro dei giornali. Il tutto trattato sempre con la leggerezza, appunto, del vetro soffiato. Con un testo di Umberto Eco.
9,90

Il prisma. Storie di omicidio e dintorni

Laura Volpini

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2022

pagine: 296

Sempre più spesso la cronaca e i media si occupano di delitti. Ormai i processi si celebrano con la continua eco mediatica e con l'ovvia partecipazione dei cittadini, divisi fra innocentisti e colpevolisti. Tutto questo amplificato dall'uso dei social e dalla cinematografia, che offre spunti per trasformare un po' tutti in investigatori o esperti forensi. Si aggiungano, non ultimi, i talk show televisivi, che sempre di più cercano di trovare il colpevole dell'ultimo fatto criminale e indagano sul possibile movente. Questo libro risponde alla curiosità di chi è appassionato di noir e di coloro che vogliono trovare una ragione a fatti decisamente tragici e apparentemente incomprensibili. Il volume è un viaggio all'interno della psicologia giuridica-criminale, una scienza in continua evoluzione. L'autrice ha voluto illustrare, in modo fruibile per tutti, come si possa spiegare un omicidio o un infanticidio e ha descritto in modo semplice le tecniche e le metodologie del suo lavoro, attraverso il racconto di casi noti alla cronaca di cui si è occupata nell'arco della sua lunga e illustre esperienza professionale, come il caso di Cogne, il delitto di Via Poma, l'omicidio della povera Serena Mollicone. Nel testo si naviga anche attraverso il mondo misterioso del carcere e della vita che conducono i suoi "ospiti" e gli operatori. È un ritratto fatto da chi, da oltre vent'anni, lavora anche in questa istituzione totale. L'autrice narra, inoltre, di fatti recenti che hanno colpito l'opinione pubblica, come il caso della "Bassa Modenese" e quello più recente di "Bibbiano", per i quali sono state stravolte le vite di decine di famiglie e di bambini, alcuni dei quali non sono più ritornati a vivere presso le loro famiglie. Nel testo si affronta anche il complesso tema delle persone scomparse, attraverso l'analisi di casi come quello di Viviana Parisi ed Ettore Majorana. Il libro è rivolto agli addetti ai lavori, ai giovani che intendono avvicinarsi al mondo della criminologia e al pubblico interessato alla cronaca giudiziaria.
18,00

Deva versus. Il bene e il male sulla scena del crimine. Analisi di criminalistica e criminologia

Gabriele Accattoli

Libro

editore: Controvento

anno edizione: 2022

pagine: 284

Il libro ripercorre l’evoluzione della criminalistica e criminologia dagli albori della storia fino all’applicazione moderna, con interesse primario allo studio ed indagini sulla scena del crimine. Lo scopo della pubblicazione, è di portare il lettore a scoprire i vari punti di vista della due discipline, sia sotto il profilo didattico/teorico che sull’applicazione pratica delle indagini. Nel testo, vengono descritti ed analizzati le tipologie di rilievi sulla scena del crimine, e tutto quello che riguarda l’applicazione scientifica della criminalistica. Vengono inoltre presentati, fatti di cronaca realmente accaduti, dove l’analisi delle attività e riscontri sulla scena del crimine, potrebbero dare valutazioni diverse da quello che di fatto è stato decretato. Film, talk show, serie tv, narrano fatti criminosi, reali o inventati, che potrebbero deviare il concetto di reale approccio al fatto in sé, sotto il punto di vista delle indagini e, soprattutto, dell’analisi della scena del crimine, usando metodi e strumenti non spesso consoni alla realtà.
19,00

