Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Gli Speciali

Accertamenti bancari e indagini finanziarie

Accertamenti bancari e indagini finanziarie

Francesco Verini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 174

Questa guida si propone l'obiettivo di approfondire le modalità di effettuazione delle indagini finanziarie da parte dell'Ufficio e di, conseguente, difesa del contribuente. Con lo sviluppo della telematica anche il Fisco può reperire, attraverso l'Anagrafe Tributaria, una grande quantità di informazioni economiche e monetarie che servono per individuare non solo le possibili aree di evasione, ma anche le attività criminose. Conoscere, dunque, a fondo lo strumento istruttorio delle indagini finanziarie e le modalità con cui i dati raccolti vengono utilizzati ed analizzati ai fini del rischio di evasione, consente alle parti di evitare di commettere errori, anche in buona fede, e di sostenere una difesa efficace del proprio operato, sia da un punto di vista formale che sostanziale. Questa seconda edizione, che tiene conto della Legge n. 97/2013 (la cosiddetta Legge Europea 2013) sul sistema di monitoraggio fiscale degli investimenti e dei trasferimenti esteri, è aggiornata con le più recenti pronunce della Cassazione in materia (tra cui la sentenza 4 giugno 2014, n. 1248 e la sentenza 5 giugno 2014, n. 23489) e con le ultime novità di prassi emanate dall'Agenzia delle Entrate, fra cui si segnalano il Provvedimento 24 aprile 2014 e la Circolare del 14 maggio 2014, n. 10, avente ad oggetto "Chiarimenti interpretativi su quesiti posti dalla stampa specializzata".
25,00

Nuovo redditometro e difesa del contribuente

Nuovo redditometro e difesa del contribuente

Giorgio Confente, Nicola Fasano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 198

La guida offre una visione di insieme sul Redditometro, su cui recentemente è intervenuto il decisivo parere del Garante della Privacy e - a seguito di esso - la nuova importantissima Circolare 6/E dell'11 marzo 2014), che ha fornito ulteriori indicazioni circa le modalità operative di tale strumento di lotta all'evasione. Nel testo vengono esaminate le procedure di accertamento sintetico, sia quelle applicabili fino al periodo di imposta 2008 (oggetto fra l'altro di un rilevante contenzioso ancora pendente), sia quelle successive: dall'anno di imposta 2009, infatti, entra in azione per la prima volta il "nuovo" Redditometro, con le modalità dapprima esplicate nella Circolare 31 luglio 2013 e in seguito puntualizzate nel nuovo provvedimento già citato. La trattazione - ricca di numerosi esempi pratici, oltre che di riferimenti normativi e di prassi - dà ampio spazio anche alle possibili difese esperibili a tutela del contribuente, dal contraddittorio con l'Amministrazione finanziaria fino alla gestione del contenzioso, fornendo conoscenza dei più recenti orientamenti della giurisprudenza (si segnala da ultimo la sentenza della Cassazione n. 6396 del 19 marzo 2014, in tema di prova contraria rispetto agli incrementi patrimoniali contestati dal Fisco), proponendosi così come un supporto operativo completo per il professionista, oltre che come riferimento informativo per il privato.
30,00

La nuova fiscalità immobiliare 2014

La nuova fiscalità immobiliare 2014

Stefano Baruzzi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 204

La fiscalità degli immobili, statale e comunale, è stata interessata nel 2013 da moltissime novità, altamente significative, in tutte le branche del settore: imposte dirette, indirette e sul patrimonio. Questo volume fa il punto della situazione della fiscalità immobiliare e di alcuni ambiti ad essa connessi, gettando uno sguardo anche sulle importanti novità attese dalla legge delega per la riforma del sistema tributario e del Catasto. L'obiettivo è di porre un punto fermo, completo e approfondito, a beneficio di professionisti dei settori economici, legali e tecnici, imprenditori, manager e operatori aziendali, amministratori, studenti, contribuenti e di tutti coloro che li assistono operando presso studi, CAF o in altra forma. Gli argomenti sono analizzati nel dettaglio e con esempi, facendo richiamo alle più importanti pronunce della giurisprudenza, di merito e di legittimità. Il volume è aggiornato alle disposizioni di legge e ai documenti di prassi più recenti, inclusi la legge di Stabilità per il 2014, il D.L. "Destinazione Italia", il D.L. 30 dicembre 2013 n. 151, il D.L. "Imu - Bankitalia" (D.L. 30 novembre 2013, n. 133), nonché la circolare 36/E del 19 dicembre 2013 sugli impianti fotovoltaici e la nota ministeriale del 13 gennaio 2014 che ha fornito chiarimenti sulle modalità di assolvimento della "Mini Imu" (scadenza 24 gennaio 2014).
26,00

