LietoColle: Verde opera prima
Frangiflutti
Davide M. Quarracino
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2015
"(...) Non si può non rimanere impressionati, dunque, dalla qualità dei versi di Davide Maria Quarracino, diciannovenne alla sua prima pubblicazione in volume. Frangiflutti è una piccola opera compatta, ritmata da un respiro regolare che lega i frammenti poetici, alternati a momenti di prosa, senza cedimenti e con la riconoscibilità di una voce poetica matura.(...). 'Ora che nell'acqua non ci sei/ io vado a fondo/ finché il battito non smette/ e tutte le ossa fanno fatica a risalire,/ come un silenzio di montagna tra la nebbia/ scotta l'attesa, come la paura prima della scia/ di un salto, di un brivido alla schiena'."
Tassonomia delle mancanze
Daniela Ferrario
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2015
Mnemosyne
Michele Montorfano
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2013
Un crescendo di sequenze, e scene d'orrore. Dove dei corpi vengono vittimizzati, violentati, sfasciati, smembrati talvolta con scientificità, quasi con acribia. O seguendo un progetto folle e mostruoso. Un incubo monotematico che trascorre pagina dopo pagina, insomma. Con poche variazioni. Non è un caso, allora, che nelle poesie di Michele Montorfano il lessico sia limitato, essenziale, e il dizionario ristretto a sequele fisse e ossessive di parole che ritornano. Come se tutto fosse la ripetizione d'una sorta di scena primaria venuta da chissà dove, o la visione del male integrale da cui l'autore non riesce a distaccarsi e che, al contrario, insiste nel raffigurare con dovizia di dettagli. Via via più atroci.
Dimettersi dall'avuto
Stefano Bolla
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2013
"La poetica di Stefano Bolla ruota attorno a un nucleo denso di consapevolezza: quella di chi in qualche modo ha da tempo smesso la leggerezza dell'esistere, ma mai quella legata alle infinite possibilità della parola. In sintesi, è come se trasferisse il piacere di giocare ancora nei colpi di coda delle sue liriche, che spesso sdrammatizzano quanto espresso nei versi precedenti. Quasi un monito a non prendersi troppo sul serio, almeno nel momento in cui si esercita la libertà per eccellenza: il momento della scrittura". (Silvia Longo)
Le stesse parole
Antonella Palermo
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2012
"La poesia di Antonella Palermo ha uno strano sfarzo. Paiono cose messe lì, come frutti sulla tavola - forse quelli di Cezanne - o bicchieri, frasi utensili per i nostri dialoghi quotidiani con noi stessi e con gli altri. E però avvengono, in queste poesie, esplosioni remote di cui arrivano bagliori, echi e forse sì, anche lontane canzoni, e inni. Una ferialità luminosa. Non per questo pacificata o immobile. Anzi, la radiazione che investe la stanza quotidiana di questa poesia è fatale, o meglio: è sacra.[...]" (dalla prefazione di Davide Rondoni)
La danza verde
M. Rosaria Memoli
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2012
"'La danza verde (Poesia della natura)' nasce d'estate, tra le cime di un territorio altoatesino: la Val Mazia. Immagini ed emozioni vissute di giorno hanno dato vita, nella quiete assoluta della sera, ad espressioni di suoni e parole, portandomi a rivivere e ripercorrere momenti preziosi di quotidianità vissute..." (dall'introduzione dell'autrice)
Campionario
Barbara Matilde Aloisio
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2012
"Ho sempre associato, fin dall'infanzia, al nome di scuola di avviamento, scuola di aviazione, non so per quale strano dettame. Ho vissuto i testi come esercitazioni di volo. Scelgo, solo ora, di prendermene cura consegnandoli tutti insieme ad un lettore. Forse perché, ora, volando realmente dentro il cuore e staccando i piedi da terra in ultraleggero, oltre le cime delle montagne, con la persona che ho scelto per la vita; ora sì, sono ricordi che si sfuocano, e con la debita distanza posso donarli come squarci di vita o un vecchio album di fotografia..." (dalla prefazione dell'autrice)
Movimenti
Fabio Prestifilippo
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2012
"La novità dei versi di Prestifilippo, che per i sottili e analogici approfondimenti della vita interiore chiamerei neo-ermetica, consiste nella sicura continuità con cui si rifiuta alla comunicazione facile, in risposta a un tempo contemporaneo inghiottito dal mondo delle cose-merci che tende a espropriare l'uomo della sua autonomia, incantandolo. [...]" (dalla prefazione di Tomaso Kemeny)
Litanie dell'acqua
Daniela Liviello
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2012
Azimuth
Maria Grazia Palazzo
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2012
"La strutturazione strofica si presenta varia (stanza, canzone, scomposizione in quadri). Polimetria e pluristilismo si nutrono di un diffuso melos, vera e propria sostanza poetante, una scelta legata anche all'ambiente creativo in cui Maria Grazia è nata e cresciuta e ai primi rudimenti di pianoforte. Un melos polifonico che rammemora il Mozart della 'Serenata k 525', Eine kleine Nachtmusik, armonizzato in allegro, andante, allegretto, nei toni del vivace, religioso, con brio, corrispondenti ai vari metra ritmici dei testi." (dalla prefazione di Walter Vergallo)