Società e tradizione. Juan Vázquez de Mella, il tradizionalista riformatore

Mario Astarita

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero

anno edizione: 2022

pagine: 80

Juan Vázquez de Mella (1861-1928) fu un politico spagnolo ed un teorico della politica. È stato annoverato tra i più grandi pensatori tradizionalisti, a volte considerato il miglior autore del “tradizionalismo” spagnolo di tutti i tempi. Un politico attivo all’interno del carlismo, è stato a lungo deputato delle Cortes ed uno dei leader del partito tradizionalista. Ha sostenuto una propria strategia politica, nota come “mellismo”, che in seguito portò alla secessione e alla formazione di un gruppo separato. Il presente saggio vuole ripercorrere la vita ed il pensiero di una delle menti più illustri della Storia della Spagna tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, che con le sue idee ha rappresentato il tradizionalismo riformatore spagnolo ed europeo.
12,00

Decreto legislativo 231/2001 e successive modifiche

Marco Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: A&A di Marzia Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 196

20,00

Saggio di sociologia trinitaria. Contro l'invidia sociale

Stefano Ricciuti

Libro: Libro rilegato

editore: Tipolitografia Sigraf

anno edizione: 2022

pagine: 240

12,00

Le fiabe nel giardino. Esperienze di psicoanalisi infantile

Franca Feliziani, Mauro Manica

Libro: Libro in brossura

editore: ARPA Edizione

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il titolo di questo saggio è ispirato dalla lettura del classico per l’infanzia di Frances E. Hodgson Burnett, "Il giardino segreto". Ci è sembrato di rinvenire nelle sue pagine il filo rosso che ha attraversato tante delle analisi con i bambini condotte nei nostri studi. Le pagine dedicate alla cura del giardino sono tra le più incantevoli del libro di Burnett: c’è un lavoro costante di pulizia del terreno e di cura delle radici; nuovi bulbi e nuovi semi vengono affidati alla terra. C’è un lavoro lungo, quotidiano, un lavoro, però, non più solitario, ma condiviso: da un bambino che ritrova forza e fiducia in se stesso, da una bambina non più egoista e indifferente, ma empatica. A primavera, il giardino fiorisce, diventando quel luogo dove ferite incancellabili possono trovare consolazione e dove la speranza può germogliare, in forza dei legami che uniscono i protagonisti. Così avviene per molte delle analisi descritte in questo libro: bambini alla ricerca del loro giardino segreto, dove poter entrare, accompagnati da qualcuno di cui imparano a fidarsi, per incontrare i tanti personaggi che li abitano e costruire con loro tante nuove storie di vita.
25,00

Sciaranira. Batterdocchio

Donatella Lisciotto, Alberto Schön, Piccoli Beatrice

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 112

“Terra nera e verde, rumore ovattato e rilassante del movimento ondulato del mare d’agosto, casette bianche con finestrelle azzurre e porticati segnati da rampicanti di gelsomini e bouganville, odore impertinente di fichi che crescono spontanei, d’un tratto sostituiscono clacson e ruote, polvere e badge, e sembra di vivere là da sempre”. Stromboli, l’isola che ti cambia in un “Batterdocchio”.
15,00

Gli arnesi dell'educazione e la formazione. Gioco, corpo, abbordaggi e climi

Juan Pablo Bonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2022

pagine: 114

Il libro raccoglie i frutti del lavoro di oltre trent’anni dell'autore nel campo della formazione docente in ambiti di educazione formale, non formale e informale, in Uruguay. Risponde alla necessità di provvedere ai cambiamenti richiesti all’educazione, per affrontare i tempi a venire. Pone al centro il tema della formazione docente, e della pratica educativa, dalla prospettiva sia della persona che sceglie tale professione, sia del ruolo che andrà a sostenere, ma anche dell’attitudine che dovrà affinare nonché dei contenuti cui sceglierà di dare valore essenziale nel suo agire educativo. Perché una formazione autentica ed efficace in campo educativo, se vuole affrontare davvero gli aspetti teorico concettuali pedagogici e didattici, debba necessariamente approfondire - in percorsi principalmente esperienziali - alcuni assi pedagogici ineludibili: le reazioni, le emozioni che si scatenano durante l’atto educativo e il suo impatto sulla persona.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.