Detrazioni 2014

Detrazioni 2014

Giorgio Confente, Massimo Grimaldi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 252

La guida offre utili indicazioni circa le modalità con cui portare in detrazione una serie di spese, oneri e liberalità sostenute durante l'anno solare precedente la Dichiarazione dei redditi, fornendo esemplificazioni pratiche e schemi a cui rifarsi per la propria specifica casistica. Il testo prende in esame sia le spese di maggior diffusione, come quelle relative agli immobili (interventi di ristrutturazione edilizia e per il risparmio energetico, oneri derivanti dall'acquisto, canoni di locazione) e quelle di natura sanitaria e assistenziale, sia gli esborsi dovuti a fattispecie sporadiche e contingenti (spese funebri, donazioni, cure veterinarie, adozioni, assegni periodici e così via), in modo da fornire all'operatore un quadro esaustivo e dettagliato delle varie ipotesi. Conclude ed arricchisce la trattazione un capitolo finale dedicato al modus operandi dell'Amministrazione finanziaria nell'espletamento dell'attività di controllo formale delle Dichiarazioni ed alla rateizzazione delle somme dovute a seguito di tale controllo. Questa edizione è aggiornata con le novità della Legge di stabilità per il 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147).
29,00

I nuovi contratti di lavoro

I nuovi contratti di lavoro

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 248

Questa quarta edizione - dedicata specificamente alle novità in tema di contratti di lavoro e, in particolare, al contratto a termine e a quello di apprendistato - è aggiornata con le novità del primo decreto attuativo del "Jobs Act" (D.L. 20 marzo 2014, n. 34, convertito in Legge 16 maggio 2014, n. 78 recante "Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese") e tiene altresì conto dei primi chiarimenti applicativi sul nuovo provvedimento, forniti dal Ministero con l'attesissima Circolare n. 18 del 30 luglio 2014.
32,00

Spesometro 2013

Spesometro 2013

Giorgio Confente, Nicola Fasano, Nadia Gentina

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 168

Il testo affronta in modo sistematico e operativo gli aspetti applicativi collegati al nuovo "Spesometro", il cui modello e relative istruzioni sono state rese disponibili in data 10 Ottobre 2013. Gli autori, oltre ad esporre la normativa e la prassi dell'Agenzia delle Entrate, trattano le casistiche particolari, che riguardano tutte le operazioni oggetto delle comunicazioni. L'esposizione viene continuamente accompagnata da esempi pratici e da tabelle riepilogative. Tra i temi analizzati si segnalano: il trattamento IVA delle operazioni con operatori residenti a San Marino; la disciplina delle operazioni con operatori residenti in Paesi fiscalità privilegiata; il momento rilevante nelle prestazioni di servizi nei rapporti con l'estero e la sua evoluzione nel tempo; il momento di effettuazione degli acquisti e delle cessioni e degli acquisti intracomunitari; le operazioni legate al turismo; il regime dei contribuenti minimi; l'utilizzabilità dei dati comunicati nell'accertamento sintetico. L'edizione è aggiornata con gli ultimi provvedimenti, risoluzioni e circolari ministeriali emessi sugli argomenti esaminati, tra cui si evidenzia il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 5 novembre 2013, che va ad escludere e a rimodulare l'adempimento in capo ad enti pubblici e organismi di diritto pubblico.
22,00

