Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Macchione Editore: Guide Macchione

Nobiltà del territorio varesino

Nobiltà del territorio varesino

Silvano Colombo, Fausto Bonoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2020

pagine: 96

“Quando, poco più di cinquanta anni fa, mi presentai ad un noto personaggio di Varese dicendo che ero il Direttore del Museo, mi sentii dire: Perché, a Varese c’è un Museo? Allora Varese e la sua provincia erano la punta di diamante del triangolo industriale dell’Alto Milanese, a livello internazionale. Oggi, se considerate che ci sono elencati ben 57 fra musei e raccolte di memorie, vi rendete conto che, mentre il mondo del lavoro purtroppo si è ribaltato, quello della cultura vanta una ben articolata presenza. È tempo, dunque, di proporre una antologia delle Nobiltà del nostro territorio con l’intento di invogliare l’amatore dell’arte ad andare in giro per le nostre terre, incontro alla nostra storia.” Silvano Colombo
15,00

Una tesori d'Insubria. 100 itinerari tra Preistoria e Medioevo

Una tesori d'Insubria. 100 itinerari tra Preistoria e Medioevo

Marco Corrias

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2019

pagine: 272

“Tesori d’Insubria”, guida per itinerari, costituisce un attento viaggio a ritroso volto a delineare uno scenario ampio e variegato, al di là dei soliti cliché; un excursus nello spazio e nel tempo, entro i confini di un’area geografica e culturale solo apparentemente nota: la nostra terra, rivisitata a partire dall’interno e oltre i limiti scolastici e di campanile. Megaliti e palafitte, tracce romane e tesori barbarici, borghi antichi e pitture segnano i luoghi dell’anima, come tracce che ci indicano la via per comprendere, fin dove è possibile, e ritrovare le testimonianze di uomini e donne di epoche perdute. È così che, sullo sfondo dei laghi e delle montagne, fino alla pianura, i tesori della Lombardia occidentale, del Piemonte orientale e del Canton Ticino, riuniti in questo lavoro sotto un’unica storia proprio come accadde in passato, ci svelano tutte le loro bellezze: dalla Preistoria al Medioevo.
15,00

Guida al santuario di Santa Maria del Monte sopra Varese. Con testi e illustrazioni della guida Rainoldi del 1851

Guida al santuario di Santa Maria del Monte sopra Varese. Con testi e illustrazioni della guida Rainoldi del 1851

Giovanni A. Antolini

Libro

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2016

pagine: 96

Il bolognese Giovanni Antonio Antolini (1753-1841) fu uno dei più celebri architetti del suo tempo, amico e rivale di Luigi Canonica, Luigi Cagnola, Giuseppe Zanoja e d'altri protagonisti del grandioso rinnovamento urbanistico di Milano iniziato al tempo diNapoleone Bonaparte. Importanti tracce delle sue opere si trovano nei territori dell'antico Stato Pontificio, a Mantova, Venezia, Bologna, Bruxelles, Copenaghen, in Russia e in Egitto. Fu anche teorico e studioso di architettura e in tale veste si occupò del Sacro Monte di Varese, descrivendone con grande acume il Santuario e le Cappelle per il volume Guida al Santuario di Santa Maria del Monte sopra Varese, pubblicato a Milano nel1823 da Antonio Lamperti: la prima, vera Guida con dichiarate finalità divulgative e turistiche sul Sacro Monte. Trent'anni dopo (1851) le sue osservazioni costituiranno ancora la base della Guida pubblicata da Giuseppe Rainoldi, stavolta a Varese. Questo volume è reso più prezioso dalla riproduzione delle artistiche tavole con cui Rainoldi illustrò la sua opera intitolata Il Santuario del Sacro Monte sopra Varese. Notizie storiche, religiose, artistiche.
15,00

Tra Lario e Ceresio. 35 escursioni tra Lombardia e Svizzera italiana

Tra Lario e Ceresio. 35 escursioni tra Lombardia e Svizzera italiana

Marzio Sambruni

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2016

pagine: 176

Il territorio presentato nella guida è delimitato da due grandi laghi: il Lario a est e il Ceresio a ovest. A nord il confine è dato dalla Val Menaggio, dov'è situato anche il Lago di Piano. A sud invece coincide con la fine dei rilievi montuosi: una linea tra la città di Como, in Italia, e il comune di Capolago, in Svizzera. La zona è divisa in due dalla linea di confine tra l'Italia e la Svizzera.
15,00

