Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: I codici Maggioli

Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, legge fallimentare e disciplina complementare

Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, legge fallimentare e disciplina complementare

Luigi Tramontano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 472

Il volume, aggiornato al D. Lgs. 17 giugno 2022, n. 83 (Decreto Insolvency), al D.L. 30 aprile 2022, n. 36, conv. in L. 29 giugno 2022, n. 79 e al D.L. 21 giugno, n. 73 (Decreto Semplificazioni), conv. in L. 4 agosto 2022, n. 122, riporta: Parte I: Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, corredato a più di ciascun articolo dalle relative note di modifica e dell'indicazione della relativa data di entrata in vigore; Parte II: Legge fallimentare; Parte III: Disciplina codicistica; Parte IV: Norme sull'Amministrazione straordinaria e crisi da sovraindebitamento; Parte V: Disciplina complementare (suddivisa in 15 Sezioni, Antimafia, Banca e mercati finanziari, Camere arbitrali, di conciliazione e organismi di risoluzione alternativa delle controversie, Cessione dei crediti di impresa, Cooperative. Emergenza sanitaria da Covid-19, Procedura di insolvenza, Riscossione, Società di assicurazione, Società fiduciarie e di revisione, Società partecipate, Spese di giustizia, Turismo e servizi turistici, Tutela degli acquirenti di immobili da costruire, Usura). Completano il codice gli indici cronologico e analitico.
31,00

Codice penale, codice di procedura penale e Testo Unico di pubblica sicurezza

Codice penale, codice di procedura penale e Testo Unico di pubblica sicurezza

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 1892

Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e relativo Regolamento, Codice Penale, Codice di Procedura Penale e Leggi complementari di settore danno forma ad un articolato organizzato in maniera sistematica, a vantaggio della rapida ricerca della norma utile alle proprie esigenze. Il testo del Codice Penale è arricchito da annotazioni giurisprudenziali e da tabelle di immediata consultazione contenenti le sanzioni principali ed accessorie previste, ma anche le misure procedurali applicabili e la relativa competenza giurisdizionale. Speciale attenzione è dedicata alle leggi di pubblica sicurezza, così da orientare facilmente il lettore nel complicato quadro del regime sanzionatorio riferito a ciascuna norma, con note di commento e indicazioni utili anche all’interrelazione con le norme penali. L’ampia casistica di giurisprudenza riportata, inoltre, consente di contestualizzare talune norme con riferimento alla concreta applicazione che ne viene fatta nelle aule di Tribunale. La presente terza edizione è stata interamente riveduta e aggiornata con i più recenti riferimenti normativi e giurisprudenziali.
69,00

Codice tributario 2020

Codice tributario 2020

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 992

Il Codice - aggiornato con la Legge di bilancio 2020 (Legge n. 160/2019), che ha operato numerose innovazioni - tiene conto della più importante normativa di settore di recente emanazione, tra cui si segnalano i seguenti provvedimenti: D.L. n. 4/2019 (decreto reddito di cittadinanza); D.L. n. 34/2019 (decreto crescita); L. n. 37/2019 (legge europea); D.L. n. 124/2019 (decreto fiscale). L'esposizione è articolata in cinque parti: Imposte Dirette; Imposte Indirette; Tributi locali; Sanzioni, contenzioso e conciliazione; Appendice. L'opera è annotata con le modifiche intervenute, l'entrata in vigore e gli effetti transitori, i rinvii a disposizioni collegate ed i chiarimenti ai disposti, quando necessari. La consultazione è agevolata da un indice sistematico dettagliato, dal grassetto che evidenzia le modifiche apportate a decorrere dal 2019.
28,00

Codice degli ETS enti del terzo settore

Codice degli ETS enti del terzo settore

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 288

Il Codice degli ETS riunisce tutta la più significativa normativa in ambito di Enti del Terzo Settore, a partire dalla Legge delega di riforma del 2016, fino ad arrivare ai recentissimi Decreti ministeriali che dettano le Linee guida per la redazione del bilancio sociale (G.U. n. 186 del 9 agosto 2019) e per la valutazione dell’impatto sociale delle attività degli ETS (G.U. n. 214 del 12 settembre 2019). È disponibile una selezione della prassi di riferimento (note ministeriali, circolari, studi), che fornisce ulteriori indicazioni, informazioni e spunti sulla materia.
26,00

