LuoghInteriori: Interline@
Ripple
Leonardo Giani
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
Giorgio, Marco e Pietro sono amici da una vita. Hanno diverse personalità e differenti prospettive, ma la loro amicizia è forte e sembra destinata a durare all’infinito. Poco dopo la laurea partono per una vacanza al mare, in Maremma, dove si immergono in un’atmosfera unica, sospesa nel tempo. Le giornate passano tra pomeriggi in spiaggia, aperitivi al tramonto e feste notturne, nuovi incontri e nuovi legami. Si comportano come se potessero vivere lì per sempre, in una sorta di estate che non finisce mai. Tuttavia la vacanza a un certo punto finirà, cambierà le loro vite e continuerà a cambiarle anche quando si ritroveranno, molti anni dopo. Qualcuno ritiene che l’amicizia ci renda più forti perché ci rende vulnerabili, aiutandoci così a capire davvero chi siamo e cosa vogliamo. Questa storia di amicizia e di mare vuole parlarci di noi, delle nostre emozioni e dei nostri sentimenti, invitandoci a riflettere sugli effetti delle nostre azioni. Azioni che, come raffiche di vento sulla superficie del mare, creano increspature che possono viaggiare per chilometri, diventare onde e poi disperdersi, lasciando però un segno del loro passaggio.
Fuori copione
Bertola Jonne
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 170
Quarantadue giorni sul set di un film: un immaginario biopic sulla cantante Rosmunda Pisaroni, “la regina dei contralti” realmente vissuta tra il 1793 e il 1872. Prediletta da Gioachino Rossini per la voce straordinaria, preferiva cantare con le spalle al pubblico o con una maschera sul viso per nascondere la propria bruttezza fisica. Il romanzo si sviluppa parallelamente alle azioni del film, ma, come da titolo, "Fuori copione": con l’occhio di una cinepresa ribelle che guarda dove le pare – sulla scena, nel backstage e nella realtà quotidiana –, mette a fuoco le vicende della troupe, variegata tribù che condivide giornate e notti di lavoro, cene e alberghi diventando “una famiglia” per il tempo di lavorazione del film.
L'innocenza violata
Violante Brandolini D'Adda
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 222
"Non c’è vento favorevole per un marinaio che non sa dove andare": le parole di Seneca esprimono il dilemma di molte vite che, arrivate a un punto di svolta, non riescono ad afferrare il vento e prendere il largo. Vite costrette a fare i conti con un mondo come il nostro, che non concede punti di riferimento ma non ammette la possibilità di perdersi. Chissà se, proprio sulla scia del grande filosofo, Doriana riuscirà a orientarsi nel mare della vita, sconquassata com’è dal vento dei sentimenti che la travolgono. Lei, ragazza pacata e di buona famiglia, con un fidanzato che è in procinto di sposarla, sola di fronte alle ombre di un passato celato ma ancora presente e rumoroso. Amore sacro e profano si mescolano, s’intrecciano, animano il paese in cui Doriana vive, cammina, si perde e si ritrova in mezzo ai vicoli e nel cortile del collegio di suore in cui è cresciuta, ignara di quello che sarà e non del tutto consapevole di ciò che è stato: la rotta che porta dall’innocenza alla maturità è lunga e piena di scogli pericolosi.
Neonati
Maria Cristina Vipera
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 206
Il mistero di una nascita, avvolto nel timore di scoprire una verità nascosta, può diventare la chiave per aprire la porta di un passato confuso e in apparenza impenetrabile. Spesso quello che vediamo nello specchio non ci rappresenta, non ci definisce, non basta a dirci chi siamo. Fosco e opaco può rivelarsi il sentiero che ci conduce alle nostre radici, come quello intrapreso da Maria Grazia Ruggeri, giornalista di cronaca, che indaga sulle sue origini spinta dal bisogno di riempire il vuoto dell’assenza e scoprire, finalmente, chi siano i suoi genitori biologici. Un giallo intricato, tra storie dimenticate e sospetti, ambientato nell’area in cui Maria Grazia si è recata per visitare l’orfanotrofio dove fu portata poco dopo la nascita.
