Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lussografica: La storia siamo noi

Terra! Ma nessuna patria

Terra! Ma nessuna patria

Ti-Noune Moise

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 160

Nascere ai Caraibi da un padre haitiano, comunista rivoluzionario, e da una madre italiana che, sposandolo negli anni Cinquanta, sfida la diffidenza della sua famiglia e della società nei confronti di un nero; crescere in Italia, con l’esempio e i racconti dei nonni materni, partigiani, e del bisnonno Scalarini, famoso vignettista dell’«Avanti!» quando Mussolini lo dirigeva; capire, da adulta, le motivazioni profonde che hanno determinato le scelte di quattro generazioni. Ti-Noune Moise in queste pagine regala al lettore un incredibile spaccato della Storia dell’ultimo secolo, con la profondità unita alla leggerezza di chi racconta la vita autentica. Ecco allora emergere – attraverso i suoi occhi di figlia/nipote/ pronipote e attraverso la sua preziosa indagine storica – le vicende di personaggi che hanno vissuto immersi nel loro tempo con partecipazione e coraggio e che hanno lasciato la propria impronta. Molte sono le terre raccontate in questo libro e diversi i protagonisti che le percorrono: «Nessuna patria», però, ci ricorda l’autrice nel titolo.
16,00

Favi amari. Il lungo viaggio del cantastorie Nonò Salamone

Favi amari. Il lungo viaggio del cantastorie Nonò Salamone

Michele Burgio

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2020

pagine: 159

Nonò Salamone è l'ultimo dei cantastorie siciliani. Il lungo cammino percorso nella sua vita è interessante al pari della sua arte e forse è in grado di spiegarne la profonda intensità. Nato a Sutera da umile famiglia, ha dovuto rinunciare ad un’istruzione organica per mettersi sin da subito a lavorare come manovale. Emigrato giovanissimo a Milano per cercare fortuna, è venuto in contatto con alcuni grandi della musica italiana, come Ricky Gianco, Claudio Villa, Mino Reitano. Dopo aver vissuto qualche anno in Germania, si è stabilito definitivamente a Torino. L'incontro con il poeta Ignazio Buttitta ne ha segnato in maniera definitiva la carriera di cantastorie. Ha lavorato per il teatro e la televisione, soprattutto per la RAI, entrando in contatto nel corso degli anni con Mario Soldati, Ugo Gregoretti, Pippo Baudo, Gianni Minà, Franco Franchi. Una volta affermatosi, ha organizzato festival musicali nei quali si è esibito insieme ai grandi cantastorie della sua epoca: Rosa Balistreri, Otello Profazio, Alberto Cesa, Matteo Salvatore. L’età matura gli ha regalato nuovi ruoli, come quello di attore per la regia di Pasquale Scimeca, e nuove preziose amicizie, come con Roy Paci.
14,00

L'oceano di Tarabaralla. Storia di un sogno non ancora finito

L'oceano di Tarabaralla. Storia di un sogno non ancora finito

Salvatore Mantaci

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2019

pagine: 184

Avere una famiglia, un lavoro in ufficio, una “normale” vita a Milano e un sogno: quello di attraversare l’Oceano Atlantico in solitaria su una vecchia barca a vela. Spesso si tende a rimandare la realizzazione dei propri sogni a un futuro indefinito, Salvatore Mantaci, invece, a 45 anni ha avuto coraggio e determinazione e ha preso il largo con la sua Tarabaralla. In queste pagine il lettore è coinvolto inizialmente in un bellissimo viaggio: dalla decisione di partire, ai preparativi, ai primi mesi nel Mediterraneo con la conoscenza di tanti navigatori (il “popolo del Mare”), fino al grande Atlantico, nell'affascinante dimensione di una vita su una barca, in compagnia dei delfini, sotto il sole, la luna e le stelle. Ma in una terribile notte di naufragio il sogno si infrange. Il racconto si fa allora esperienza di vita, di dolore e di rinascita, in un succedersi di eventi e di incontri degni di un romanzo. Un libro con un importante insegnamento: non darsi per vinti mai.
14,00

Il comandante e mio padre

Il comandante e mio padre

Paola Rubino

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2018

pagine: 190

È la storia di un'amicizia "bella e gentile" che nasce tra il Comandante Sbrana e il suo attendente Luigi, durante la seconda guerra mondiale, in Libia, nel campo di Tripoli e, poi, perdura in tempo di pace, costante ed intensa. I ricordi delle sofferenze patite in guerra "ingiusta e inopportuna" e le difficoltà del dopoguerra si intrecciano alla corrispondenza tra i due. Rimane memoria nelle lettere del Comandante del coraggio e del valore di tanti uomini che vissero quegli anni di sacrifici e pene con estremo eroismo e dignità.
14,00

L'incredibile storia di don Turiddu u gazzusaru. Il maestro Nuccio Daidone racconta la straordinaria vita di suo padre

L'incredibile storia di don Turiddu u gazzusaru. Il maestro Nuccio Daidone racconta la straordinaria vita di suo padre

Salvatore Farina

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2015

pagine: 112

Le avventure del nostro "Oliver Twist siciliano" ci forniscono uno spaccato dell'epoca che risulta sicuramente interessante anche per comprendere alcune problematiche del presente. L'incontro con sant'Annibale Maria di Francia, non è solo uno dei momenti più toccanti del racconto, ma costituirà anche una gradita sorpresa trovarsi dinanzi ad un personaggio di levatura mondiale del quale magari ignoravano l'esistenza. Molto coinvolgente è anche la ricerca etimologica della parola "orfano": il suo approfondito significato è un caloroso invito ad effettuare una miriade di riflessioni sul senso della vita e sull'importanza dei legami affettivi. La figura di sant'Antonio di Padova è tratteggiata attraverso interessanti notizie storiche; così come le pagine riguardanti Bengasi sono un'altra occasione per conoscere meglio l'avventura coloniale italiana in Africa. I frammenti della Seconda guerra mondiale con i relativi pericoli vissuti dal protagonista aggravati dal suo enorme terremoto sentimentale troveranno immediatamente un posto nel cuore del lettore. Anche la commovente e lieta conclusione suggellerà certamente il piacere di aver letto L'incredibile storia di don Turiddu u gazzusaru.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.