Privacy. Normativa essenziale

Privacy. Normativa essenziale

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 350

Con il D.Lgs. n. 101/2018 – in vigore dal 19 settembre 2018 – è avvenuto l'adeguamento del nostro Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003) alle numerose modifiche introdotte dal Regolamento europeo 2016/679, noto anche come GDPR – General Data Protection Regulation. Importanti sono anche le novità intervenute grazie a due recenti Decreti attuativi delle Direttive UE, in tema di trattamento dei dati per finalità di prevenzione e repressione di reati (D.Lgs. 18 maggio 2018, n. 51) e di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (D.Lgs. 18 maggio 2018, n. 65). Il volume raccoglie in un unico corpus il testo delle predette normative, permettendo un'agevole consultazione dei riferimenti legislativi più aggiornati, indispensabili per professionisti, imprese, enti e – in generale – per tutti i soggetti, pubblici e privati, coinvolti nell'attuazione pratica della nuova disciplina.
22,00

Codice del commercio

Codice del commercio

Giuseppe Dell'Aquila, Federica Fraisopi, Enzo Maria Tripodi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 2480

L'Indis, Istituto nazionale distribuzione e servizi, è l'organismo tecnico dell'Unione italiana delle Camere di commercio (Unioncamere) al quale è demandata l'attività di studio e promozione del settore distributivo-commerciale e dei servizi. L'Istituto assolve a tale compito istituzionale promuovendo, o eseguendo direttamente, studi e ricerche; organizzando conferenze, convegni e seminari di studi; divulgando, attraverso proprie pubblicazioni, informazioni statistico-economiche e giuridiche sul settore commerciale.
88,00

Codice di procedura penale e leggi complementari

Codice di procedura penale e leggi complementari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 994

La settima edizione del Codice è aggiornata: al D.Lgs. 7 settembre 2012, n. 156 (G.U. 12 settembre 2012, n. 213), di revisione delle circoscrizioni giudiziarie - Uffici dei giudici di pace; alla L. 7 agosto 2012, n. 134 (G.U. 11 agosto 2012, n. 187), di conversione del D.L. 83/2012, recante misure urgenti per la crescita del Paese, provvedimento che ha, tra le altre cose, modificato la Legge Pinto di cui alla L. 89/2001 in materia di ragionevole durata dei processi. All'opera sono correlati utilissimi strumenti di supporto multimediale. Agli articoli del codice contrassegnati dal simbolo @ corrispondono schemi e tabelle da scaricare gratuitamente dal sito dell'editore. È inoltre attivo un servizio gratuito di aggiornamento on-line, che consente agli utenti di scaricare e stampare gli articoli del codice eventualmente novellati dopo la pubblicazione, già coordinati con il testo, al fine di tenere il volume costantemente aggiornato. Nella sua essenzialità, questo codice assicura al contempo praticità di utilizzo e completezza ed aggiornamento normativo e risponde efficacemente alle esigenze di studenti, avvocati, magistrati e quanti si accingono a prove concorsuali o di abilitazione. Gli articoli del codice contrassegnati dal simbolo @ costituiscono argomento di schemi e tabelle da scaricare gratuitamente dal sito www.moduli.maggioli.it, all'apposita sezione download.
13,50

Codice dell'ambiente

Codice dell'ambiente

Diego Solenne

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 780

Il presente Codice dell'ambiente è pubblicato a seguito di importanti provvedimenti, tra i quali si segnalano: il D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28, promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili; il D.Lgs. 10 dicembre 2010, n. 219, in materia di qualità delle acque; il D.Lgs. 3 dicembre 2010, n. 205, relativo ai rifiuti. Il testo costituisce un utile sussidio per studenti, professionisti, operatori del settore e quanti semplicemente interessati alla disciplina. Il volume ha una struttura molto lineare: una parte prima in cui è riportato il D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), puntualmente aggiornato alle numerose recenti modifiche; una parte seconda in cui trovano spazio sezioni tematiche (Acque e difesa del suolo, Aria, Certificazioni ambientali, Rifiuti, Rumore, VIA e VAS, IPPC, Fonti rinnovabili), all'interno delle quali i relativi provvedimenti sono ordinati cronologicamente. L'opera è inoltre completata da accurati indici, analitico e cronologico, che facilitano la ricerca della norma desiderata.
19,00