L'ultimo velo
Veris Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 184
Dal primo all’ultimo respiro, la vita viaggia nella grande “costellazione dell’Amore”. Proprio la paura della sua reale esistenza porta l’uomo a ricoprirsi di abiti sempre più spessi, di armature sempre più impenetrabili. Qual è la sua paura, quella di riceverlo? di ricevere un sentimento? Quella di spogliarsi di tutte le stoffe, i metalli, le leghe indistruttibili, per sentirselo arrivare sulla pelle, l’unica a dialogare col proprio cuore? È questa la paura? Con il rischio di trovarsi nudo col cuore in mano e la finestra aperta sul mondo, del quale ogni battito, testimone materiale del suo sentimento, fa parte?
Come sconosciuti
Stefania Battistini
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 268
«Benvenuti a teatro, dove tutto è finto ma niente è falso» diceva il grande attore e regista Gigi Proietti; nella vita interpretiamo tutti un ruolo, che ci aiuta a celare paure, insicurezze, sofferenze e desideri nascosti, da cui però è complicato separarci. Le persone più difficili da conoscere, spesso, sono quelle a cui teniamo di più: è il proverbiale caso del “nascosto en plein air”, il miglior luogo per nascondere qualcosa, sia pure un sentimento, è lasciarlo in bella vista. Così Sandy, ragazza dolce e sensibile dal cuore pieno di sogni, scorge un velo di tristezza a offuscare gli occhi della madre, Ylenia, ma non riesce a spiegarsene il motivo. La stessa malinconia, di origine diversa, vela lo sguardo di Laura, alle prese con un nuovo amore, lasciando le amiche del cuore Sandy e Olimpia in un mare di preoccupazioni. Per navigare in questo irrequieto tumulto emotivo, serve attendere silenziosamente il proprio momento, lasciando indietro certezze e paure, come sconosciuti pronti a recitare la propria parte.
Mattia. Che riassaporò la vita grazie a un romanzo d’amore
Sergio Zerunian
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 148
Esistono tanti modi per spiegare l’amore, e forse il più affascinante è descriverlo attraverso un libro. Tra le pagine di "Mattia che riassaporò la vita grazie a un romanzo d’amore", si nasconde una storia delicata e sincera, capace di sovvertire gli stereotipi di genere ed esplorare l’emotività maschile in maniera profonda, gentile e garbata, cogliendone le mille sfumature che vanno ben oltre l’azzurro del cielo. Quello provato da Mattia è un amore che non ha età, supera le barriere e ha voglia di mettersi in gioco nonostante le brutte esperienze alle spalle; è un sentimento delicato e al tempo stesso potente, capace di suggestionare il lettore, di influire sul suo sguardo rivolto verso il mondo, modificando il suo immaginario e le sue aspettative.
Il sognatore impavido
Stefano Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 148
Chi sono i sognatori? Sbagliando potremmo definirli visionari demiurghi di mondi fantastici, carismatici creatori talmente lontani dalla realtà da perdere con essa il contatto. È un errore comune, un inganno quotidiano considerare il sogno come un mezzo di evasione dal mondo, perché esso è anche un potente strumento per interpretarlo. Sognare è poesia che si dà alla vita, senza bisogno di parole, senza artifici o costruzioni; è un’arte naturale e per questo difficile da padroneggiare. Chi è in grado di sognare, però, non ha vita facile: lo sa bene Luca, il protagonista di questa storia. I sognatori sono spesso emarginati, perché sanno vedere oltre le apparenze e si dimostrano “diversi” dalla normalità imperante, che uniforma e appiattisce il pensiero, paralizzando lo sforzo creativo. La storia di Luca è originale, bizzarra e geniale. Tra sogno, irrealtà e surrealtà, al sognatore sarà in fondo posta una sola, indispensabile domanda: meglio coltivare la fantasia e vivere da “diversi” o farsi incasellare nella società che ci vorrebbe tutti uguali? Non resta che sfogliare le pagine della vita, disposti ad aprire cuore e mente per compiere la scelta più difficile.