Alla scoperta del Forte di Fuentes

Alla scoperta del Forte di Fuentes

Marcello Villani

Libro: Libro rilegato

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2015

pagine: 160

Il Forte di Fuentes difese il Lario dalla penetrazione a fondo delle Tre Leghe Grigie (i Grigioni), e fece sì che da quel baluardo gli svizzeri (come li chiamiamo oggi), arretrassero fino agli attuali confini. Non solo: il Forte di Fuentes diede filo da torcere a tutti gli invasori, compresi quelli che, alla fine, ne vinsero la resistenza. "Alla scoperta del Forte di Fuentes" restituisce in modo semplice e immediato gli sfarzi, le trame politiche e religiose, le bellezze e le rovine di un frammento importante della storia e del territorio Lecchese ma non solo. Posto in sapiente posizione strategica, il compendio di Fuentes ebbe infatti un ruolo di baluardo, di difesa, di dominio di un territorio molto più vasto di quanto può spaziare la vista stando sugli spalti del Forte.
20,00

Grigne da camminare. 33 escursioni e 14 varianti

Grigne da camminare. 33 escursioni e 14 varianti

Marzio Sambruni

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2015

pagine: 222

Le Grigne sono un mondo anzi, un insieme di mondi. Ambienti eterogenei, molto diversi tra di loro, ognuno con le proprie caratteristiche e le proprie peculiarità. Una somma di rocce, boschi, torrenti, cascate, alpeggi, rifugi, bivacchi, baite, sentieri, strade, paesi, gente. Tutto ciò in poche decine di chilometri quadrati e a ridosso di una delle aree più antropizzate della Lombardia e dell'Italia. Per tre anni le Grigne sono state il mio punto di riferimento. Le ho percorse in lungo e in largo, meravigliandomi di quello che, poco alla volta, mi rivelavano e penso di non aver ancora visto tutto quello che c'è da vedere. Questa frequentazione assidua delle "montagne di casa" mi ha portato a sviluppare una sorta di dipendenza: non riesco più a stare troppo tempo senza incamminarmi, con lo zaino in spalla, sui loro sentieri. È così cresciuto il rispetto verso questo mondo e la convinzione che l'ambiente montagna meriti solo un rapporto d'amore fatto di lentezza, consapevolezza e curiosità.
20,00

Outdoor. Canoa-kayak-rafting

Outdoor. Canoa-kayak-rafting

Augusto Fortis

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2012

pagine: 336

320 itinerari in Italia, in Europa e nel mondo, che l'autore ha percorso di persona e che sono documentati con foto, descrizione accurata dei percorsi e delle difficoltà. I percorsi sono di ogni ordine e grado di difficoltà, ma predominano quelle medie, adatte ad un vasto numero di appassionati.
19,00

Antichi edifici religiosi del triangolo lariano

Antichi edifici religiosi del triangolo lariano

Chiara Meroni

Libro: Copertina morbida

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2011

pagine: 120

Il Triangolo Lariano è un territorio costellato da edifici religiosi, chiese parrocchiali, oratori e santuari. La loro fondazione andò di pari passo con il diffondersi del cristianesimo: inizialmente nei centri maggiori e, in un secondo momento, nelle zone rurali. Un grande impulso alla loro costruzione si ebbe a partire dall'epoca dei Longobardi, impulso che proseguì ininterrottamente nel corso dei secoli successivi. Questi edifici, la maggior parte dei quali ricchi di testimonianze artistiche dei secoli passati, si sono conservati fino ai giorni nostri, nonostante non mantengano l'aspetto originario a causa dei numerosi rifacimenti e restauri a cui furono soggetti. La presente guida vuole offrire una panoramica delle più antiche testimonianze artistiche presenti in queste chiese, dalle origini del cristianesimo fino al XVI secolo compreso.
14,00

Escursioni in Alta Valtellina

Escursioni in Alta Valtellina

Alessandro Disperati

Libro

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2011

pagine: 144

Bivacco Cantoni, Bivacco Ferrario, Capanna Disdè, Rifugio Viola, Rifugio Federico, Bivacco Caldarini, Lago Nero, Val Forcola, Sorgenti dell'Adda, Monte Scale, Acqua del Gallo, Val Mora, Lago del Monte, Rifugio Cassana, Croce della Reit, Lago del Mot, Punta Rosa, Laghetto Alto, Bocchette di Forcola, Punta di Rims, Lago d'Oro, Valle dei Forni, Rifugio Campo, Rifugio Quinto Alpini, Rifugio Branca, Rifugio Pizzini, Rifugio Casati, Lago della Manzina, Bivacco Battaglione Ortles, Val di Rezzalo. 36 escursioni tra Valdisotto, Valdidentro, Valfurva, Livigno e valli minori.
15,00

Dumenza e la Valdumentina. Paesaggi ed escursioni
13,00

Il parco naturale di Paneveggio Pale di San Martino
15,00

Orridi del Lario

Orridi del Lario

Attilio Selva, Chiara Mannino

Libro

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2010

pagine: 144

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.