Le novità sugli appalti

Le novità sugli appalti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 166

È un'opera suddivisa in cinque fascicoli, dedicati agli aspetti fondamentali della riforma del mercato del Lavoro, che porta il nome del Ministro firmatario, Elsa Fornero, emanata al termine di un travagliato iter parlamentare, politico e sindacale: obiettivo degli autori è pertanto quello di evidenziare le novità della riforma, comparandole alla disciplina previgente e fornire chiarimenti, commenti e risposte a quesiti pratici, grazie all'ausilio di schemi, tabelle riepilogative e riquadri di esempio. Questa edizione - aggiornata con le novità del Decreto del Fare (Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 98, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia") e del Decreto Lavoro (Decreto Legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 99, recante "Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile") - tiene altresì conto dei primi chiarimenti applicativi sul nuovo provvedimento, forniti dal Ministero con la Circolare 29 agosto 2013, n. 35.
24,00

Lavoro, famiglia e categorie deboli

Lavoro, famiglia e categorie deboli

Paolo Stern

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 152

È un'opera suddivisa in cinque fascicoli, dedicati agli aspetti fondamentali della riforma del mercato del Lavoro, che porta il nome del Ministro firmatario, Elsa Fornero, emanata al termine di un travagliato iter parlamentare, politico e sindacale: obiettivo degli autori è pertanto quello di evidenziare le novità della riforma, comparandole alla disciplina previgente e fornire chiarimenti, commenti e risposte a quesiti pratici, grazie all'ausilio di schemi, tabelle riepilogative e riquadri di esempio. Questa terza edizione - aggiornata con le novità del "Decreto del Fare" (Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 98, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia") e del "Decreto Lavoro" (Decreto Legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 99, recante "Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile") - tiene altresì conto dei primi chiarimenti applicativi sul nuovo provvedimento, forniti dal Ministero con la Circolare 29 agosto 2013, n. 35.
20,00

Aspi e nuovi ammortizzatori sociali

Aspi e nuovi ammortizzatori sociali

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 152

È un'opera suddivisa in cinque fascicoli, dedicati agli aspetti fondamentali della riforma del mercato del Lavoro, che porta il nome del Ministro firmatario, Elsa Fornero, emanata al termine di un travagliato iter parlamentare, politico e sindacale: obiettivo degli autori è pertanto quello di evidenziare le novità della riforma, comparandole alla disciplina previgente e fornire chiarimenti, commenti e risposte a quesiti pratici, grazie all'ausilio di schemi, tabelle riepilogative e riquadri di esempio. Questa terza edizione - aggiornata con le novità del Decreto del Fare (Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 98, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia") e del Decreto Lavoro (Decreto Legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 99, recante "Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile") - tiene altresì conto dei primi chiarimenti applicativi sul nuovo provvedimento, forniti dal Ministero con la Circolare 29 agosto 2013, n. 35.
20,00

Licenziamenti articolo 18. Conciliazioni e rito speciale

Licenziamenti articolo 18. Conciliazioni e rito speciale

Alessandra Marola, Francesca Potì, Giulia Primicerio

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 145

Riforma Lavoro. È un'opera suddivisa in cinque fascicoli, dedicati agli aspetti fondamentali della riforma del mercato del Lavoro, che porta il nome del Ministro firmatario, Elsa Fornero, emanata al termine di un travagliato iter parlamentare, politico e sindacale: obiettivo degli Autori è pertanto quello di evidenziare le novità della riforma, comparandole alla disciplina previgente e fornire chiarimenti, commenti e risposte a quesiti pratici, grazie all'ausilio di schemi, tabelle riepilogative e riquadri di esempio. Questa terza edizione - aggiornata con le novità del Decreto del Fare (Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 98, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia") e del Decreto Lavoro (Decreto Legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 99, recante "Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile") - tiene altresì conto dei primi chiarimenti applicativi sul nuovo provvedimento, forniti dal Ministero con la Circolare 29 agosto 2013, n. 35.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.