Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LoGisma: Aeronautica

Sal, a Ilha de Cabo Verde que entrou na historia da aviaçâo comercial italiana
12,91

Dear Bert. An American pilot flying in world war I Italy
15,00

Mario Calderara, aviatore e inventore

Mario Calderara, aviatore e inventore

Lodovico Calderara, Attilio Marchetti

Libro

editore: LoGisma

anno edizione: 1999

pagine: 320

15,49

Evoluzione tecnico-operativa degli aerei secondo le esigenze della Seconda Guerra Mondiale (1939-1945)

Ferdinando Sguerri

Libro: Libro in brossura

editore: LoGisma

anno edizione: 2023

pagine: 412

Se durante gli anni Venti e Trenta, l’evoluzione degli aerei, dei motori e degli equipaggiamenti di bordo era già stato significativo per l’affidabilità, le prestazioni, e si erano raggiunti numerosi traguardi sportivi da parte di molte nazioni all’avanguardia, la Seconda Guerra Mondiale determina un impellente cambio di passo. Si rendono subito indispensabili aeroplani che raggiungano ancora maggiori velocità, maggiori quote, maggiori capacità di trasporto e maggiore robustezza e sicurezza. Questo volume passa in rassegna una lunga serie di circostanze belliche che hanno richiesto nuove soluzioni tecniche e rapidissimi miglioramenti tecnico-produttivi in tutti i settori aeronautici. Complice il fatto che “se non si trova la soluzione, la trovano gli avversari”, tutti i Paesi belligeranti sono stati coinvolti in un’estenuante rincorsa, e la tecnologia aeronautica in quegli anni ha fatto enormi progressi, dall’affermazione del motore a reazione, ai sedili eiettabili, dall’impiego del radar e dei sistemi di navigazione agli impianti di pressurizzazione degli abitacoli. I Paesi belligeranti hanno saputo ognuno dare il proprio contributo.
37,50

Manuale di volo in formazione. Guida teorica del pilota. Fondamenti del Volo in formazione basati su protocolli di Formation And Safety Team

Libro: Libro in brossura

editore: LoGisma

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il manuale con l’ABC del Volo in formazione, i cui standard sono stati consolidati in ambito militare e hanno dato prova di efficacia per operazioni in totale sicurezza. In USA queste tecniche sono state declinate anche in ambito civile da FAST - Formation And Safety Team, un’organizzazione che coordina l’addestramento e il controllo di varie realtà (Signatories) del volo in formazione. FAST ha pubblicato un manuale e questa è la versione italiana, in parte ampliata, ad opera di European FAST (unica Signatory europea di FAST). Il manuale parte da nozioni basiche come il mantenimento della posizione, spiega le tecniche di decollo e ricongiungimento, separazione e atterraggio. Illustra la disciplina delle comunicazioni radio e i segnali visivi basici richiesti per una efficace comunicazione tra i componenti della formazione, evidenzia i compiti e le responsabilità del Leader e del Gregario.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.