Uscire per strada con la paura di non tornare più a casa. Guardare con sospetto gli amici, i familiari, i vicini di casa. Sentirsi soli, abbandonati da uno Stato che non può o non vuole intervenire. Questi sono gli obiettivi della strategia della tensione, che mira a distruggere le certezze del popolo per sconvolgere l’assetto politico di una nazione. Un disegno oscuro e crudele che, però, non è fatto soltanto di menti sanguinarie e criminali: c’è bisogno di esecutori, uomini e donne inconsapevoli, ma pericolosamente obbedienti. Goffredo è un ragazzo di appena 18 anni, che condivide ideali di estrema destra con il suo gruppo di amici, ma disapprova e rifiuta ogni tipo di violenza. Un tragico inganno, però, lo porterà a tradire i suoi ideali e causare morte, sofferenza e dolore. È così, tramite persone ingenue e buone, ma troppo fragili per rifiutare gli ordini dei superiori, che esplodono le bombe: nel rumore assordante dello scoppio, nel silenzio assurdo e angosciante che arriva subito dopo, trionfa la banalità del male.
- Home
- Biografie e storie vere
- Storie vere
- La strage di Piazzale delle Pannocchie
La strage di Piazzale delle Pannocchie
| Titolo | La strage di Piazzale delle Pannocchie |
| Autore | Roberto Di Martino |
| Argomento | Biografie e storie vere Storie vere |
| Collana | Interline@ |
| Editore | LuoghInteriori |
| Formato |
|
| Pagine | 18 |
| Pubblicazione | 04/2024 |
| ISBN | 9788868645182 |
Libri dello stesso autore
La prospettiva a 180° e oltre il punto di vista di Emilio Frisia
Liliana Curcio, Roberto Di Martino
Accademia Raffaello
€15,00

