Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luca Sossella Editore: Performance

A bocca chiusa. Effetti di ventriloquio e scena contemporanea

A bocca chiusa. Effetti di ventriloquio e scena contemporanea

Piersandra Di Matteo

Libro: Libro in brossura

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Negli anni recenti la scena performativa ha mostrato un'attrazione specifica per la tecnica ventriloqua, spesso rifiutando l'uso di pupazzi e marionette parlanti. L'arte di emettere parole senza movimenti apprezzabili di muscoli facciali è impiegata in teatro come dispositivo per interrogare in modo radicale l'evento corporeo del linguaggio, le funzioni della presa di parola, la postura (politica) del parlante evidenziando forme di controllo e soggezione. Con i suoi effetti di dissociazione e diffrazione, la voce ventriloqua attraversa il corpo e marca la scrittura scenica per porne "problemi" di funzionamento. Piersandra Di Matteo, attraverso l'analisi di casi prelevati dal panorama internazionale, traccia un percorso in cui la voce si riconfigura come lo strumento per sondare i margini del performabile.
16,00

L'artista al lavoro. Prossimità tra arte e capitalismo

L'artista al lavoro. Prossimità tra arte e capitalismo

Bojana Kunst

Libro: Libro in brossura

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2024

pagine: 240

«Sono interessata ad analizzare le procedure e i processi dell'arte contemporanea, a ricorrervi per richiamare l'attenzione sull'ambivalente prossimità tra arte e capitalismo, e a riaffermare l'arte attraverso la critica di tale prossimità. È qui che le mie riflessioni si intrecciano a ciò che l'arte produce nella prossimità al capitalismo. Per forza di cose, tali interrogativi devono guardare ai metodi del lavoro e della produzione artistica, e rivelare che tipo di lavoratore è l'artista e dunque quali sono le forme della sua rivolta (di lavoratore). […] Ciò a cui mira questo libro è affermare la pratica artistica riflettendo sulle condizioni economiche e sociali del lavoro artistico. Solo così è possibile dimostrare che a essere oggetto delle speculazioni del capitale non è l'arte in sé, ma anzitutto la vita artistica» (l'autrice). Introduzione di Ilenia Caleo.
16,00

Performance e decolonialità

Performance e decolonialità

Libro: Libro in brossura

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2023

pagine: 222

La necessità politica di un ripensamento “radicalmente utopico” delle pratiche culturali che passi attraverso un costante esercizio decoloniale è un’istanza che preme dai confini dell’Europa ma, soprattutto, è un movimento centripeto che erode il dispositivo coloniale ancora attivo nelle pratiche politiche e culturali. Il dibattito freme grazie all’emersione delle voci di una generazione artistica che si riconosce come soggettività razzializzata e sta occupando la scena europea con pratiche e posture decoloniali provenienti dal sud dell’Europa.
15,00

Performance+pedagogia

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2025

pagine: 304

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.