Il bacio della peste
Andrea Gasparri
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 188
L’alterità e il diverso ci attraggono, allo stesso modo in cui ci affascinano segretamente i mostri. Per secoli genitori ed educatori hanno dato varie forme alla paura dei bambini: l’Uomo Nero in Italia, l’Hombre del Saco nei Paesi ispanici, il Crocquemitain nel folklore francese. Anche se i mostri – in fondo – hanno una sola caratteristica in comune: non esistono. Ben diversa è invece la vita reale, dove è sempre l’uomo l’essere più terribile, come accade nella Roma del Seicento del dottor Paolo Zacchia e del cerusico Isach Pitigliano, alle prese con gli efferati omicidi di un feroce assassino. In una città violentemente colpita dalla peste, in cui la folla dà la caccia all’untore, l’Uomo Nero si aggira con intenzioni misteriose e tremende e un movente poco chiaro, colpendo con sadismo e violenza i bambini che vivono per strada.
Le sorgenti dell'Inferno River
Stefano Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 452
"Chiudi gli occhi, fai un respiro profondo e poi trattieni il fiato, rimani in apnea per qualche secondo. È il modo più rapido per dimenticare solo per un attimo il mondo che c’è intorno, soffermarsi e ascoltare. Il rumore di fondo che emerge da questo silenzio dei sensi è come lo scorrere di un fiume, specchio della tua anima in movimento. Ora fruscio placido e tranquillo, ora impetuoso fragore che esonda nel pianto più disperato, un dolore fisico e reale: gli effetti di questi moti interiori sono evidenti e tangibili. Tuttavia, l’aspetto misterioso della naturale inclinazione di questo fiume è la sua origine: dov’è la fonte? Che aspetto ha? È forse una timida sorgiva di legami stabili ed esempi da seguire? Un lago di traumi irrisolti e traboccante solitudine? Una cascata assordante e inesorabile di rabbia nei confronti di una famiglia assente, istinti repressi sin dall’infanzia? Un romanzo di formazione che racconta il percorso di crescita di un ragazzo alle prese con un disagio incomunicabile e una famiglia poco conciliante; un’analisi retrospettiva per riconoscersi e porsi delle domande."
La strage di Piazzale delle Pannocchie
Roberto Di Martino
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 18
Uscire per strada con la paura di non tornare più a casa. Guardare con sospetto gli amici, i familiari, i vicini di casa. Sentirsi soli, abbandonati da uno Stato che non può o non vuole intervenire. Questi sono gli obiettivi della strategia della tensione, che mira a distruggere le certezze del popolo per sconvolgere l’assetto politico di una nazione. Un disegno oscuro e crudele che, però, non è fatto soltanto di menti sanguinarie e criminali: c’è bisogno di esecutori, uomini e donne inconsapevoli, ma pericolosamente obbedienti. Goffredo è un ragazzo di appena 18 anni, che condivide ideali di estrema destra con il suo gruppo di amici, ma disapprova e rifiuta ogni tipo di violenza. Un tragico inganno, però, lo porterà a tradire i suoi ideali e causare morte, sofferenza e dolore. È così, tramite persone ingenue e buone, ma troppo fragili per rifiutare gli ordini dei superiori, che esplodono le bombe: nel rumore assordante dello scoppio, nel silenzio assurdo e angosciante che arriva subito dopo, trionfa la banalità del male.
Il dolore del mondo, la bellezza in ogni cosa
Medūlla
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 138
Mono no Aware – Ú見見Îäî見ì – è un concetto difficilmente traducibile della cultura giapponese che esprime un modo empatico, compartecipante e sensibile di percepire il mondo e di vivere in esso. Nello specifico rappresenta la partecipazione e adesione emotiva alle cose attraverso un coinvolgimento tale da dischiudere un disvelamento profondo del mondo in tutto il suo dolore e la sua unicità dovuta all’impermanenza fugace di ogni momento, la quale rappresenta l’unica cosa davvero costante. È questa la bellezza, delicata e devastante, interiore e spirituale; perché, nonostante il dolore, tutto è meraviglioso, tutto è pieno di potenza vitale, sebbene sia effimero. La miscela emotiva caratteristica del Mono no Aware è una commistione intensa e soave di tristezza, gioia, serenità, malinconia, in preda alla quale l’individuo accetta l’esistenza e smette di percepirsi come distinto dal contesto stesso che contempla.