Contenzioso tributario 2011

Contenzioso tributario 2011

Nunzio Santi Di Paola

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 1836

L'opera, aggiornata alla "Legge di stabilità", L. 220/2010 (G.U. 21 dicembre 2010, n. 297), contiene un'approfondita analisi delle singole norme alla luce della più autorevole dottrina, nonché della giurisprudenza tributaria di merito, della corte di cassazione e delle circolari, risoluzioni e note ministeriali. La presente opera costituisce uno strumento di lavoro per magistrati ordinari e tributari, avvocati, dottori commercialisti e altri professionisti abilitati alla difesa davanti alle Commissioni tributarie provinciali e regionali, nonché davanti alla sezione tributaria della Corte di Cassazione, ai quali intende fornire un aggiornato panorama delle opinioni dottrinali e giurisprudenziali. Numerose pronunce della giurisprudenza di legittimità e di merito, nonché della Corte Costituzionale, hanno precisato e confermato l'ambito di applicazione e gli effetti delle novità legislative sul processo tributario: la possibilità di notificare la sentenza alle altre parti non solo secondo le modalità di cui all'art. 137 c.p.c. ma anche tramite le modalità semplificate di cui all'art. 16 del D.Lgs. 546/1992; la possibilità di condannare alle spese la parte che abbia, senza giustificato motivo, rifiutato la proposta conciliativa, conforme alla decisione del giudice al termine del processo; pena pecuniaria in materia di responsabilità aggravata; rimessione in termini quale istituto di ordine generale; riduzione del cd. termine lungo di impugnazione da un anno a sei mesi.
94,00

Nuovo codice della strada e leggi complementari

Nuovo codice della strada e leggi complementari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 1880

Principali aggiornamenti: D.M. 7 aprile 2022 (modalità di concessione dei contributi in favore dei comuni che provvedono ad istituire spazi riservati destinati alla sosta gratuita dei veicoli delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino in età non superiore a due anni); D.L. 17 maggio 2022, n. 50, convertito, con modificazioni, in legge 15 luglio 2022, n. 91 (modifica art. 10 c.d.s.); D.L. 16 giugno 2022, n. 68, convertito, con modificazioni, in legge 5 agosto 2022, n. 108 (modifica artt. 7, 24, 47, 50, 61, 97, 110, 114, 116, 117, 120, 121, 123, 126, 167, 190, 198-bis, 203 c.d.s.); D.M. 18 agosto 2022 (normativa tecnica relativa ai monopattini a propulsione prevalentemente elettrica); D.M. 5 settembre 2022 (disciplina dei dispositivi countdown da applicare ai semafori stradali); D.P.R. 23 settembre 2022, n. 177 (disciplina del registro unico telematico e disposizioni di semplificazione in materia di cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso); L. 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023, che sospende l’aggiornamento delle sanzioni amministrative pecuniarie di cui all’art. 195, comma 3, c.d.s. per il biennio 2023-2024)
54,00

Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, legge fallimentare e disciplina complementare

Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, legge fallimentare e disciplina complementare

Luigi Tramontano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 450

Il volume, aggiornato al D.L. 7 ottobre 2020, n. 125, convertito in L. 27 novembre 2020, n. 159, c.d. "decreto Covid", e al D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147, c.d. "correttivo" al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza riporta: Parte I: Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, corredato a piè di ciascun articolo delle relative note di modifica e dell'indicazione della relativa data di entrata in vigore; Parte II: Legge fallimentare; Parte III: Disciplina codicistica; Parte IV: Norme sull'Amministrazione straordinaria e crisi da sovraindebitamento; Parte V: Disciplina complementare (suddivisa in 15 Sezioni: Antimafia, Banca e mercati finanziari, Camere arbitrali, di conciliazione e organismi di risoluzione alternativa delle controversie, Cessione dei crediti di impresa, Cooperative. Emergenza sanitaria da Covid-19, Procedura di insolvenza, Riscossione, Società di assicurazione, Società fiduciarie e di revisione, Società partecipate, Spese di giustizia, Turismo e servizi turistici, Tutela degli acquirenti di immobili da costruire, Usura). Chiudono il codice gli indici cronologico e analitico.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.